Ricordo a tutti che il VHF può essere usato solo e solamente per messaggi di soccorso,urgenza,sicurezza. Se si vuole adoperare per traffico di lavoro o per telefonia bisogna pagare una tassa al gestore della frequenza. ogni altra possibilità è esclusa. I controlli non ci sono quasi più ma la legge è ancora in vigore.
Licenza di esercizio VHF marino
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
God is my copilot
- stefab
- Appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24 ago 2010, 10:59
- Dove Navighiamo: Tirreno - Anzio
- Località: Roma
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Si non mi fraintendere, non volevo farne un uso personale..
La mia domanda nasce dal fatto che ho appena comprato un vhf portatile per poter comunicare con i porti, etc. rimandendo alla guida e senza dover scendere in cabina. allora ho pensato, ok, ufficialmente sono a posto se mi fanno un controllo perchè ho rinnovato la vecchia licenza, però per comodità uso quello portatile!
La mia domanda nasce dal fatto che ho appena comprato un vhf portatile per poter comunicare con i porti, etc. rimandendo alla guida e senza dover scendere in cabina. allora ho pensato, ok, ufficialmente sono a posto se mi fanno un controllo perchè ho rinnovato la vecchia licenza, però per comodità uso quello portatile!