Buongiorno,
qualcuno ha notizie circa eventuali limitazioni alla navigazione in regioni arancioni per via della normativa anti COVID?
Per quello che ho capito, si dovrebbe poter navigare solo all’interno delle acque di pertinenza comunale. Cioè, praticamente, restare all’ormeggio. Ho scritto in Capitaneria per chiedere, ma ancora non ho risposte, proverò a telefonare.
Se qualcuno ha notizie o esperienza di controlli mi aiuterebbe a capire. Non vorrei varare solo per fare denti di cane all’ormeggio.
Grazie. Peppe.
Limiti di navigazione in regioni arancioni
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
Re: Limiti di navigazione in regioni arancioni
Si, di fatto è così dato che in teoria lo spostamento tra i comuni è consentito solo in caso di comprovate esigenze lavorative, salute e stati di necessità.
Ho rivolto la stessa domanda alle capitanerie di Porto di Pesaro e Rimini dato che dovevo portare la barca a fare carena saltando pure una regione.
Entrambe mi hanno detto che in linea di principio era uno stato di necessità. Ovviamente va autocertificato ed eventualmente comprovato.
Addirittura una delle due aveva ampiamente sconsigliato la navigazione, dato che un eventuale emergenza avrebbe messo a rischio i militare impegnati nelle operazioni di salvataggio.
Insomma praticamente tocca stare al porto..
Alla faccia dell'isolamento sociale garantito in mezzo al mare!
Ho rivolto la stessa domanda alle capitanerie di Porto di Pesaro e Rimini dato che dovevo portare la barca a fare carena saltando pure una regione.
Entrambe mi hanno detto che in linea di principio era uno stato di necessità. Ovviamente va autocertificato ed eventualmente comprovato.
Addirittura una delle due aveva ampiamente sconsigliato la navigazione, dato che un eventuale emergenza avrebbe messo a rischio i militare impegnati nelle operazioni di salvataggio.
Insomma praticamente tocca stare al porto..
Alla faccia dell'isolamento sociale garantito in mezzo al mare!
To sea or not to sea?
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Limiti di navigazione in regioni arancioni
Grazie come immaginavo ciao
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Limiti di navigazione in regioni arancioni
Io non ho problemi in merito, sia per pescare che per andare a fare un bagno con famiglia e amici sono sempre in acquee internazionali : esco e punto ad Est verso la Croazia. A 15 miglia mi fermo e mi metto alla deriva. Lo facevo anche in tempi di non pandemia. 

God is my copilot
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Limiti di navigazione in regioni arancioni
Ciao Open! il punto è che non credo proprio che 15 miglia ricadano nel territorio comunale (acqua compresa) per non parlare dell'uscire dai confini. E' lana caprina sicuramente, ma di fronte a una vedetta della GdF che ti ferma poi sono grane. E mi dicono che, dalle nostre parti, sia già accaduto di essere fermati.
Il punto è il limite comunale.
vabbè aspettiamo qualche giorno e vediamo che succede con i colori e, più concretamente, con il livello pandemico.
grazie.
Il punto è il limite comunale.
vabbè aspettiamo qualche giorno e vediamo che succede con i colori e, più concretamente, con il livello pandemico.
grazie.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Limiti di navigazione in regioni arancioni
Mi hanno già incrociato, proprio la GdF quando eravamo in zona gialla, sono passati molto vicini in dislocamento e hanno tirato dritto senza fare controlli
eravamo però in 4 a pescare e distanziati per giunta.

God is my copilot
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Limiti di navigazione in regioni arancioni
infatti, il punto è proprio il colore, giallo o arancione. In regione gialla è consentito liberamente il passaggio fra comuni diversi e, di conseguenza, la navigazione; mentre in arancione non si può uscire dal proprio Comune (e dalle sue acque).
Infatti, in arancione, non è vietato andare a bordo (è un'abitazione seppur galleggiante) ma la vedo rischiosa assai uscire per mare.
vabbè aspetto e vedo come andranno i colori.
un salutone a tutti. Peppe.
Infatti, in arancione, non è vietato andare a bordo (è un'abitazione seppur galleggiante) ma la vedo rischiosa assai uscire per mare.
vabbè aspetto e vedo come andranno i colori.
un salutone a tutti. Peppe.