licenza vhf

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
fragava
Appassionato
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 set 2012, 19:18
Imbarcazione posseduta: Tamare
Dove Navighiamo: campania e lazio
Località: napoli

licenza vhf

Messaggio da fragava »

vorrei se è possibile fugare ogni dubbio in merito alla licenza vhf.
Sono abilitato con la mia patente alla navigazione entro le 12 miglia.Ebbene sono consapevole che oltre le sei miglia è necessario avere unitamente alle dotazioni di bordo necessarie, anche la radio al seguito.Non mi è chiaro però una cosa:
non avendo una radio fissa a bordo bensì una di quelle portatili è necessario comunque munirsi della licenza vhf ? :smt102 :smt102
Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta certa ed esaustiva.


Dimenticavo, dopo tanto penare sono riuscito ad acquistare la mia prima barca!!! :smt055 :smt055 :smt038 :smt038
T.A. Mare 22 flamme wa motorizzata suzuki 150df.
Non ancora varata,invierò foto appena possibile.
Qualcuno conosce il cantiere e i consumi di crociera di questo motore???
Grazie ancora per tutti i consigli che mi avete fornito. :smt039 :smt038 :inchino
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: licenza vhf

Messaggio da antqui »

Per utilizzare un nuovo apparecchio Vhf (fisso o portatile), a bordo di un'unità da diporto, occorre disporre della relativa Licenza di Esercizio Rtf. La nuova legge 172/2003, ha semplificato notevolmente la procedura per la richiesta ma comunque ti serve anche il certificato limitato di radiotelefonista
Avatar utente
fragava
Appassionato
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 set 2012, 19:18
Imbarcazione posseduta: Tamare
Dove Navighiamo: campania e lazio
Località: napoli

Re: licenza vhf

Messaggio da fragava »

anche se la mia barca misura 6.80 cm ? quindi natante? ha un costo annuo questa licenza?
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: licenza vhf

Messaggio da antqui »

la licenza in teoria e' gratuita
la domanda in bollo
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: licenza vhf

Messaggio da antqui »

http://www.guardiacostiera.it/servizi/d ... nzartf.pdf
qui trovi la domanda da inviare..
ahh
devi fare anche anche quella di rtf senza esami
http://www.velaemare.com/documenti%20ut ... atanti.pdf
Avatar utente
fragava
Appassionato
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 set 2012, 19:18
Imbarcazione posseduta: Tamare
Dove Navighiamo: campania e lazio
Località: napoli

Re: licenza vhf

Messaggio da fragava »

Grazie mille, sei stato gentilissimo,mi hai chiarito finalmente questo dubbio.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: licenza vhf

Messaggio da gio72 »

.........qui riporto il contenuto dei link postati in precedenza....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
antqui
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 04 mar 2013, 21:11
Imbarcazione posseduta: imbarcazione flli pallonetto 10 mt
Dove Navighiamo: tirreno
Località: cosenza

Re: licenza vhf

Messaggio da antqui »

grazie gio72. volevo farlo io ma non riuscivo e allora ho incollato il link
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: licenza vhf

Messaggio da gio72 »

.....nessun problema.. ..ciao.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: licenza vhf

Messaggio da Polterchrist »

per usare il vhf ti servono due documenti

1- certificato RTF: si richiede al ministero dello sviluppo economico tramite richiesta bollata congiuntamente all'invio di fototessera autenticata, seconda marca da bollo che apporranno sul certificato e al pagamento di due bollettini unatantum dall'importo ridicolo

2- licenza vhf: sempre da richiedersi tramite domanda bollata, alla capitaneria competente del porto d'iscizione in caso di unità immatricolate e assume il nome di nominativo internazionale, il quale sarà associato all'unità, oppue al ministero dello sviluppo economico in caso di natante e assume il nome di indicativo di chiamata, e questo è associato alla persona fisica, unitamente alla richiesta va allegato il certificati di omologazione di tutti gli apparecchi di cui si dispone che saranno riportati sul documento stesso (ch oviamente andrà fatto modificare in caso di aggiunta, modifica o diminuzione degli apparecch di cui si dispone, sia che si tratti di nominativo, sia che si tratti di indicativo) e una marca da bollo che apporrano sul certificato

non vi sono costi periodici ma solo quelli iniziali per ambedue i documenti
Rispondi