la Tuga

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
fragava
Appassionato
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 set 2012, 19:18
Imbarcazione posseduta: Tamare
Dove Navighiamo: campania e lazio
Località: napoli

la Tuga

Messaggio da fragava »

Buongiorno a tutti,
su vs. esperienza diretta volevo un consiglio:
Dovendo acquistare una Benetau mod. Anteres 780 mi chiedo e vi chiedo; in estate quando fa molto caldo, guidare nella tuga lasciando chiaramente aperti finestrini e tutto ciò che è apribile, si resiste oppure si schiatta comunque? e quindi sarebbe meglio orientarsi su altro?
Grazie :smt017 :smt017 :smt017
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: la Tuga

Messaggio da Ondanomala »

Normalmente quando si guida ci si sta muovendo, non credo che uno stia al volante con la barca ferma facendo "brum brum" con la bocca ;) . Pertanto: in moto si resiste se stai fermo e non c'è aria corrente si schiatta.
Avatar utente
fragava
Appassionato
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 set 2012, 19:18
Imbarcazione posseduta: Tamare
Dove Navighiamo: campania e lazio
Località: napoli

Re: la Tuga

Messaggio da fragava »

Grazie per il tuo si "resiste" perchè è proprio il sacrificio che non voglio, di chi è alla guida e certamente non da fermo a fare" brum brum con la bocca".!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

la Tuga

Messaggio da marcoevo »

Ondanomala ha scritto:Normalmente quando si guida ci si sta muovendo, non credo che uno stia al volante con la barca ferma facendo "brum brum" con la bocca ;) . Pertanto: in moto si resiste se stai fermo e non c'è aria corrente si schiatta.

Aha hahahahah !

Comunque ,quoto!


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: la Tuga

Messaggio da gio72 »

Io penso che non dovresti soffrire tanto......infatti stai parlando di uno scafo nuovo che
è costruito sicuramente per ovviare a queste circostanze.....io personalmente durante
la stagione estiva quando è caldo da morire in cabina (che comunque ha uno spazio più
stretto rispetto a quella che voui prendere) i ragazzi fanno ottimi riposini....ho solo un oblò
e due ventilatori piccoli....e per rendere meno calda la tuga ho messo, più volte specialmente
in passato come Augusto mi ha suggerito, due sciugamani bagnati sopra risolvendo il problema
Successivamente mi sono organizzato o creato a prua dei cuscini che evitano alla tuga di riscaldarsi
troppo e rendendola invece più comoda quando ci sdraiamo....ma questo accade sulla mia che è uno
scafo vecchio di oltre 20 anni....non credo che lo scafo di cui tu parli abbia di questi problemi...altro
non posso dire aspettiamo qualche altro suggerimento...ciao.
Rispondi