Visto che è ambientato sul mare, ai Caraibi, ci sono interessanti riferimenti marinareschi molto accurati..insomma è una lettura piacevole e leggera con continui colpi di scena fino all'ultima riga..


...“Sir James Almont, nominato governatore della Giamaica da sua maestà Carlo II d’Inghilterra, era per abitudine un uomo molto mattiniero. Ciò si doveva in parte alla sua condizione di anziano vedovo, in parte ai sonni inquieti causati da una gotta dolorosa e un po’ anche all’inevitabile adeguamento al clima della colonia giamaicana, che subito dopo il sorgere del sole diventava caldo e umido. La mattina del 7 settembre 1665, sir James seguì le proprie consuetudini: si alzò dal letto, nelle sue stanze private al terzo piano del Palazzo del Governo, e si affacciò alla finestra per vedere quale tempo si annunciava per la giornata. Il Palazzo del Governo era un’imponente struttura di mattoni con un tetto di tegole rosse. Era anche l’unico edificio a tre piani in tutta Port Royal, e dalle sue finestre il governatore godeva di un’eccellente vista sulla città. Vide, nelle vie sottostanti, i lampionai intenti al loro giro per spegnere i lumi accesi la sera precedente.....”