Il nova l'ho visto più volte in banchina in Croazia ma mai in navigazione, a me è piaciuto molto ma copio quanto detto da coma....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
In effetti montare due motori Lombardini grossi, mai visti su nessuna barca mi sembra un grave errore del cantierecoma66 ha scritto:Ho avutro mdo do incrociare la mia strada con il cantiere Novelli, volevo compare il loro 41 piedi che si chiamava Lady Nova.
Da noi a Civitanova ce ne sono tante dai 33 ai 37 ai 40 piedi, barche buone, navigano bene, onesto e robuste, poco blasonate ma in Adriatico sono abbastanza rispettate.
Credo che il buon Novelli sia uno che fa le cose per passione mentre Goldstar è una realtà piu industriale, di certo le barche di Novelli sono piu artigianali e piu Hand Made, la cosa a me non dispiace, a me piace sentire l'anima dell'uomo che ha costruito la mia barca, quelli che hanno lavorato sulla mia li ho conosciuti quasi tutti personalmente, piace vbedere la pennellatra venuta male, è come un segno distintivo che la mia barca ha e solo la mia ce l'ha...
Ma tu Accio, cosa vuoi?
Viui una barca che tenga il mercato e che siua riconosciuta da Malta a Copenhaghen?
Nel secondo caso, sappi che se deciderai di rivendere la tua barca avrai piu difficoltà ed un bacino di utenza piu limitato, sei pronto a questo?
Iio non ho mai sentito nessuno parlare male delle Novelli, ovesso avrei, dubbio dovto al fatto che sono bravi a costruire barche a vela, di barche a motore ne sanno poco, e si vede la mano di chi ha la vela nel sangue...
Ad esempio, quella che ho visto io su Mondialbroker, ha due motori LOMBASRDINI da 240 hp.......ora io neanche sapevo che esistessero Lombardini di questa potenza, perchè non scegliere due Vp o due Aifo o due Yanmar ecc? Motorizzazioni solite su barche a motore ?
Probabilmente perchè Novelli ha accordi commerciali vantaggiosi con la LOMBARDINi, ma se si rope qualcosa, dove vai a sbattere la testa? Devi ordinare i pezzi ed aspettare che arriva...
Insomma, la barca mi piace, il cantiere lo stimo ma qualche perplessità di natura onanistica io la avrei.......
Andrea
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
Se non erro,i Lombardini sono di derivazione Fiat/Aifo



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
Kraken ha scritto:Se non erro,i Lombardini sono di derivazione Fiat/Aifo![]()
Daccordo Augusto, ma sappiamo bene che poi ci sono aggiunte e migliorie che ogni distributore/arrangiatore fa ai suoi motori; Scambiatori di calore, zinchi, pompe accessorie, tutto quello che marinizza un motore è personalizzato da un marchio come Nanni, Lombardini, FPT, ecc....
Se hai un problema in agosto e si rompe un VP, hai ottime possibilità di ripartire, se ti si rompe una mollettina del Lombardini 250 hp del quale ne gireranno 15 coppie in tutta italia, dove ti vai a rivolgere?
E' triste, perchè con questo ragionamento nessuno potrà mai evolversi e diffondersi, ma è un fatto che in ferie si va a Ferragosto......
Ora, se non è riuscita BMW, oppure Yamaha, oppure WV a far penetrare i suoi motori, come possiamo pensare che un piccolo produttore come Lombardini, sebbene ottimo possa avere una capillare diffusione di ricambi?
Chi è disposto a fare magazzino per un brand poco diffuso?
Questa è la miua perplessità, fermo restando che i prodotti Lombardini non sono secondi a nessuno.
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 ago 2016, 16:48
- Dove Navighiamo: mar ligure mar di corsica tirreno settentrionale tirreno coentrale
- Località: Grosseto
Re: le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
Scusa Coma 66 per il ritardo ma in questi giorni ero in tutt'altre faccende affaccendato ( imbiancatura completa di casa ), io cerco barche marine..ed essendo un novizio per l'acquisto sto osservandole e guardando quelle che ritengo nelle mie corde....sulla vendibilità e il mercato non credo che le barche siano come le auto, anche se altre per moda lo tengono di piu...vedi sciallino o vegliatura...ad esempio se prendi uno sciallino e un patrone di pari metraggio vedi il minor costo del patrrone che è uguale in tuto allo sciallino...quindi mi sembrava che questo nova ventura non fosse malaccio...i lombardini...sono ottimi motori detto da chi li ha e a venturina c'è un meccaninco specializzato e concessionario lobardini da 20 anni con tanto di officina rettifiche....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
Nessuno qui dice che i motori Lombardini vanno male...
Anch'io non ho mai visto ne sentito dire di barche con motori Lombardini di quella potenza...Piccoli di cilindrata si' !
Il problema l'ha ben specificato Coma66:
P.S. Lombardini e AIFO o FPT o IVECO non hanno nessuna connessione che io sappia.


Anch'io non ho mai visto ne sentito dire di barche con motori Lombardini di quella potenza...Piccoli di cilindrata si' !
Il problema l'ha ben specificato Coma66:
Gia' fai fatica a reperire ricambi con Volvo,Aifo,Cat...figuriamoci con marche minori.coma66 ha scritto:Se hai un problema in agosto e si rompe un VP, hai ottime possibilità di ripartire, se ti si rompe una mollettina del Lombardini 250 hp del quale ne gireranno 15 coppie in tutta italia, dove ti vai a rivolgere?E' triste, perchè con questo ragionamento nessuno potrà mai evolversi e diffondersi, ma è un fatto che in ferie si va a Ferragosto......Ora, se non è riuscita BMW, oppure Yamaha, oppure WV a far penetrare i suoi motori, come possiamo pensare che un piccolo produttore come Lombardini, sebbene ottimo possa avere una capillare diffusione di ricambi?Chi è disposto a fare magazzino per un brand poco diffuso?Questa è la miua perplessità, fermo restando che i prodotti Lombardini non sono secondi a nessuno.
Ripeto,nessuno dice il contrario ma....hai mai sentito un "macellaio" dire: "la mia carne non e' fresca !! " ???accio61 ha scritto:...i lombardini...sono ottimi motori detto da chi li ha e a venturina c'è un meccaninco specializzato e concessionario lobardini da 20 anni con tanto di officina rettifiche....

P.S. Lombardini e AIFO o FPT o IVECO non hanno nessuna connessione che io sappia.


God is my copilot
- vigorsol264
- Appassionato
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 22 apr 2016, 20:20
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
Re: le imbarcazioni che sto valutando - criteri - aspetto suggerimenti!!!
A parte i vw, che hanno preso piede, anche grazie ad accordi commerciali....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk