Mitica Alpa

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Mitica Alpa

Messaggio da Openboat »

Dietro la mia Batana messa in dry,hanno messo anch'essa su invaso una mitica Alpa 11,50,di quarant'anni fa'.....Mi ha distratto parecchio,ero andato su per caricare batterie e fare qualche lavoretto,invece guardando e riguardando quella barca,mi sono volate via un paio d'ore,solo per scrutare la linea idrodinamica,praticamente perfetta!(nessun appunto,niente lasciato al caso!) e,battendo con le nocche della mano,quasi non sentivo il rimbombo della cavita' interna,li',ho subito pensato che le "tazze di Giuliano"gli avrebbero fatto un baffo!Costruita con tantissima vetroresina,spessorata,e,al tempo stesso molto pesante!Gli interni,curati,ma spartani,quello che serve non manca...Certo che probabilmente nemmeno il suo fondatore Danilo Cattadori,avrebbe mai immaginato un successo cosi'!Barca molto lenta con brezze e venti leggeri...una bomba di stabilita' e di velocita' con venti da 35kts,una barca da "Barcolana",sicuramente oceanica,eppure e' solo 11,50 mt.Non ci sono pecche ed anomalie che possono fare pendere la bilancia dal lato negativo,nemmeno dopo 40 anni!!! Grazie Alpa" :inchino :inchino
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
RiccardoLT

Re: Mitica Alpa

Messaggio da RiccardoLT »

Semplicemente magnifica... :inchino
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Ser Magellano »

sara mica che ci prendi per il c....??? :smt044 :smt044 :smt044
dico solo cio che penso
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: Mitica Alpa

Messaggio da chris »

Mi è sempre piaciuta ma non l'ho mai vista dentro, al mio marina ce ne sono 2, una semmbra uscita ieri dal cantiere ;)
Daniele
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Mitica Alpa

Messaggio da coma66 »

Dentro non hanno nulla a che vedere con le barche moderne, sembra piu la disposizione di un sommergibile che quella di un camper, ma c'è quello che serve per navigare ed è messo dove serve....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Lord Jim
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 ott 2009, 20:04
Imbarcazione posseduta: Comar Comet 800
Dove Navighiamo: IonioSettentrionale (Porto Cesareo)
Località: Lecce

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Lord Jim »

Insomma qualche piccola chiamiamola "pecchetta" ce l'hanno anche le alpa, vedi la tuga che nella maggioranza
dei modelli 9,50 ed 11,50 mostra segni di sofferenza quali ragni nel gel coat ed eccesso di flessibilità.
Poi per il resto tanto di cappello barche stupende :) ;)
Buon Vento Roby.
ciungetto

Re: Mitica Alpa

Messaggio da ciungetto »

openboat ha scritto:Dietro la mia Batana messa in dry,hanno messo anch'essa su invaso una mitica Alpa 11,50,di quarant'anni fa'..... ......sicuramente oceanica,eppure e' solo 11,50 mt.Non ci sono pecche ed anomalie che possono fare pendere la bilancia dal lato negativo,nemmeno dopo 40 anni!!! Grazie Alpa"
anche a me piace l'alpa in modo particolare ma tieni presente che pure mua ho superato i 50 anni di età ed i ricordi di gioventù, soprattutto se a quei tempi irragiungibili, non sono obiettivi.
quando è nata l'alpa si veniva da barche in legno che potevano essere un gozzo con la vela oppure barche belle ma basse e strette dove una persona di mt 1,90 (a quei tempi più rare di oggi) per stare sotto coperta piegata aveva disogno di un 16 metri, all'interno al posto delle cuccette c'erano i teli, le manovre erano complicate e pericolose visti gli ingombri in coperta ecc ecc.
l'alpa e le pochissime altre (mi sembra il panda e poi non ricordo) rappresentarono un salto generazionale epocale che portò la vela alla diffusione (anche se aiutata dalla crici energetica): iniziava ad avere un'abitabilità minima, la poteva condurre anche chi non era lupo di mare e almeno nel pozzetto potevi stare seduto senza intralciare molto la normale navigazione; potevi anche decidere di intrapprendere una navigazione col solo motore che, con calma, saresti arrivato.
dopo oltre 20 anni che non facevo un giro su barche a vela nuove l'estate scorsa sono andato una giornata su di un 12 mt di cui non ricordo il cantiere: vel crociera a motore 8 kn (l'alpa neppure nell'uragano e con il genoa leggero), con un filo di vento vel 4,5 kn, avvolgifiocco, tutti i rimandi in pozzetto, spazi impensabili (1 cabina e grande sotto il pozzetto a dr ed una a sn, cucina, dinette gigantesca, divano, cabina armatore a prua, ecc), all'esterno potevi sdraiarti a prendere il sole quasi ovunque, insomma mi sono veramente reso conto di essere vecchio :cry: :cry: :cry:
l'alpa suscita emozioni, penso, solo negli apassionati "anziani" perchè comunque non era un sangermani o un valicelli ma un'onesta barca conducibile da molti e dalle forme comunque marine e veliche, non certamente paragonabile ad es al tortuga.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Openboat »

ciungetto ha scritto:
openboat ha scritto:Dietro la mia Batana messa in dry,hanno messo anch'essa su invaso una mitica Alpa 11,50,di quarant'anni fa'..... ......sicuramente oceanica,eppure e' solo 11,50 mt.Non ci sono pecche ed anomalie che possono fare pendere la bilancia dal lato negativo,nemmeno dopo 40 anni!!! Grazie Alpa"
anche a me piace l'alpa in modo particolare ma tieni presente che pure mua ho superato i 50 anni di età ed i ricordi di gioventù, soprattutto se a quei tempi irragiungibili, non sono obiettivi.
quando è nata l'alpa si veniva da barche in legno che potevano essere un gozzo con la vela oppure barche belle ma basse e strette dove una persona di mt 1,90 (a quei tempi più rare di oggi) per stare sotto coperta piegata aveva disogno di un 16 metri, all'interno al posto delle cuccette c'erano i teli, le manovre erano complicate e pericolose visti gli ingombri in coperta ecc ecc.
l'alpa e le pochissime altre (mi sembra il panda e poi non ricordo) rappresentarono un salto generazionale epocale che portò la vela alla diffusione (anche se aiutata dalla crici energetica): iniziava ad avere un'abitabilità minima, la poteva condurre anche chi non era lupo di mare e almeno nel pozzetto potevi stare seduto senza intralciare molto la normale navigazione; potevi anche decidere di intrapprendere una navigazione col solo motore che, con calma, saresti arrivato.
dopo oltre 20 anni che non facevo un giro su barche a vela nuove l'estate scorsa sono andato una giornata su di un 12 mt di cui non ricordo il cantiere: vel crociera a motore 8 kn (l'alpa neppure nell'uragano e con il genoa leggero), con un filo di vento vel 4,5 kn, avvolgifiocco, tutti i rimandi in pozzetto, spazi impensabili (1 cabina e grande sotto il pozzetto a dr ed una a sn, cucina, dinette gigantesca, divano, cabina armatore a prua, ecc), all'esterno potevi sdraiarti a prendere il sole quasi ovunque, insomma mi sono veramente reso conto di essere vecchio :cry: :cry: :cry:
l'alpa suscita emozioni, penso, solo negli apassionati "anziani" perchè comunque non era un sangermani o un valicelli ma un'onesta barca conducibile da molti e dalle forme comunque marine e veliche, non certamente paragonabile ad es al tortuga.
Tortuga??? Cos'e'! :smt126 :smt126 I dont know it... :smt105 :smt105 :smt105
God is my copilot
ciungetto

Re: Mitica Alpa

Messaggio da ciungetto »

:smt083 :smt083 :smt083
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Openboat »

Peroooo'!! Hai un coraggio da leone a postare un simile "Scoglio" E' una vita pero' che continuo a chiedermi,chi possa aver mai partorito una simile tinozza galleggiante.......addirittura l'ho anche vista con 2 alberi!E proprio vero che al "Peggio non c'e' mai fine....."
Spero tanto in un moderatore...che possa bannare definitivamente un simile galleggiante!Ho avuto la sfiga di navigarci(che parolona!!)per un'ora...mi e' bastata.... "Scoglio" e' l'unico termine buono e pio che mi puo' venire in mente!Nient'altro
:smt061 :smt061 :smt061 :smt061 :smt061 :smt061 :diavolo :diavolo :diavolo :diavolo :diavolo
God is my copilot
ciungetto

Re: Mitica Alpa

Messaggio da ciungetto »

ha la deriva in cemento così non fà la ruggine :smt044 :smt044 :smt044
comunque queste erano le concorrenti ... e per i velisti l'alpa aveva buon gioco mentre chi proveniva dai gozzi o dai "lancioni" trovava nel tortuga le stesse prestazioni con grandi spazi e comodità.
altri tempi e diverso modo di andar per mare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Openboat »

ciungetto ha scritto:ha la deriva in cemento così non fà la ruggine :smt044 :smt044 :smt044
comunque queste erano le concorrenti ... e per i velisti l'alpa aveva buon gioco mentre chi proveniva dai gozzi o dai "lancioni" trovava nel tortuga le stesse prestazioni con grandi spazi e comodità.
altri tempi e diverso modo di andar per mare.
Beh!Quelle che hai postate sono belle signore!D'altri tempi ma....belle signore...
Diciamo per schiantarla, che ti e' scappato il clic del mouse su........(non voglio nemmeno nominarla).......
Con la seconda postata hai ripreso qualche punto :sarc :sarc :sarc :sarc
Adesso invese salgo" sull'Innominato" e mi faccio una bella dormita :smt015 :smt015 :smt015 :smt015
Buonanotte!!!......Tse! il Tor....27 avro' gli incubi stanotte,prendero' un "Mogadon".. :smt044
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Ser Magellano »

scusate l'ignoranza maa,, cosa ha di strano la 1° foto postata da ciungetto ????





:cool: :cool: :cool:
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Mitica Alpa

Messaggio da coma66 »

Magellano ha scritto:scusate l'ignoranza maa,, cosa ha di strano la 1° foto postata da ciungetto ????





:cool: :cool: :cool:


é come postare insieme un Matra Simca ed una Ferrari.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Mitica Alpa

Messaggio da Ser Magellano »

massi ,, la mitica murena ,, che bella ,, la mia infanzia sopra quel giocattolino a tre posti,, bianca ,, effettivamente non era la ferrari maa che bella .....
dico solo cio che penso
Rispondi