Polterchrist ha scritto:in teoria la qualifica di comandante serve dai 24 metri e 1 centimetro in su, in quanto oltre i 24 metri diventa nave e non basta piu la patente nautica per le imbarcazioni, che sia conseguita dal proprietario o da un dipendente
certo è che se uno si puo permettere una nave dubito che gli cambi molto fare la patente per portarla in termini di costo, o quantomeno io da appassionato la penso così, la mia roba me la gestisco io principalmente, e solo se serve mi tengo un aiuto XD
Puoi sempre prendere la patente per navi da diporto (conseguibile dopo 3 anni di possesso di quella senza limiti) e addio comandante anche su navi grandi!
Comunque da ex-marinaio posso dirvi che quasi tutta la gente che fa questo mestiere lo fa con grande passione e il sentire propria la barca dell'armatore è solo un vantaggio! Non sarebbe la prima volta venire a sapere di comandanti che "riprendono verbalmente" il loro titolare perchè hanno fatto una fesseria con la propria barca!
Quoto il discorso di liuk.
Ultimo aggiornamento: ieri ho rivisto la barchetta in questione ormeggiata in porto, sembrava un tender confrontata a quella cosa che aveva a fianco sempre stesso genere sportivo tutta grigia militare ma lunga quasi il doppio non mi domandate il cantiere ma era qualcosa da sbavare
qui parlimo di 80 e passa piedi ma io al mento non potrei prendermi manco un cornish crabber 22 XD (concordo col fatto che ci sono barche piu grandi e performanti a meno, ma nn so, i CC hanno un certo fascino vintage... sarà il legno o l'armamento a cutter aurico,...)
ogni tanto ci si prova col gratta e vinci ma niente XD (è anche vero che statisticamente è piu facile vincere la lotteria di capodanno, ma ci si prova ugualmente :P)
wizard ha scritto:Quoto il discorso di liuk.
Ultimo aggiornamento: ieri ho rivisto la barchetta in questione ormeggiata in porto, sembrava un tender confrontata a quella cosa che aveva a fianco sempre stesso genere sportivo tutta grigia militare ma lunga quasi il doppio non mi domandate il cantiere ma era qualcosa da sbavare
wizard ha scritto:Quoto il discorso di liuk.
Ultimo aggiornamento: ieri ho rivisto la barchetta in questione ormeggiata in porto, sembrava un tender confrontata a quella cosa che aveva a fianco sempre stesso genere sportivo tutta grigia militare ma lunga quasi il doppio non mi domandate il cantiere ma era qualcosa da sbavare
Polterchrist ha scritto:concordo, una barca deve essere una barca
massimo 24m (la patente per la nave si puo anche fare ma fino a 24 si puo andare tranquillamente ad equipaggio ridotto, con un po' di manico anche in solitaria, tanto a certi livelli è tutto elettronico, quindi meno rompiscatole attorno)
preferibilmente a vela
vincessi taaaaaaanti soldi sarebbe perfetto un ocean yachts 62.1 ad esempio XD
Se superi i 13 metri da solo non fai piu nulla, fidati.......Gia di libretto ci vogliono due prsone, io con la mia di 12 mt esco da solo e rientro da solo, ma a fatica e non senza qualche timore quando c'è un pò di vento....Ma ti assicuro che non sono l'ultimo degli arrivati........
Voglio proprio vedere chi esce ed enmtra dal porto con una barca di 14 metri da solo......da certe metrature ci vuole il marinaio, anche per un fatto di segnalazione di equipaggio minimo nel libretto, dai 50 piedi in su....non c'è nulla da fare ci vogliono almeno due persone abili e capoaci..........
Se uno ha la fortuna di avere figli, moglie con grinta e capacità e volontà di pulire ordinare rassettare, gestire, una barca così è fortunato, altrimenti ciccia.
Ho visto troppe volte spegnere l'entusiasmo della barca una volta superati i 14 metri, gente che ha iniziato con il fuoribordo, poi il day cruiser, poi il piccolo fly, poi la barca giusta, poi il grande sogno e dopo due anni il sohno è diventato un incubo.........
Io con il mio Alena 47 riesco a fare praticamente tutto da solo, mia moglie si occupa della pulizia degli interni e della cucina, mio figlio (7 anni) è il comandante di fatto e viviamo felici e sereni.
Credo proprio che oltre queste misure (50 piedi) diventa molto complicato poter gestire la barca in tutta serenità.
wizard ha scritto:Quoto il discorso di liuk.
Ultimo aggiornamento: ieri ho rivisto la barchetta in questione ormeggiata in porto, sembrava un tender confrontata a quella cosa che aveva a fianco sempre stesso genere sportivo tutta grigia militare ma lunga quasi il doppio non mi domandate il cantiere ma era qualcosa da sbavare
Manuela ha scritto:Mi verrebbe l'ansia da prestazione moooolto prima di entrare in porto, anche se non fossi sola.........
Il bello che a vederlo navigare sembrava immenso poi invece vicino a quel palmer & johnson sembrava una barchetta, ho anche visto uno ( non so se era l armatore) a bordo del mangusta che ammirava la bestia grigia forse come io ammiravo il suo mangusta .
Comunque ripeto anche se puo sembrare assurdo preferisco il mangusta anche rispetto al "mostro" , nonostante sia comunque un imbarcazione sportiva mi da sempre l impressione che é una barca e non un astronave
Vabbé si sogna
Oh! Comunque, non per dire, ma quando ho fatto le prime manovre col mio Sea Ray mi sembrava di governare la Tirrenia! La vedevo graaaande! Immensa! Adesso, nonostante sia follemente di lei, mi piacerebbe fosse qualche piede più lunga..
Ehm... Insomma!! Visto che si parla di sogni...
Manuela ha scritto:Oh! Comunque, non per dire, ma quando ho fatto le prime manovre col mio Sea Ray mi sembrava di governare la Tirrenia! La vedevo graaaande! Immensa! Adesso, nonostante sia follemente di lei, mi piacerebbe fosse qualche piede più lunga..
Ehm... Insomma!! Visto che si parla di sogni...
Manú l appetito vien mangiando... anch io credevo che passare da 5,5 mt a 7,5 sarebbe bastato e avanzato ma ora che ho imparato a conoscerla, ad andarci avanti e indietro e passarci qualche notte inizio a desiderare un altro paio di metri .
Comunque so per certo che in mare tutto é destinato a diventare inesorabilmente piccolo poi certo dipende da quello che ci vuoi fare, sono stato su navi di oltre 200 mt che scomparivano fra le onde
ciao mangusta 80,sono gian marco da sorrento,ho 31 anni e sarei interessato ad alcune notizie sulle qualifiche del diporto,ho trovato il tuo post interessante e vorrei saperne di piu,naturalmente non voglio esser di fastidio ,quindi mi basterebbe anche avere qualche semplice dritta su dve trovare le info che cerco...ti ringrazio preventivamente.
gian marco