La tua prossima barca...

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Openboat »

Openboat ha scritto:Da un antico proverbio:

...Le "cose" vecchie muoiono nelle mani dei pazzi....... :sarc

Esperienza diretta :smt102
Vedo e leggo che non avete capito il senso del proverbio..... :smt009
God is my copilot
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Polterchrist »

puo essere, ma sei sempre in tempo a dirci il senso :)
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Openboat »

Una barca vecchia con molte ore,una macchina vecchia con molti km,quando vengono vendute solitamente sono piene di "magagne",ecco perche' costano poco,e finiscono per esserev acquistate da veri e propri "matti" convinti di aver fiutato l'affare (l'affare l'ha fatto chi ha venduto).Il "matto" comincia a riparare,ristrutturare,ecc...insomma, comincia una "rumba" infinita :smt102 ,e quando la rivendi (sempre se si trova un'altro pazzo),rimetti tutti i soldi che gli hai speso dietro.Ecco il senso del proverbio.
Polterchrist ha scritto: il problema non è mantenere la barca in se, come tasse e manutenzione una barca a vela media (10-12m) è alla portata di chiunque
Non ne sarei tanto sicuro :smt018
Polterchrist ha scritto:a livello manutentivo (nello specifico della fascia 10.1-12m per una barca a vela con piu di 15anni parliamo, come detto, di 220 euro all'anno di tassa di possesso, alla portata anche di un dipendente del mcdonald's, aggiungiamo circa 50-60 euro di RC e arriviamo a malapena a 300 euro all'anno, spendo molto di piu per mantenermi la moto
I tuoi preventivi su una barca datata sono molto "preventivi",il problema sono i "consuntivi" a fine anno :thud

voglio dire che di solito i "conti" diventano poi "contesse"....ti farei vedere cosa ho speso negli ultimi 5 anni dietro il mio guscio per renderlo quasi sicuro,ma voglio risparmiare il tuo giovane cuore.Per quanto riguarda le imbarcazioni a vela,stai tranquillo che alla fin fine non si distaccano poi molto come costi di manutenzione rispetto alle sorelle a motore. :sarc

Per i marina stendo un velo pietoso....... :(
God is my copilot
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Polterchrist »

concordo, una barca non è di per se una passione economica

esempio pratico, revisione e rimessaggio del motore (fermo da 13anni, ma pur sempre un 40cv fb, non un megamotore da offshore) piu installazione eco e controllo (senza lavori) della timoneria sul mio guscetto saltellante quasi 600 euro (che se consideriamo un valore di mercato di, se sono fortunato, 2000-3000 euro della barca piu carrello, non sono pochi)
la speranza è sempre quella di trovare qualcuno amante come noi e non un disonesto che se ne libera dopo averla maltrattata, ovessi vendere oggi la mia barchetta c'è solo da rinfrescare l'antivegetativa e regolare meglio il minimo (a caldo tende a spegnersi), per il resto è prsesoche perfetta (aggiungiamo un bordino in gomma leggerente sformato e la panca da rinfrescare un po' col flatting ma per il resto è in condizioni piu che ottime, sono finezze)
ovvio, prima di acquistare una barca usata, che abbia 5 o 50anni, va esaminata bene (nello specifico di una barca a vela magari un mecanico per un'analisi dl motore e un velaio per controllre il gioco) ma non tutti quelli che vendono a un prezzo onesto sono truffatori
se mi presenti un 17 metri a 5000 euro mi insospettisco, ma un 10-12 con 30-40anni di mare sulle spalle a 20000-30000 è piu che onesto per ambo le parti (per fare un esempio)
fidarsi troppo è male, ma anche fidarsi troppo poco, secondo me :)
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Openboat »

@Polterchrist

Una barca da 17 mt che costa 30.000 euro,stai pur certo che per renderla navigabile ne spenderai almeno 200.000 di euro.....e quando l'andrai a rivendere sarai fortunato a prenderne 50.000,con un bilancio in negativo di almeno 150.000 euro :smt102 .
Fidati,nessuno regala nulla!!
God is my copilot
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da sandro006 »

Openboat ha scritto:
Openboat ha scritto:Da un antico proverbio:

...Le "cose" vecchie muoiono nelle mani dei pazzi....... :sarc

Esperienza diretta :smt102
Vedo e leggo che non avete capito il senso del proverbio..... :smt009
chiedo scusa per l'incomprensione!!!!!!
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Polterchrist »

17 si, concordo, in particolare un paio di caicchi sospettosamente economici che ho intravisto

un 10-12 però a quel prezzo ci sta, considera che parliamo del prezzo di mercato di una raptor o una comet nuova da 8 metri (base, o le stesse di 2 o 3 anni con dotazione medio/alta), un 10-12 con 30-40anni tenuto mediamente bene, secondo me (ma potrei anche sbagliarmi, siamo sempre in ambito dell'opinabile) puo anche essere :)

poi, iamo sempre nell'ambito di ipotesi e sogni, nel concreto dovessi optare per una barca da 8 metri anziche una da 10 o 12 le mie esigenze non variano
comoda per girare, vivere a bordo per un periodo continuativo medio/breve (dal w.e. alle 2-3 settimane) puntando sia alle uscite che alle crocere brevi (a tal proposito un fastcruiser stile comet 26 o raptor 27, o anche 4 o 5 piedi in piu a trovare l'occasione onesta, si sposerebbe gia bene)
risparmio 220 euro di tassa di possesso e pago meno l'ormeggio

il punto è trovare l'occasione giusta, onesta sia per me che per il venditore, compatibilmente con quanto potrò permettermi in fase di realizzazione, se sarà un 12m sarà un 12m, se sarà un 8 vorrà dire che andrà bene un 8, e nella vita son sempre in tempo a migliorare (o peggiorare) la mia situazione e a cambiare eventualmente barca :)
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Openboat »

Sei troppo forte Polter..... :)
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Ser Magellano »

io l'ho capito sto azz di proverbio giuseppe,,eccome.... :muro :muro :muro :muro :muro :muro
dico solo cio che penso
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Openboat »

Dicci dicci... :sing :sing :sing siamo tutti orecchie :sneaky
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Ser Magellano »

Openboat ha scritto:Dicci dicci... :sing :sing :sing siamo tutti orecchie :sneaky

non ti dico nulla,,sono stufo di sentirmi dire,,te lo avevo detto... :muro :muro

a settembre ne riparleremo... :oops:
dico solo cio che penso
Avatar utente
Gas77
Appassionato
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 gen 2012, 12:23
Imbarcazione posseduta: Non ufficiale
Dove Navighiamo: Grecia
Località: Milano est

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Gas77 »

Magellano ha scritto:io l'ho capito sto azz di proverbio giuseppe,,eccome.... :muro :muro :muro :muro :muro :muro
Confermo, si pensa sempre di fare l'affare della vita ma poi su una barca vecchia ci sono sempre mille migliorie da fare e cose da sistemare e quando tiro la riga a fine anno mi accorgo che mi sarei potuto comprare una barca più recente di categoria superiore.

D'altronde "chi più spende meno spende" ?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da marcoevo »

questo è stato il mio motivo principale di quando ho venduto il Cobramarine 37 tutto riftato e ho preso il f34 nuovo....mi hanno preso tutti per matto ma alla fine ho fatto bene e sono stato fortunato a recuperare quasi tutto...
marco
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Ser Magellano »

sulle barche piccole pero,,diciamo fino a 27 piedini,,se si e dotati di manualita pazienza e fantasia,,ci si puo divertire a ristrutturare..
a me ,,un giorno asssssaiiiii lontaaaaaaano,,piacerebbe trasformare un cranchi super 27 in ht...
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: La tua prossima barca...

Messaggio da Ondanomala »

se troppo lontano rischi che siano già stati demoliti tutti
Rispondi