marino gabry 5,50
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
il motore e' un selva dorado xsr, spero che la spinga...Kraken ha scritto:I cantieri Marino,hanno fama di produrre buone barche.Dai posta altre foto e i dettagli sulla motorizzazione![]()
![]()
![]()
mare...che passione
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ho un selva dorado xsr comprato nel 2012peritonautiko ha scritto:Bella, che motore hai intenzione di montare ?
mare...che passione
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
Grazie millegio72 ha scritto:Complimenti ...Auguri e goditela ..ciao.
mare...che passione
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: marino gabry 5,50
luis ha scritto:nuovo acquisto, cosa ne pensate? grazie marinai
Caro Luis,
ma parliamo della Marino dei cantieri Marino del sig, Marino ??!!??!!...perché il suo colore standard è stato sempre il beige....lo so perché..... l'ho avuta per tutta l'adolescenza...


che nostalgia

Allora era molto più nuda, consolle laterale e guida da seduti. La mia (e tutte le Marino) aveva il difetto dello spessore sottile del gelcoat che tendeva a criccarsi facilmente alla prima piccola botta...per il resto grande chiglia e grandissime navigazioni.
Ora devo dire che la barca è molto più bella e moderna....se vedi il sig. Marino (che allora aveva i cantieri a Genova, poi per ragioni economiche e incentivi della regione sardegna, si spostò nel nord Sardegna, Olbia credo)...salutalo tanto da parte mia (non si ricorderà)



....VENTO IN POPPA!!!!
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ciao a tutti, ho un dubbio, sistemare serbatoio benzina e batterie nel gavone di poppa, pericoloso?? grazie marinai
mare...che passione
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ciao adesso il cantiere e' di proprieta della signora anna marino ed e' a messina probabilmente e' passato di mano, comunque costruiscono belle barche e secondo me qualita' prezzo una delle migliori, per quel tipo di imbarcazione.Marenostrum66 ha scritto:luis ha scritto:nuovo acquisto, cosa ne pensate? grazie marinai
Caro Luis,
ma parliamo della Marino dei cantieri Marino del sig, Marino ??!!??!!...perché il suo colore standard è stato sempre il beige....lo so perché..... l'ho avuta per tutta l'adolescenza...![]()
che ricordi fantastici...col suo (allora) 25 cavalli jhonson che mi portò dalle cinque terre a genova nervi partendo dalla mia base di allora...Rapallo...
che nostalgia![]()
Allora era molto più nuda, consolle laterale e guida da seduti. La mia (e tutte le Marino) aveva il difetto dello spessore sottile del gelcoat che tendeva a criccarsi facilmente alla prima piccola botta...per il resto grande chiglia e grandissime navigazioni.
Ora devo dire che la barca è molto più bella e moderna....se vedi il sig. Marino (che allora aveva i cantieri a Genova, poi per ragioni economiche e incentivi della regione sardegna, si spostò nel nord Sardegna, Olbia credo)...salutalo tanto da parte mia (non si ricorderà)![]()
![]()
mare...che passione
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
@Luis
.....indica come volevi mettere a poppa
serbatoio e batteria ...questa soluzione
é possibile.. .molte barche adottano....
prevedono questa pos attuare sibilità ma ci sono
degli accorgimenti da . ..tu come
avevi pensato di fare? ....ciao.
.....indica come volevi mettere a poppa
serbatoio e batteria ...questa soluzione
é possibile.. .molte barche adottano....
prevedono questa pos attuare sibilità ma ci sono
degli accorgimenti da . ..tu come
avevi pensato di fare? ....ciao.
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ciao gio scusa per il disegno,spero che ti possa dare un'idea...
mare...che passione
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ok ora dovrebbe essere arrivato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mare...che passione
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: marino gabry 5,50
Molto bene,
Il serbatoio a poppa è una gran cosa.......Fattelo fare in acciaio, lo fissi a poppa con due tacchi in legno e non ti preoccupi piu di autonomia e cosa varie......
é importante che tu tenga ben separato il vano batterie con gli appositi contenitori anche questi ben ancorati, per il resto vai pure.....
Il serbatoio a poppa è una gran cosa.......Fattelo fare in acciaio, lo fissi a poppa con due tacchi in legno e non ti preoccupi piu di autonomia e cosa varie......
é importante che tu tenga ben separato il vano batterie con gli appositi contenitori anche questi ben ancorati, per il resto vai pure.....
Homosapiensnonurinatinventum
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
Bene ...ricordati di dare importanza all’entrata
della benzina.. ..fallo con tubi d’invaso buoni..
che non diano problemi di perdite. ..e per il.. .
resto quoto Comma.. ..posa poi foto e se hai
altre perplessita siamo qui. ...ciao.
della benzina.. ..fallo con tubi d’invaso buoni..
che non diano problemi di perdite. ..e per il.. .
resto quoto Comma.. ..posa poi foto e se hai
altre perplessita siamo qui. ...ciao.
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: marino gabry 5,50
valuta anche i serbatoi in materiale plastico, ce ne sono di varie forme e capacità: meno problemi di corrosione galvanica.
le batterie mettile negli appositi contenitori per tenerle ferme con le cinghie di fissaggio e protetti i morsetti.

le batterie mettile negli appositi contenitori per tenerle ferme con le cinghie di fissaggio e protetti i morsetti.

....VENTO IN POPPA!!!!