Manuela vuole la barca
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Manuela vuole la barca
Ciao a tutti!
Inizialmente ho cercato di scrivere un messaggio di presentazione, na non ho capito dove lo si può fare.
Poi ho scritto un primo messaggio, ma quando ho provato a inviarlo, la sessione era scaduta e l'ho perso!
Iniziamo bene....
Mi chiamo Manuela, sono di Cagliari e ho 34 anni.
Mi servirebbe un consiglio e cercherò di essere breve. Scrivo qui perchè ho visto che in questa discussione c'è qualcuno che ha la barca a cui mi sto interessando.
Ho un Novamarine RH630 con un 150 Yamaha e, dopo anni di campeggio nautico ho deciso di comprare un cabinato.
A 20 anni e da soli va benissimo dormire con l'umidità che ti entra nelle ossa, tanto la mattina c'è il sole che ti riscalda e subito un tuffo in mare è la cosa più bella del mondo! Ma ora inizia ad essere un pò più scomodo....
Ho la furtuna di avere un fidanzato che mi asseconda in tutto e per tutto, ma so che cerca di non farsi rizzare i capelli quando il mare si arrabbia e che nega di avere il mal di mare anche quando il colore della sua pelle assume un colore indefinito...
Ho puntato un Sea Ray 270 Sundancer del 1997 tenuta benissimo, stupenda.
Mi piace molto!
Oltre ad essere completa di tutto (cappottina camper inclusa che mi tornerebbe molto utile), il prezzo è decisamente abbordabile (25 mila euro). E poi ha una prua imponente che mi da sicurezza..
Unica nota dolente (moooolto dolente!): ha 2 Mercruiser 205 hp a carburatori che consumano 66 litri all'ora a velocità di crociera, cioè 22-23 nodi.
Aiuto!! Mi sono spaventata, ma ho apprezzato molto l'onestà dell'attuale proprietario.
E' vero che i Mercruiser hanno i piedi poppieri fragili?
E se rompo una cuffia in navigazione? E' vero che vado a fondo?
I motori a carburazione ormai sono superati?
Di motori me ne intendo veramente poco..
Ci sarebbe anche un'altra opzione: un Four Winns 238 Vista Limited Edition del 2008 che vendono a 22 mila euro.
In questo caso chi vende è un concessionario che mi darebbe la garanzia per un anno e che prenderebbe anche il mio gommone (quindi 22 mila meno il valore del mio gommone che si aggira attorno ai 10 mila euro, credo).
Diciamo che il Four Winns in generale mi piace meno del Sundancer, mi sembra che tenga meno il mare, ma devo considerare anche il fatto che si tratta di una barca più piccola.
Questa ha un solo motore (2 sarebbero meglio!), ma è un Volvo Penta 4 tempi a iniezione con 280 cavalli.
I consumi sono inferiori rispetto al Sey Ray e mi pare di aver capito che i Volvo sono più affidabili dei Mercruiser.
Qualcono può darmi un consiglio?
Come tiene il mare il Four Winns? La prua non mi sembra tanto imponente e comunque dovrei provarla in mare, con mare mosso, intendo, visto che sono abituata ad uscire (e rientrare!) col mio "trattore" Novamarine RH630 con qualsiasi condizione del mare.
E i motori?
Cosa fareste voi?
Il Sea Ray mi piace molto di più, ma i consumi per me sono proibitivi.
E se la prendessi e la rimotorizzassi?
E' una cosa assurda?
Sono molto combattuta..
Grazie infinite a chi sarà così gentile da darmi qualche dritta!
Ciao!
Manuela
Inizialmente ho cercato di scrivere un messaggio di presentazione, na non ho capito dove lo si può fare.
Poi ho scritto un primo messaggio, ma quando ho provato a inviarlo, la sessione era scaduta e l'ho perso!
Iniziamo bene....
Mi chiamo Manuela, sono di Cagliari e ho 34 anni.
Mi servirebbe un consiglio e cercherò di essere breve. Scrivo qui perchè ho visto che in questa discussione c'è qualcuno che ha la barca a cui mi sto interessando.
Ho un Novamarine RH630 con un 150 Yamaha e, dopo anni di campeggio nautico ho deciso di comprare un cabinato.
A 20 anni e da soli va benissimo dormire con l'umidità che ti entra nelle ossa, tanto la mattina c'è il sole che ti riscalda e subito un tuffo in mare è la cosa più bella del mondo! Ma ora inizia ad essere un pò più scomodo....
Ho la furtuna di avere un fidanzato che mi asseconda in tutto e per tutto, ma so che cerca di non farsi rizzare i capelli quando il mare si arrabbia e che nega di avere il mal di mare anche quando il colore della sua pelle assume un colore indefinito...
Ho puntato un Sea Ray 270 Sundancer del 1997 tenuta benissimo, stupenda.
Mi piace molto!
Oltre ad essere completa di tutto (cappottina camper inclusa che mi tornerebbe molto utile), il prezzo è decisamente abbordabile (25 mila euro). E poi ha una prua imponente che mi da sicurezza..
Unica nota dolente (moooolto dolente!): ha 2 Mercruiser 205 hp a carburatori che consumano 66 litri all'ora a velocità di crociera, cioè 22-23 nodi.
Aiuto!! Mi sono spaventata, ma ho apprezzato molto l'onestà dell'attuale proprietario.
E' vero che i Mercruiser hanno i piedi poppieri fragili?
E se rompo una cuffia in navigazione? E' vero che vado a fondo?
I motori a carburazione ormai sono superati?
Di motori me ne intendo veramente poco..
Ci sarebbe anche un'altra opzione: un Four Winns 238 Vista Limited Edition del 2008 che vendono a 22 mila euro.
In questo caso chi vende è un concessionario che mi darebbe la garanzia per un anno e che prenderebbe anche il mio gommone (quindi 22 mila meno il valore del mio gommone che si aggira attorno ai 10 mila euro, credo).
Diciamo che il Four Winns in generale mi piace meno del Sundancer, mi sembra che tenga meno il mare, ma devo considerare anche il fatto che si tratta di una barca più piccola.
Questa ha un solo motore (2 sarebbero meglio!), ma è un Volvo Penta 4 tempi a iniezione con 280 cavalli.
I consumi sono inferiori rispetto al Sey Ray e mi pare di aver capito che i Volvo sono più affidabili dei Mercruiser.
Qualcono può darmi un consiglio?
Come tiene il mare il Four Winns? La prua non mi sembra tanto imponente e comunque dovrei provarla in mare, con mare mosso, intendo, visto che sono abituata ad uscire (e rientrare!) col mio "trattore" Novamarine RH630 con qualsiasi condizione del mare.
E i motori?
Cosa fareste voi?
Il Sea Ray mi piace molto di più, ma i consumi per me sono proibitivi.
E se la prendessi e la rimotorizzassi?
E' una cosa assurda?
Sono molto combattuta..
Grazie infinite a chi sarà così gentile da darmi qualche dritta!
Ciao!
Manuela
- marpis
- Appassionato
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 05 mar 2012, 16:57
- Dove Navighiamo: palermo
- Località: Palermo
Re: Manuela vuole la barca
Credo che, in questo momento,vista la crisi riesci a trovare di meglio e con motorizzazzione diesel
Il mare è vita
- marpis
- Appassionato
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 05 mar 2012, 16:57
- Dove Navighiamo: palermo
- Località: Palermo
Re: Manuela vuole la barca
Il mioconsiglio è quello di cercare ancora.
Vista la crisi,credo riuscirai a trovare di meglio chissa magari con motorizzazione diesel

Vista la crisi,credo riuscirai a trovare di meglio chissa magari con motorizzazione diesel









Il mare è vita
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Manuela vuole la barca
E poi le cuffie si rompono solo se non viene fatta alcuna manutenzione alla barca e comunque anche se si dovesse rompere c'è tutto il tempo per rientrare in porto,al massimo ci saranno danni al motore se entra acqua ma,ripeto,vedo difficile una rottura di cuffia se fai la giusta manutenzione,come d'altronde va fatta a tutti i motori.Per avere costi più bassi per i consumi e più affidabilità,ti consiglio un diesel.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Manuela vuole la barca
i four winns sono un po' dondoloni, il 238 in particolare è un po' alto e corto quindi soffre di rollio, non ha un "musone piccolo" quando naviga in planata, ma non è comunque paragonabile col sea ray 270 DA perchè è ben più piccolo. Con onda alta, si salta...
...ma con onda alta si salterebbe anche col sea ray 270...
Di contro il 238 consuma moooooooolto meno del 270 che per essere rimotorizzato, come tu ipotizzi, richiederebbe una spesa "significativa". OKKIO che 66 litri ora...temo siano "a motore" ovvero sei sui 132 litri ora...perchè per spostare un 27 piedi a 22-23 nodi, non credo che dei motori a carburatore consumino solo 33 litri /ora cadauno, magari pure con un po' di onda...però su questo ho un dubbio.
Per il FW 238 sei attorno ai 35 / 40 litri ora.
Non credo che i motori Mercruiser siano più fragili in maniera generalizzata rispetto ad altri; si i motori a carburatori sono superati, oggi ci sono quasi esclusivamente motori ad iniezione che consumano meno, come il VP del FW 238.
Comunque: io al mare - col gommone - navigo fra san teodoro e capo ceraso, ci sono dei four winns, anche un 238 che sta a Porto San Paolo e navigano senza problemi anche con una certa onda e mare incasinato dal traffico nautico.
a 22000 euro, se siete solo in due io mi butterei a capofitto sul FW...ricordati una cosa: la barca non naviga come il gommone!!!!
e ricordane un'altra: il 238 non può essere del 2008, hanno smesso di produrlo nel 2000.


Di contro il 238 consuma moooooooolto meno del 270 che per essere rimotorizzato, come tu ipotizzi, richiederebbe una spesa "significativa". OKKIO che 66 litri ora...temo siano "a motore" ovvero sei sui 132 litri ora...perchè per spostare un 27 piedi a 22-23 nodi, non credo che dei motori a carburatore consumino solo 33 litri /ora cadauno, magari pure con un po' di onda...però su questo ho un dubbio.
Per il FW 238 sei attorno ai 35 / 40 litri ora.
Non credo che i motori Mercruiser siano più fragili in maniera generalizzata rispetto ad altri; si i motori a carburatori sono superati, oggi ci sono quasi esclusivamente motori ad iniezione che consumano meno, come il VP del FW 238.
Comunque: io al mare - col gommone - navigo fra san teodoro e capo ceraso, ci sono dei four winns, anche un 238 che sta a Porto San Paolo e navigano senza problemi anche con una certa onda e mare incasinato dal traffico nautico.
a 22000 euro, se siete solo in due io mi butterei a capofitto sul FW...ricordati una cosa: la barca non naviga come il gommone!!!!
e ricordane un'altra: il 238 non può essere del 2008, hanno smesso di produrlo nel 2000.

- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Manuela vuole la barca
Kraken ha scritto:E poi le cuffie si rompono solo se non viene fatta alcuna manutenzione alla barca e comunque anche se si dovesse rompere c'è tutto il tempo per rientrare in porto,al massimo ci saranno danni al motore se entra acqua ma,ripeto,vedo difficile una rottura di cuffia se fai la giusta manutenzione,come d'altronde va fatta a tutti i motori.Per avere costi più bassi per i consumi e più affidabilità,ti consiglio un diesel.![]()
![]()
![]()

- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Manuela vuole la barca
si mi sembrava una cifra strana x un 2008, cmq prova la ricerca ancora, e prova a chiedere anche su barche che hanno meno anni, vedrai che pure un concessionario gli fa comodo aver in casa una barca di meno valore anche se nel cambio non c ha guadagnato molto, xche stai passando a una categoria dove ci si fa del male, cioe, vai su barche con rivendibilita zero, soprattutto ora in questi anni, io ho rifiutato uno scambio con un monterey 256 motorizzato nuovo x farti un esempio, xche un venditore preferiva la mai a piu valore che quella x l eta'. tieni presente che si va avanti con i tempi, e se prima un sea rey era quotato ora non lo è piu, e se sbagli a far l acquisto, ti ritrovi in mano una patata bollente che nessuno vuole! qesto vuol esser un consiglio o meglio un pensiero scritto, dopo uno fa quello che crede giusto o quello che sente che lo sia. buona ricerca, e soprattutto, goditela la ricerca, ha un sapore tutto particolare quando sei alla ricerca di una nuova barca, è quasi una drogaOndanomala ha scritto:i four winns sono un po' dondoloni, il 238 in particolare è un po' alto e corto quindi soffre di rollio, non ha un "musone piccolo" quando naviga in planata, ma non è comunque paragonabile col sea ray 270 DA perchè è ben più piccolo. Con onda alta, si salta......ma con onda alta si salterebbe anche col sea ray 270...
Di contro il 238 consuma moooooooolto meno del 270 che per essere rimotorizzato, come tu ipotizzi, richiederebbe una spesa "significativa". OKKIO che 66 litri ora...temo siano "a motore" ovvero sei sui 132 litri ora...perchè per spostare un 27 piedi a 22-23 nodi, non credo che dei motori a carburatore consumino solo 33 litri /ora cadauno, magari pure con un po' di onda...però su questo ho un dubbio.
Per il FW 238 sei attorno ai 35 / 40 litri ora.
Non credo che i motori Mercruiser siano più fragili in maniera generalizzata rispetto ad altri; si i motori a carburatori sono superati, oggi ci sono quasi esclusivamente motori ad iniezione che consumano meno, come il VP del FW 238.
Comunque: io al mare - col gommone - navigo fra san teodoro e capo ceraso, ci sono dei four winns, anche un 238 che sta a Porto San Paolo e navigano senza problemi anche con una certa onda e mare incasinato dal traffico nautico.
a 22000 euro, se siete solo in due io mi butterei a capofitto sul FW...ricordati una cosa: la barca non naviga come il gommone!!!!
e ricordane un'altra: il 238 non può essere del 2008, hanno smesso di produrlo nel 2000.

- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Manuela vuole la barca
Anch' io ti consiglio di cercare ancora, non farti prendere dalla fretta, ci sono tante barche invendute dalla scorsa stagione, puoi veramente fare un buon affare !!!
Ricordati di far periziare la barca da un esperto, anche se spendi qualche soldo puoi risparmiare brutte sorprese ..........
Ricordati di far periziare la barca da un esperto, anche se spendi qualche soldo puoi risparmiare brutte sorprese ..........

Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Manuela vuole la barca
duchessa ha scritto:Anch' io ti consiglio di cercare ancora, non farti prendere dalla fretta, ci sono tante barche invendute dalla scorsa stagione, puoi veramente fare un buon affare !!!
Ricordati di far periziare la barca da un esperto, anche se spendi qualche soldo puoi risparmiare brutte sorprese ..........


- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
Grazie a tutti per le vostre utilissime informazioni e considerazioni!
Era proprio quello di cui avevo bisogno!
So che la scelta di una barca va fatta con molta cautela e che è il momento giusto perchè c'è crisi, come dice Duchessa, ma a volte mi demoralizzo un pò perchè non so che direzione prendere..
X Cesare e Ondanomala: avete ragione voi! MI sono sbagliata io e non di poco!! Il battello del FW è del 1999, sono i motori del 2008. In effetti non poteva avere quel costo un barca così..
Le vostre informazioni sul Four Winns e il Sea Ray sulla loro caratteristiche tecniche sono molto preziose per me. Era quello che volevo sentire! Ma ancor di più i vostri consigli e considerazioni!!
Lo so che il gommone è l'imbarcazione più affidabile, ed è per questo che ci devo pensare bene bene bene.....
Non vorrei dover stare in porto a causa del mare mosso perchè non ho fiducia della mia barca!
MAI!!!!!
Grazie ancora a tutti!
Io vado avanti con la mia ricerca e non esiterò a chiedere ulteriori informazioni su queste o altre barche.
A presto!!
Ciaooooooooo!!!!!
Manuela
Era proprio quello di cui avevo bisogno!
So che la scelta di una barca va fatta con molta cautela e che è il momento giusto perchè c'è crisi, come dice Duchessa, ma a volte mi demoralizzo un pò perchè non so che direzione prendere..
X Cesare e Ondanomala: avete ragione voi! MI sono sbagliata io e non di poco!! Il battello del FW è del 1999, sono i motori del 2008. In effetti non poteva avere quel costo un barca così..
Le vostre informazioni sul Four Winns e il Sea Ray sulla loro caratteristiche tecniche sono molto preziose per me. Era quello che volevo sentire! Ma ancor di più i vostri consigli e considerazioni!!
Lo so che il gommone è l'imbarcazione più affidabile, ed è per questo che ci devo pensare bene bene bene.....
Non vorrei dover stare in porto a causa del mare mosso perchè non ho fiducia della mia barca!
MAI!!!!!
Grazie ancora a tutti!
Io vado avanti con la mia ricerca e non esiterò a chiedere ulteriori informazioni su queste o altre barche.
A presto!!
Ciaooooooooo!!!!!
Manuela
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
X Marpis: io non ne ho viste tante imbarcazioni col motore Diesel!
Anche se vivo in Sardegna, che dovrebbe essere il posto migliore per l'acquisto di una barca, non mi pare ci sia tutta questa scelta per il mio budget, che è intorno ai 30 mila..
Anche se vivo in Sardegna, che dovrebbe essere il posto migliore per l'acquisto di una barca, non mi pare ci sia tutta questa scelta per il mio budget, che è intorno ai 30 mila..
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Manuela vuole la barca
@manuela
Ci sono parecchie "Acquaviva",magari un pelino datate,motorizzate diesel,molto abitabili e marine...tienele in evidenza,considerato il tuo budget.......

Ci sono parecchie "Acquaviva",magari un pelino datate,motorizzate diesel,molto abitabili e marine...tienele in evidenza,considerato il tuo budget.......

God is my copilot
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
Se sentite per caso di qualche barchetta in vendita, o ha un'dia di quello che mi possa interessare, per favore fatemi sapere.
Cerco un cruiser con bagno separato e cucina, con un costo non superiore ai 30 mila euro, che non consumi come un lavandino e CHE TENGA BENE IL MARE!!!
Grazie!
Manuela
Cerco un cruiser con bagno separato e cucina, con un costo non superiore ai 30 mila euro, che non consumi come un lavandino e CHE TENGA BENE IL MARE!!!
Grazie!
Manuela
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
Per Openboat: me la guardo subito su internet. Questa non l'avevo mai presa in considerazione..
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Manuela vuole la barca
Ce ne una (un 23 piedi) con un motore Volvo penta turbodiesel da 200 cv (indistruttibile),rispetta le tue richieste e costa Euro 20.000......
Io non la scarterei.....Le Acquaviva non hanno paura di niente,credimi,non hanno fronzoli,e c'e' tutto il necessario!
Io non la scarterei.....Le Acquaviva non hanno paura di niente,credimi,non hanno fronzoli,e c'e' tutto il necessario!

God is my copilot