motore per giò mare 160
-
- Appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 09 ott 2007, 00:57
- Località: CISTERNA DI LATINA
Re: motore per giò mare 160
credo di aver atto un po di burdel ...........comunque volevo dire a Fedefish87 che io ho piu o meno le tue stesse condizioni ,forse 50-60Kg in piu e con un 70cv ,60 kili di benz e tre persone a bordo faccio 27 nodi.credo comunque che un 40/60 cv le prestazioni non migliorino proprio alla grande anche perche lo yamaha top 700 ho avuto modo di conoscerlo bene ed e un motore brillante.Volevo chiederti di che barca stiamo parlando?
- Winns238
- Appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 24 ott 2009, 20:05
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore-
- Località: Lainate
Re: motore per giò mare 160
credo tu la riconosca vero? Prima del mercury 90 3cil montavo anch'io un top 700,ti posso garantire che le differenze furono abissali.Con quel motore superavo tranquillamente i 30 kn senza nessun problema,fossi in te non avrei dubbi fra un 40 potenziato e un motore da 80-90 cv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
- Fedefish87
- Appassionato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
- Dove Navighiamo: stretto di sicilia
- Località: Sciacca
Re: motore per giò mare 160
vedo che conosci bene la barca...sto seriamente pensando di montare un motore da 90 -100 hp, e magari spendere qualche centinaio di euro per un motore ausiliario per trainare vedo che anche tu hai il supporto per montarlo...Winns238 ha scritto: credo tu la riconosca vero? Prima del mercury 90 3cil montavo anch'io un top 700,ti posso garantire che le differenze furono abissali.Con quel motore superavo tranquillamente i 30 kn senza nessun problema,fossi in te non avrei dubbi fra un 40 potenziato e un motore da 80-90 cv
- Winns238
- Appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 24 ott 2009, 20:05
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore-
- Località: Lainate
Re: motore per giò mare 160
è stata la mia terza compagna di avventure,ne conservo un ricordo stupendo.
Si avevo anch'io un supporto per l'ausiliario ma non l'ho mai utilizzato,per la scelta del motore ti garantisco che se decidi per il 90-100 ne rimarrai entusiasta
Si avevo anch'io un supporto per l'ausiliario ma non l'ho mai utilizzato,per la scelta del motore ti garantisco che se decidi per il 90-100 ne rimarrai entusiasta
Walter
- Fedefish87
- Appassionato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
- Dove Navighiamo: stretto di sicilia
- Località: Sciacca
Re: motore per giò mare 160
approfitto ancora un pò della tua conoscenza della barca, spero di non chiedere troppo...ricordi per caso la velocità che tenevi al minimo??
so che è una domanda apparentemente assurda ma devo tener conto delle mie esigenze di trainista..
so che è una domanda apparentemente assurda ma devo tener conto delle mie esigenze di trainista..
- Winns238
- Appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 24 ott 2009, 20:05
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore-
- Località: Lainate
Re: motore per giò mare 160
onestamente non ricordo e non ci ho mai fatto caso,non era in effetti una cosa importante per me non dovendo trainare
Walter
- Fedefish87
- Appassionato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
- Dove Navighiamo: stretto di sicilia
- Località: Sciacca
Re: motore per giò mare 160
grazie lo stesso,almeno adesso so che per far navigare la barca per bene è necessaria una motorizzazione ben diversa da un 40 hp ripotenziato...
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: motore per giò mare 160
Fedefish87 ha scritto:grazie lo stesso,almeno adesso so che per far navigare la barca per bene è necessaria una motorizzazione ben diversa da un 40 hp ripotenziato...
In mare e' sempre meglio avere piu' cv che meno li non ce' ombra di dubbio se la barca puo' portare fino a 100cv la sua motorizzazione ideale e' 90-100 il resto sono pagliativi che appena caichi un po' di piu' ti accorgi cominciando dalla difficolta ad entrare in planata

Roberto
Re: motore per giò mare 160
ho avuto il giomare 202, grande barca costruita con cura e intelligenza, dote non da tutti, barca veramente marina. Quindi se tanto mi da tanto la 160 dovrebbe avere almento un 70 vero (suzuky) credo tu possa arrivare fino a cento, in quel caso selva,mercury gli altri per me o sono troppo pesanti o non mi piacciono. secondo me la velocità di crocera confortevole di quella barca è 20/22 kn. Credo che con 70 cv fai max 28/30 kn e con 100cv arrivi a 33/35kn. Chiaramente a 20 kn con il 100 cv sei pocopiù che a filo di gas con il 70 sei magari al 70%.
personalmente escluderei i 40/60, e mi butterei sul 70 cv. Ti posso dire che sia suzuky che selva(Yamaha) non hanno problemi a far traina, per scrupolo, ogni 5 minuti dai una sgassata in folle, provato personalmente.
se la barca è abilitata alla navigazione 6-12 Mn sul certificato RINA sono riportati i dati per la potenza e la massa massima del motore istallabile.
personalmente escluderei i 40/60, e mi butterei sul 70 cv. Ti posso dire che sia suzuky che selva(Yamaha) non hanno problemi a far traina, per scrupolo, ogni 5 minuti dai una sgassata in folle, provato personalmente.
se la barca è abilitata alla navigazione 6-12 Mn sul certificato RINA sono riportati i dati per la potenza e la massa massima del motore istallabile.
- Fedefish87
- Appassionato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
- Dove Navighiamo: stretto di sicilia
- Località: Sciacca
Re: motore per giò mare 160
il problema della traina è più che altro per la velocità al minimo...che non deve superare i 2 nodi, anche con il top 700 ho dovuto far ricorso a secchi in acqua a mò di ancora galleggiante per tenere la velocità desiderata, quindi o mi rivolgo a selva/yamaha oppure devo montare un ausiliario per trainare, oltre al motore principale che penso dovrà essere fra 70 e 100 hp, altrimenti non ho concluso nulla.Gugu ha scritto:ho avuto il giomare 202, grande barca costruita con cura e intelligenza, dote non da tutti, barca veramente marina. Quindi se tanto mi da tanto la 160 dovrebbe avere almento un 70 vero (suzuky) credo tu possa arrivare fino a cento, in quel caso selva,mercury gli altri per me o sono troppo pesanti o non mi piacciono. secondo me la velocità di crocera confortevole di quella barca è 20/22 kn. Credo che con 70 cv fai max 28/30 kn e con 100cv arrivi a 33/35kn. Chiaramente a 20 kn con il 100 cv sei pocopiù che a filo di gas con il 70 sei magari al 70%.
personalmente escluderei i 40/60, e mi butterei sul 70 cv. Ti posso dire che sia suzuky che selva(Yamaha) non hanno problemi a far traina, per scrupolo, ogni 5 minuti dai una sgassata in folle, provato personalmente.
se la barca è abilitata alla navigazione 6-12 Mn sul certificato RINA sono riportati i dati per la potenza e la massa massima del motore istallabile.
ringrazio tutti per i pareri puntuali e informati, sono riuscito ad avere un'idea molto più chiara del "problema" in questo modo!
Re: motore per giò mare 160
lo so, dipende anche dall'elica che metti che nel caso del 70, potrebbe essere più corta. con la gio mare a corrente neutra riuscivo a fare 2/2.5. secondo me con il motore principale è difficile far meno, non per questo comprerei un ausiliario per solo far traina. Un altro trucco è quello di navigare contrim parecchio alto oppure puoi provare anche un'ancora galleggiante.
- Fedefish87
- Appassionato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
- Dove Navighiamo: stretto di sicilia
- Località: Sciacca
Re: motore per giò mare 160
si avevo pensato a questo rimedio, solo che devo ben proporzionare l'ancora galleggiante...esiste un modo per capire in che percentuale rallenta la barca??