openboat ha scritto:Dietro la mia Batana messa in dry,hanno messo anch'essa su invaso una mitica Alpa 11,50,di quarant'anni fa'..... ......sicuramente oceanica,eppure e' solo 11,50 mt.Non ci sono pecche ed anomalie che possono fare pendere la bilancia dal lato negativo,nemmeno dopo 40 anni!!! Grazie Alpa"
anche a me piace l'alpa in modo particolare ma tieni presente che pure mua ho superato i 50 anni di età ed i ricordi di gioventù, soprattutto se a quei tempi irragiungibili, non sono obiettivi.
quando è nata l'alpa si veniva da barche in legno che potevano essere un gozzo con la vela oppure barche belle ma basse e strette dove una persona di mt 1,90 (a quei tempi più rare di oggi) per stare sotto coperta piegata aveva disogno di un 16 metri, all'interno al posto delle cuccette c'erano i teli, le manovre erano complicate e pericolose visti gli ingombri in coperta ecc ecc.
l'alpa e le pochissime altre (mi sembra il panda e poi non ricordo) rappresentarono un salto generazionale epocale che portò la vela alla diffusione (anche se aiutata dalla crici energetica): iniziava ad avere un'abitabilità minima, la poteva condurre anche chi non era lupo di mare e almeno nel pozzetto potevi stare seduto senza intralciare molto la normale navigazione; potevi anche decidere di intrapprendere una navigazione col solo motore che, con calma, saresti arrivato.
dopo oltre 20 anni che non facevo un giro su barche a vela nuove l'estate scorsa sono andato una giornata su di un 12 mt di cui non ricordo il cantiere: vel crociera a motore 8 kn (l'alpa neppure nell'uragano e con il genoa leggero), con un filo di vento vel 4,5 kn, avvolgifiocco, tutti i rimandi in pozzetto, spazi impensabili (1 cabina e grande sotto il pozzetto a dr ed una a sn, cucina, dinette gigantesca, divano, cabina armatore a prua, ecc), all'esterno potevi sdraiarti a prendere il sole quasi ovunque, insomma mi sono veramente reso conto di essere vecchio
l'alpa suscita emozioni, penso, solo negli apassionati "anziani" perchè comunque non era un sangermani o un valicelli ma un'onesta barca conducibile da molti e dalle forme comunque marine e veliche, non certamente paragonabile ad es al tortuga.