Meox ha scritto:Finalmente posso dare un contributo DIRETTO ... prima del motore ho avuto due barche a vela ( ok una e mezza... diciamo và) per primo comprai un piviere 620 e dopo 2 anni feci il passo e presi un tortuga 27 con motore volvo penta 38 cavalli 3 cilindri.
si deve navigare SEMPRe con la randa aperta ( poco , tanto dipende dal mare) altrimenti sembra di stare sul tagatà! la mia non aveva la spiaggetta di poppa e si saliva e scendeva (per fare il bagno eh) dai lati , ogni volta che risalivi si riballava! lenta a vela e a motore , poco stabile e teneva malissimo la rotta, tuga lunga e poco pescaggio.....insomma... per navigare andava bene solo con mare olio o poco + e il vento giusto per stabilizzare la barca! , tra le altre cose il trasto della Randa era tutto a poppa e il timone era lontano indi per manovrare minimo due persone e ti facevi il culo in caso di vento....
per spazio e comodità nulla da dire , 2 cabine con ingressi separati ( molta privacy) un bagno decente sia in altezza che in ampiezza , una piccola dinette che volendo diventava un letto per bimbi o per un adulto non altissimo.. cucina esterna semi coperta molto comoda protetta ma arieggiata) posizione di guida così così ma poteva andare... grande pozzetto molto riparato e spazioso e anche un discreto spazio per prendere il sole.
concludendo.. oggi forse la potrei anche ricomprare ma con alcune modifiche :
aumento del timone
elica di prua per manovre
leggera modifica alla chiglia ( quasi a creare una derivetta)
motore almeno 60 cv
quindi con un 60 cv e qualche modifica come la vedi?
il 34 non lo conosco
il Multi 96 si , ma non ci ho mai navigato , e preferisco ad occhio ( come spazio) il tortuga.
ciao a tutti e buon anno!!!!