mira 34 vs zaffiro 34
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05 nov 2008, 10:38
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chioggia
mira 34 vs zaffiro 34
buongiorno a tutti. sono nuovo in questo forum e chiedo gentilmente vs impressioni fra il mira 34 e lo zaffiro 34. sono infatti molto indeciso x un eventuale acquisto. ringrazio anticipatamente. saluti
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Prima di acquistare lo Zaffiro34, era una barca che rientraa tra le "papabili" in virtu' del fatto che
volevo rimanere intorno ai 34/35 piedi.
Pero' la scartai immediatamente per questi motivi:
- la dinette è buia (non ha osteriggi) e son lasci la porta aperta devi sempre tenere le luci accese.
- la testata del letto dell'armatoriale di prua è quasi a cugno (ci entra un solo cuscino...a meno che tu non dorma alla rovescia cosa che,
secondo me, non sta ne in cielo ne in terra)
- l'aft cabin, oltre ad avere un solo oblo', "è fredda" non ha mobilio in legno ed è piccolina rispetto allo zaffiro
- divanetto esterno piccolo e troppo alto (non è riparato in navigazione)
- minor lunghezza al galleggiamento (che è una cosa...non di poco conto)
A favore del Mira c'è il prezzo (circa 25.000 euro in meno a parita' di optionals) ed il fatto che abbia
la plancetta di poppa inscatolata con gavoni che ti permette di riporre materiale .
volevo rimanere intorno ai 34/35 piedi.
Pero' la scartai immediatamente per questi motivi:
- la dinette è buia (non ha osteriggi) e son lasci la porta aperta devi sempre tenere le luci accese.
- la testata del letto dell'armatoriale di prua è quasi a cugno (ci entra un solo cuscino...a meno che tu non dorma alla rovescia cosa che,
secondo me, non sta ne in cielo ne in terra)
- l'aft cabin, oltre ad avere un solo oblo', "è fredda" non ha mobilio in legno ed è piccolina rispetto allo zaffiro
- divanetto esterno piccolo e troppo alto (non è riparato in navigazione)
- minor lunghezza al galleggiamento (che è una cosa...non di poco conto)
A favore del Mira c'è il prezzo (circa 25.000 euro in meno a parita' di optionals) ed il fatto che abbia
la plancetta di poppa inscatolata con gavoni che ti permette di riporre materiale .

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05 nov 2008, 10:38
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chioggia
Re: mira 34 vs zaffiro 34
grazie. per la risposta, ma qualcuno obietta che ha + mercato insomma si vende + facilmente. inoltre mi sembra che sia + spaziosa a poppa e forse + vivibile, ma mi piacerebbe sentire altri pareri.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: mira 34 vs zaffiro 34
La differenza sostanziale è che i Mira sono ancora prodotti praticamente artigianalmente, con molto materiale e finiture elevate. Non condivido il fatto che sia buia e che abbia pochi legni (forse le prime serie erano così) .....il mio 37 non è buio e ha moltissimo legno
La Cranchi negli ultimi anni, come scelta aziendale, è passata invece alla produzione di serie, e ne hanno risentito molto i particolari, che a volte non sono all'altezza del prezzo. Anche se la linea è molto accattivante. Nella valutazione è da tenere presente che i prezzi dei Cranchi sono sempre senza nessun optional.
Sull'usato attualmente si trovano moltissimi zaffiro 34 e pochi Mira 34, questo fa si che il prezzo di questi ultimi regga molto meglio il mercato.

La Cranchi negli ultimi anni, come scelta aziendale, è passata invece alla produzione di serie, e ne hanno risentito molto i particolari, che a volte non sono all'altezza del prezzo. Anche se la linea è molto accattivante. Nella valutazione è da tenere presente che i prezzi dei Cranchi sono sempre senza nessun optional.
Sull'usato attualmente si trovano moltissimi zaffiro 34 e pochi Mira 34, questo fa si che il prezzo di questi ultimi regga molto meglio il mercato.
Nicolo'
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05 nov 2008, 10:38
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chioggia
Re: mira 34 vs zaffiro 34
grazie nico e airon. moto gentili.
scusatemi ancora, ma ho sentito pareri contrastanti, sul mira 34, in merito alla tenuta di mare. in particolare con mare quasi al traverso o prua, sbatte ovviamente molto, dando sensazione che tutto si sta spaccando. forse si esagera, ma sono interessato. ciao a tutti
scusatemi ancora, ma ho sentito pareri contrastanti, sul mira 34, in merito alla tenuta di mare. in particolare con mare quasi al traverso o prua, sbatte ovviamente molto, dando sensazione che tutto si sta spaccando. forse si esagera, ma sono interessato. ciao a tutti
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Ciao, io tra le due preferisco lo Zaffiro, sia per una qestione estetica sia per le doti in navigazione, Il Mira non va male, (Nico non sto parlando di tutti i Mira mi riferisco al 34, il 37 ad esempio non l' ho mai provato
) ma non è nemmeno un "campione" sbatte discretamente. Concordo con quanto detto prima su CRANCHI, ma lo Zaffiro è lo Zaffiro!

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05 nov 2008, 10:38
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chioggia
Re: mira 34 vs zaffiro 34
grazie x la tua opinione. confesso che sono attratto dal mira 34, mi piace di più dello zaffiro. questo però lo trovo sempre a prezzi molto più alti come sappiamo tutti, ma anche il mira, in questi ultimi giorni, nonostante la crisi, non scherza. forse, a causa del budget, devo per il momento optare per un 325/s airon del 2007 che sento in giro dà delle ottime soddisfazioni, anche se non si possono le due barche paragonare. sei d'accordo?
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Io avevo il Mira 34 e a suo tempo prima dell'acquisto ho valutato anche lo Zaffiro. Pro Mira sono: la maggior larghezza e quindi l'abitabilità leggermente superiore soprattutto in pozzetto, la motorizzazione (quasi tutte sono motorizzate con i 260), la capienza dei serbatoi del gasolio (810 litri) e quindi la maggiore autonomia e il prezzo sull'usato lievemente inferiore. Io aggiungo anche l'assenza della delfiniera, accessorio inutile, che se forse appesantisce un po la linea ti consente di rimanere sotto gli 11 m. f.t. con notevoli vantaggi nelle tariffe di posteggio. Posso dirti che il Mira e' costruito con buona componentistica anche se a volte l'assemblaggio non era, almeno sugli esemplari più anziani, sempre perfetto, naviga bene e non bagna quasi mai il parabrezza. Se devi acquistarlo scarta gli esemplari con i 230 perchè questa motorizzazione era troppo scarsa per la barca.
Ciao
Ciao
Andrea
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Maggior larghezza???? 1 cm in più la consideri MAGGIOR larghezza???andi ha scritto: Pro Mira sono: la maggior larghezza
dentro il Mira e' parecchio piu' piccolo e fuori....dove lo vedi più grande...non soandi ha scritto: ]e quindi l'abitabilità leggermente superiore soprattutto in pozzetto
Tutti gli Zaffiro, dal 2005 in su, sono con i D4 da 260 hp. 200 litri di nafta in più non servono a niente visto che iandi ha scritto: la motorizzazione (quasi tutte sono motorizzate con i 260), la capienza dei serbatoi del gasolio (810 litri) e quindi la maggiore autonomia e il prezzo sull'usato lievemente inferioreCiao
D4 da 260Hp non consumano niente (a 28 kts di crociera consumo meno di 50 litri per tutti e due i motori). Figurati che io con un pieno
di nafta ho fatto Roma-Vulcano a 28 kts di crociera fissa e mi sono avanzati anche 50 litri di nafta (oltre 230 mg - capacita' del mio
serbatoio 570 litri)
Solo su una cosa sono d'accordo con te: il prezzo dell'usato dei Mira non è lievemente inferiore ma DECISAMENTE inferiore
a parita' di anno ed optionals.
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Ti sbagli: il Mira 34 è largo 3,70 m, questo è sicuro, lo Zaffiro dovrebbe essere ca. 3,50 e 20 cm sono tanti in barca. Non so se hai visto bene le due barche, io si perchè per un anno sono andato in crociera con un amico con lo Zaffiro, che comunque resta un ottima barca ma secondo me con un rapporto qualità/prezzo (usato) lievemente inferiore al Mira. Per i motori io parlavo ovviamente non di barche recentissime. La capacità dei serbatoi per chi naviga in Adriatico in Croazia è molto importante.Airon ha scritto:Maggior larghezza???? ma dove l'hai letto???andi ha scritto: Pro Mira sono: la maggior larghezzadentro il Mira e' parecchio piu' piccolo e fuori....dove lo vedi più grande...non soandi ha scritto: ]e quindi l'abitabilità leggermente superiore soprattutto in pozzetto
Tutti gli Zaffiro, dal 2005 in su, sono con i D4 da 260 hp. 200 litri di nafta in più non servono a niente visto che iandi ha scritto: la motorizzazione (quasi tutte sono motorizzate con i 260), la capienza dei serbatoi del gasolio (810 litri) e quindi la maggiore autonomia e il prezzo sull'usato lievemente inferioreCiao
D4 da 260Hp non consumano niente (a 28 kts di crociera consumo meno di 50 litri per tutti e due i motori). Figurati che io con un pieno
di nafta ho fatto Roma-Vulcano a 28 kts di crociera fissa e mi sono avanzati anche 50 litri di nafta (oltre 230 mg - capacita' del mio
serbatoio 570 litri)
Solo su una cosa sono d'accordo con te: il prezzo dell'usato dei Mira non è lievemente inferiore ma DECISAMENTE inferiore
a parita' di anno ed optionals.
Andrea
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Presumo tu stia facendo confusione con il MIRA 37andi ha scritto: Ti sbagli: il Mira 34 è largo 3,70 m, questo è sicuro, lo Zaffiro dovrebbe essere ca. 3,50
Oltre ad esserci salito sul MIRA34 ed averlo provato, quindi ho potuto appurarne la larghezza "de visu", quanto
ti affermo trovo conferma qui:
http://www.innovazioniprogetti.com/Conc ... aConcept=2
Ero addirittura convinto, che fosse il MIRA più largo di 1 cm....invece, controllando, il centimetro è a favore dello ZAFFIRO (3,55 mt)

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Se affrontiamo il discorso carene il Mira è superiore, anche se lo zaffiro ha un ottima tenuta di mare.
Il MIra ha però un vantaggio in più, la carena ha un deadrise variabile che è molto pronunciato a prua e molto ridotto a poppa. Questo consente allo scafo di planare anche a 12 nodi e di potere affrontare mare con onde alte senza sbattere, per via dell'agolo di carena elevato nella zona di prua.
In ogni caso consiglio di provare i due scafi per avere una vera conferma di questi parametri
Il MIra ha però un vantaggio in più, la carena ha un deadrise variabile che è molto pronunciato a prua e molto ridotto a poppa. Questo consente allo scafo di planare anche a 12 nodi e di potere affrontare mare con onde alte senza sbattere, per via dell'agolo di carena elevato nella zona di prua.
In ogni caso consiglio di provare i due scafi per avere una vera conferma di questi parametri

Nicolo'
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Sarà il bottazzo più spessoAiron ha scritto: Ero addirittura convinto, che fosse il MIRA più largo di 1 cm....invece, controllando, il centimetro è a favore dello ZAFFIRO (3,55 mt)![]()



Nicolo'
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Ho visto che la larghezza di omologazione è riportata 3,54, ma la larghezza f.t. da libretto era 3,70. La larghezza di omologazione dello zaffiro sul sito è riportata 3,49Airon ha scritto:Presumo tu stia facendo confusione con il MIRA 37andi ha scritto: Ti sbagli: il Mira 34 è largo 3,70 m, questo è sicuro, lo Zaffiro dovrebbe essere ca. 3,50
Oltre ad esserci salito sul MIRA34 ed averlo provato, quindi ho potuto appurarne la larghezza "de visu", quanto
ti affermo trovo conferma qui:
http://www.innovazioniprogetti.com/Conc ... aConcept=2
Ero addirittura convinto, che fosse il MIRA più largo di 1 cm....invece, controllando, il centimetro è a favore dello ZAFFIRO (3,55 mt)![]()
Andrea
Re: mira 34 vs zaffiro 34
Sicuramente in I & P....si sono inventati la larghezza fuori tutto misurandola con i parabordi messi
(oppure ora avranno ristretto leggermente il modello....rispetto a quando ce l'avevi tu....
)







(oppure ora avranno ristretto leggermente il modello....rispetto a quando ce l'avevi tu....

