Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
La manò, cosa prevedeva come diesel per quella barca?
Homosapiensnonurinatinventum
- Marcosalerno
- Appassionato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17 mag 2017, 16:21
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Dove posso controllare le motorizzazioni previste per questa barca ???
Ma quanto consuma un 250cv a benzina ??
Ma quanto consuma un 250cv a benzina ??
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Ci sono molti amici napoletani nel forum, sapranno di certo dove andare a cercare le broschure con le opzioni di motore per la barca in oggetto...
Una alternativa può essere il cercare nel mercato dell'usato per capire che motorizzazioni montava...
La soluzione di Openboat del D4 da 260 hp è la soluzione migliore dal punto di vista teorico, se però cerchi di risparmiare devi valutare cosa trovi mnel mercato dell'usato e possibilmente vicino casa.......
Un 250 hp a benzina ha dei consumi molto variabili perchè ha un range di giri molto ampio, a differenza di un diesel......Bisogna vedere quel motore su quella barca con quiell'elica cosa consuma in quella configurazione a quel regime che è il giusto per far navigare quella barca....
Ti suggerisco di scaricarti le tabelle relative ai grafici di consumo dei vari motori, è un dato indicativo e consideralo come tale a causa delle variabili che ti ho descritto sopra.
Una alternativa può essere il cercare nel mercato dell'usato per capire che motorizzazioni montava...
La soluzione di Openboat del D4 da 260 hp è la soluzione migliore dal punto di vista teorico, se però cerchi di risparmiare devi valutare cosa trovi mnel mercato dell'usato e possibilmente vicino casa.......
Un 250 hp a benzina ha dei consumi molto variabili perchè ha un range di giri molto ampio, a differenza di un diesel......Bisogna vedere quel motore su quella barca con quiell'elica cosa consuma in quella configurazione a quel regime che è il giusto per far navigare quella barca....
Ti suggerisco di scaricarti le tabelle relative ai grafici di consumo dei vari motori, è un dato indicativo e consideralo come tale a causa delle variabili che ti ho descritto sopra.
Homosapiensnonurinatinventum
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Ciao mi azzardo a stimare per un 5,7 300Hp un consumo medio orario in assetto di crociera intorno ai 55litri/ora.
Mio sommesso parere. Peppe.
Mio sommesso parere. Peppe.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Nei prossimi giorni vado al mio rimessaggio,c'è una manò 24 sport di fianco alla mia barca,andrò ad indagare





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Marcosalerno
- Appassionato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17 mag 2017, 16:21
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Secondo vuoi posso montare un mercruiser 1.7 diesel 120 cv ne parlano bene e poi a livelli di consumi parlano di 20 litri ora di barche in planata , o è troppo piccolo e non riesco a planare , non mi importa di decollare con la barca
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Ciao, a occhio mi pare piccolino assai. Siamo a meno della metà della potenza precedente... il problema non è volare piuttosto mantenere la planata con barca carica e magari mare e vento contrari, situazione più che tipica d’estate dalle nostre parti. Mi permetto di darti un mio parere, che vale quello che vale, i consumi sono importanti ma per una barca rappresentano il trenta per cento o ben meno del costo complessivo di mantenimento. Cioè la grande maggioranza dei costi è nel tenerla ferma e nella manutenzione. Non c’è anno che non spunta un pezzo, generalmente costoso da cambiare. Non voglio spaventarti voglio dirti di non “sclerare” come dicono i ragazzi solo sui consumi.
Mio modesto parere, Peppe.
Mio modesto parere, Peppe.
- Marcosalerno
- Appassionato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17 mag 2017, 16:21
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Si lo so ma che anche la manutenzione e importante , ma vorrei un motore equo alle mie esigenze senza avere consumi esagerati senza motivo , non voglio che anche per una Pescata devo spendere uno sproposito di carburante,
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Con barca del tutto scarica,mare calmo,senza vento o con vento in poppa,potrebbe anche planare( da verificare) ma al massimo dei giri e quindi scordati i 20 lt ora se invece la vuoi usare solo per la traina potrebbe avere consumi ridotti.Marcosalerno ha scritto: ↑30 dic 2017, 19:46Secondo vuoi posso montare un mercruiser 1.7 diesel 120 cv ne parlano bene e poi a livelli di consumi parlano di 20 litri ora di barche in planata , o è troppo piccolo e non riesco a planare , non mi importa di decollare con la barca


Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Marcosalerno ha scritto: ↑30 dic 2017, 20:36non voglio che anche per una Pescata devo spendere uno sproposito di carburante,


O peschi seriamente












Michele
- Marcosalerno
- Appassionato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17 mag 2017, 16:21
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?

- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Marcosalerno ha scritto: ↑02 gen 2018, 22:56vabbè grazie per i consigli sulle pescheria e ristoranti a base di pesce
ritorndando a noi l unica soluzione più equa alla mia richiesta a livello di budget e prestazioni mi sembra , il mercruiser 6 cilindri 220 cavalli..



Michele
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Motorizzare mano 24 sport diesel o benzina ?
Rimotorizzare una con EFB non è una stuoidaggine, significa spendere soldi e tempo, per adattare, istallare, provare ed affinare........
Se devi farlo, farlo in maniera plausibile, non alla cieca sperando in Dio.
120 hp per quella barca è una cosa assolutamente inadatta, meglio mettere un fuoribordo da 40 hp e ci vai in dislocamento.
220 hp è una potenza giusta al minimo tra un range di potenza ottimale che da da220 a 300 hp, meglio se diesel...
La mia domanda è : vuoi rimotorizzare con un nuovo motore o ne stai cercando uno usato?
Se devi farlo, farlo in maniera plausibile, non alla cieca sperando in Dio.
120 hp per quella barca è una cosa assolutamente inadatta, meglio mettere un fuoribordo da 40 hp e ci vai in dislocamento.
220 hp è una potenza giusta al minimo tra un range di potenza ottimale che da da220 a 300 hp, meglio se diesel...
La mia domanda è : vuoi rimotorizzare con un nuovo motore o ne stai cercando uno usato?
Homosapiensnonurinatinventum