Io ho avuto modo di cambiare per varie ragioni nel giro di 3-4 mesi 3 tipi di trasmissione:
- monomotore piede poppiero
- bimotore piede poppiero
- bimotore linea d'asse
Ho avuto quindi modo di confrontare a breve distanza di tempo le varie trasmissioni. (dopo qualche anno ho cambiato barca con un altro bimotore linea d'asse).
Presupposto che il monomotore linea d'asse è praticamente immanovrabile e non dovrebbe essere neppure previsto, secondo me, nelle possibili motorizzazioni, anche se con elica di prua. Invece il monomotore piede poppiero era senzaltro manovrabile, anche se con qualche difettuccio dovuto all'effetto del senso di rotazione dell'elica.
Manutenzione: non ho più idea di cosa sia, almeno per le trasmissioni. Mai fatta col linea d'asse.
Manovrabilità: può essere vero che i piedi poppieri sono più manovrabili ad un primo impatto, ma una volta presaci la mano su i linea d'asse non ho trovato grandi differenze. Ci vuole comunque un po' di tempo per familiarizzarsi nelle manovre col linea d'asse.
Bisognerebbe però, per fare una comparazione seria, provare lo stesso scafo con le due trasmissioni. Infatti la manovrabilità credo dipenda anche dalle caratteristiche della carena, almeno in parte.
Lo stesso ragionamento vale anche per i consumi. Per poterli paragonare dovrebbero essere due barche uguali con le trasmissioni diverse.
Ora quando manovro barche di amici coi piedi poppieri uso lo stesso sistema del linea d'asse, senza toccare mai il timone, e vedo che le manovro come e forse meglio di chi usa il timone in manovra, dove è più facile fare una manovra errata.
L'unica vera pecca del linea d'asse è il non poter alzare i piedi in acque basse, che è sicuramente un bel vantaggio, specie in certe località. (anche se sono convinto che in molti casi sia più una sicurezza psicologica che reale).
Chiaramente il piede poppiero occupa meno spazio rispetto al linea d'asse e questo può essere un bel vantaggio dati gli spazi ristretti disponibili sulle barche. Non per niente il linea d'asse viene montato quasi solo su barche da una certa dimensione in su.
