
Lo scandalo dei posti barca in Liguria
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Oggi mi hanno ridato il posto barca in acqua a Genova come ospite E VAIIIII
Che dire e' andata bene son riuscito a infilare anche questa!!!! Ma stavolta e' stata sofferta
com tutto e bene cio' che finisce bene










Roberto
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
A Rimini come è la situazione posti barca? ho visto in foto il nuovo marina, sembra molto bello ma suppongo che i prezzi siano molto altiopenboat ha scritto:Quoto Andi al 1000%andi ha scritto:In Alto Adriatico si sta un po' meglio, i prezzi non sono certo
economici però in confronto al Tirreno siamo trattati decisamente meglio
Fra una settimana (sigh!) trasferisco la batana in Veneto!!Mi faro 150 km anch'io ogni volta che andro'![]()
![]()
![]()
![]()
Pero' rispetto ad altre regioni i veneti sono molto piu' seri!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Poi sono a meno di 30 minuti dal Canal Grande.....Vuoi mettere![]()
![]()
Giuseppe
Andrea
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Sono sicuro Roberto che questaltr'anno non faticherai a riavere il posto.........
Intanto goditelo,son contento per te'!!!
Giuseppe
Intanto goditelo,son contento per te'!!!

Giuseppe
God is my copilot
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Grazie Giuseppe son sicuro che me lo godro' ma intanto per l'anno prossimo sto cercando di prenderlo tutto l'anno in modo da non aver problemi anche se poi da fine luglio la tiro' su' che vado in ferie 

Roberto
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Ciao Andi,posti barca a Rimini non ce ne sono(nel porto naturalmente),sono iscritto alla Lega Navale,e in lista d'attesa per un posto......Credo di essere al 150° posto...Campa cavalloandi ha scritto:A Rimini come è la situazione posti barca? ho visto in foto il nuovo marina, sembra molto bello ma suppongo che i prezzi siano molto altiopenboat ha scritto:Quoto Andi al 1000%andi ha scritto:In Alto Adriatico si sta un po' meglio, i prezzi non sono certo
economici però in confronto al Tirreno siamo trattati decisamente meglio
Fra una settimana (sigh!) trasferisco la batana in Veneto!!Mi faro 150 km anch'io ogni volta che andro'![]()
![]()
![]()
![]()
Pero' rispetto ad altre regioni i veneti sono molto piu' seri!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Poi sono a meno di 30 minuti dal Canal Grande.....Vuoi mettere![]()
![]()
Giuseppe



Il nuovo Marina???? e' stupendo!!!Io ci sono dal 2002,i prezzi....non mi va' di parlarne nel forum,comunque puoi sempre richiedere un preventivo via Mail.
Io personalmente vado via per 2 fattori importanti:1) cambio zona e mi avvicino notevolmente alla Croazia,e sono a pochi minuti dal Canal Grande(che non e' poco) 2°)risparmio un bel po' di Euro,che di questi tempi non e' male


Cosa dici Andi???
Giuseppe
God is my copilot
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Non sei proprio vicino alla croazia, nel senso che la traversata di 2 2,5 ore se il mare è brutto non la fai, però avere la laguna vicino è un vantaggio. Io sono a Jesolo e mi trovo abbastanza bene, inoltre un salto in barca durante la settimana riesco a farlo in 30 40 minuti.
Andrea
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Ma Andi sono piu' di venticinque anni che attraverso l'adriatico da Rimini,almeno 7o8 volte l'anno,vuoi mettere 100 miglia fino al ridosso di Veli Rat, e 50 miglia per Porec???? Ma per me e' una passeggiata,naturalmente condizioni meteo permettendo.andi ha scritto:Non sei proprio vicino alla croazia, nel senso che la traversata di 2 2,5 ore se il mare è brutto non la fai, però avere la laguna vicino è un vantaggio. Io sono a Jesolo e mi trovo abbastanza bene, inoltre un salto in barca durante la settimana riesco a farlo in 30 40 minuti.
Ma l'Adriatico e' traditore come il Grecale,arriva quando meno te lo aspetti,soltanto per un innalzamento o abbassamento repentino della pressione,e magari il meteo non l'aveva previsto



Indubbiamente ho dimezzato le distanze,ed altrettanto ho dimezzato i rischi,


Giuseppe
God is my copilot
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Quoto in pieno.openboat ha scritto:...
Ma l'Adriatico e' traditore come il Grecale,arriva quando meno te lo aspetti,soltanto per un innalzamento o abbassamento repentino della pressione,e magari il meteo non l'aveva previsto![]()
![]()
![]()
...
Arrivano in Adriatico avvisi di Burrasca anche con giornate con alta pressione e cielo sereno (provato di persona).......e in meno di un paio d'ore il mare diventa un piccolo inferno.
Nicolo'
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Diciamo che non solo l'Adriatico e' traditore perche' il tirreno no????? Forse e' anche peggio fidatevi per non parlare quando gira in maestrale in Sardegna altro che piccolo inferno un grande inferno.....provato sulla mia pelle menomale che ero in rientro e mancavano poche miglia da carloforte a porto pino
Non ha caso dicono al mare devi sempre darle del lei

Non ha caso dicono al mare devi sempre darle del lei

Roberto
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Non ci sono dubbi,tutti i mari godono del rischio dell'imponderabilita',il Tirreno poi quando diventa tosto con il suo possente moto ondoso anche le petroliere diventano fuscelliRobert ha scritto:Diciamo che non solo l'Adriatico e' traditore perche' il tirreno no????? Forse e' anche peggio fidatevi per non parlare quando gira in maestrale in Sardegna altro che piccolo inferno un grande inferno.....provato sulla mia pelle menomale che ero in rientro e mancavano poche miglia da carloforte a porto pino![]()
Non ha caso dicono al mare devi sempre darle del lei

L'Adriatico Roberto e' una grossa pozzanghera confronto al Tirreno,poi se consideriamo le profondita(quasi 3000mt nel Tirreno,e qelle ridicole dell'adriatico....)Ma il problema nostro sta proprio nella morfologia del territorio,le correnti e i venti che ruotano attorno a questa grande "saccatura" delimitata dagli Appennini Italiani,e dalla catena montuosa del Velebit, fa si' che in questo budellino di mare,e' sufficiente che un passerotto (consentimi il paradosso)inspiri un po' piu' aria del solito per creare una piccola depressione che a sua volta scatena l'inferno.E' non e' sempre vero che in Croazia si veleggia tranquillamente ridossati,esperienza mia diretta: andavo a vela con un Morgante 45,eravamo in 8,pomeriggio ore 14,canale del Velebit,1 miglio da Vinjerac,fronte parco della Paklenica,andavamo tranquilli al lasco col maestralino di poppa,nulla lasciava prevedere quello che sarebbe successo da li' a poco........la pressione era scesa di pochi millibars ma repentinamente,cominciavamo a sentire l'odore classico dei pini,era il preavviso che da li' a qualche minuto sarebbe cambiato il vento.....da Maestrale a Grecale,abbiamo virato mettendoci all'orza,tre mani+tormentina,non ti dico la paura. Il vento che sommato alle onde che formava,inabissava la prua ad ogni periodo corto,ci siamo anche legati,messi alla cappa infine con ancora galleggiante,il vento e il mare ci spingeva verso la costa rocciosa di Vinjerac,insomma per farla breve,decidemmo di tornare a stringere il vento come prima con l'aggiunta del motore(un 50cv mercedes)risultato:rilevavamo Starigrad dove volevamo riparare,ma dopo 4 ore di quell'inferno(per fortuna eravamo tutti uomini pratici) avevamo appena percorso 1 miglio.Poco prima dell'imbrunire la Bora cesso' come d'incanto,solo allora potemmo raggiungere Starigrad,inzuppati fradici e con il volto pallido da film dell'Horror,ti confesso Roberto che ho avuto paura,molto paura,non mi vergogno di dire d'aver detto piu' di un'Ave Maria.Questo e' l'Adriatico,e questi sono i ridossi Croati.Era il 25 Aprile del 1998,Morgante 45,albero maggiorato a tre crocette aquartierate,armata a cutter con sartie volanti ma sembrava un canotto in balia del vento.

God is my copilot
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Certo che esperienze cosi' ti rimangono dentro immagino la paura che e' del tutto normale e' andata bene che eravate tutti adulti pensa se come me' che ho senpe o quasi 3 bambini per modo di dire 15 16 anni dietro
com il mare si sa' e' imprevedibile o quasi per questo e' sempre meglio usare prudenza 


Roberto
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
Non posso che ri-quotare Openboat.
La morfologia del mare Adriatco fa si che si comporti in maniera diversa dagli altri mari del Mediterraneo.
La morfologia del mare Adriatco fa si che si comporti in maniera diversa dagli altri mari del Mediterraneo.
Nicolo'
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
però, ad onor del vero, i bollettini spece quelli croati, prevedono questi fenomeni in maniera abbastanza precisa, il problema è che uno vedendo il bel tempo difficilmente va ad ascoltare il bollettino meteo.....
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Lo scandalo dei posti barca in Liguria
MMMMMMMMMHHHHHHH!!!
Sono abbastanza precisi....Cominciano sempre con...."L'avvertimento"
Ma anche loro sca
come tutti!
Una prova???
L'anno scorso il giorno di Ferragosto arrivavo a Lussinpiccolo all'alba per riuscire a trovare un posto nel marina...(Incredibile alle ore 09.00 Zulu) ero gia ormeggiato!
Le previsioni del giorno prima davano una leggera perturbazione proprio il giorno di Ferragosto(Bollettino edito da Split e confermato da Rijeka)
Parecchie barche lasciavano il porto per dirigersi nelle baie vicine per accaparrarsi un gavitello o un posto alla ruota.
Alle ore 10,00 notavo dei cirri poco belli(io con i Cirri ho un brutto rapporto!!).Alle ore 11,30 il comandante della capitaneria e i suoi collaboratori di porto ha cominciato ad urlare a tutte le imbarcazioni di rinforzare gli ormeggi e di allontanarsi dai finger almeno 1,5 mt,mentre invece le grosse imbarcazioni poste al pontile esterno,senza corpo morto,quindi tutte con le ancore filate disloggiare immediatamente e di porsi lontano e fuori dal porto.
Da li' a poco e' arrivata una buriana con una tale violenza(il centro depressionario era vicinissimo a Lussino) che ha spinto il mare verso il paese,il livello si e' alzato di oltre 1,5 metri,invadendo tutto il paese,e relativi negozi,ristoranti,colonnine della corrente che scoppiavano,e i ns pontili ancorati con grosse catenarie scricchiolavano,due innalzamenti cosi' nel giro di 20 minuti e tutto il paese inondato(la parte bassa naturalmente)non ti dico il panico delle barche fuori dal marina.Ora cio' che voglio dire e' che questi eventi nel nostro mare sono imprevedibili,ne sanno qualcosa tutti coloro che erano a Lussino quel giorno.
Soprattutto per i locali che a memoria D'uomo nessuno si ricordava di un evento simile.Risultato danni a non finire a tutti quei esercenti che lavorano antistanti al porto,Quel giorno chi c'era sa'!!!!
Eppure radio Split dava una leggera perturbazione.15-Agosto 2008
Ho voluto ricordare questo evento perche mi ha lasciato un ulteriore esperienza:anche quando sei ormeggiato,protetto,e in pieno Agosto,non puoi essere mai sicuro di niente! Chi c'era quel giorno??????
Giuseppe
Sono abbastanza precisi....Cominciano sempre con...."L'avvertimento"
Ma anche loro sca



L'anno scorso il giorno di Ferragosto arrivavo a Lussinpiccolo all'alba per riuscire a trovare un posto nel marina...(Incredibile alle ore 09.00 Zulu) ero gia ormeggiato!
Le previsioni del giorno prima davano una leggera perturbazione proprio il giorno di Ferragosto(Bollettino edito da Split e confermato da Rijeka)
Parecchie barche lasciavano il porto per dirigersi nelle baie vicine per accaparrarsi un gavitello o un posto alla ruota.
Alle ore 10,00 notavo dei cirri poco belli(io con i Cirri ho un brutto rapporto!!).Alle ore 11,30 il comandante della capitaneria e i suoi collaboratori di porto ha cominciato ad urlare a tutte le imbarcazioni di rinforzare gli ormeggi e di allontanarsi dai finger almeno 1,5 mt,mentre invece le grosse imbarcazioni poste al pontile esterno,senza corpo morto,quindi tutte con le ancore filate disloggiare immediatamente e di porsi lontano e fuori dal porto.
Da li' a poco e' arrivata una buriana con una tale violenza(il centro depressionario era vicinissimo a Lussino) che ha spinto il mare verso il paese,il livello si e' alzato di oltre 1,5 metri,invadendo tutto il paese,e relativi negozi,ristoranti,colonnine della corrente che scoppiavano,e i ns pontili ancorati con grosse catenarie scricchiolavano,due innalzamenti cosi' nel giro di 20 minuti e tutto il paese inondato(la parte bassa naturalmente)non ti dico il panico delle barche fuori dal marina.Ora cio' che voglio dire e' che questi eventi nel nostro mare sono imprevedibili,ne sanno qualcosa tutti coloro che erano a Lussino quel giorno.
Soprattutto per i locali che a memoria D'uomo nessuno si ricordava di un evento simile.Risultato danni a non finire a tutti quei esercenti che lavorano antistanti al porto,Quel giorno chi c'era sa'!!!!


Ho voluto ricordare questo evento perche mi ha lasciato un ulteriore esperienza:anche quando sei ormeggiato,protetto,e in pieno Agosto,non puoi essere mai sicuro di niente! Chi c'era quel giorno??????

Giuseppe
God is my copilot