Sandro
Jeanneau Prestige 350
- Achab
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
- Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
- Località: Roma
Jeanneau Prestige 350
Sostituisce il prestige 36 ma rispetto a questo ha delle peculiarità: prima tra tutte la trasmissione EFB, cosa abbastanza strana per un fly. Altra cosa curiosa è la potenza dei motori monta, infatti, 2 x 220 HP - VOLVO PENTA D3 DP Diesel rispetto al 36 che monta motori con potenze tra i 300 ed i 370 HP con consumi decisamente più alti. Possibile che la linea d'asse richieda così tanta potenza in più a parità di prestazioni? A parte i consumi, infine, i motori EFB hanno il vantaggio di occupare anche meno spazio a poppa a vantaggio dell'abitabilità. Che ne pensate di questa imbarcazione?
Sandro

Sandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Jeanneau Prestige 350
A perte l'estetica che mi pare sia un pò datata, ritengo che un 35 con 2x220 sia altamente sottomotorizzata.....e comunque è piu un 32 che un 35 !
Credo che almeno un centinaio di cavalli in piu sarebbero stati necessari, ma con la crisi mondiale......
se è vero che l'EFB aumento lo spazio interno, va pure detto che sposta a poppa tutto il peso e questo se non si ha una bella motorizzazione è un problema a meno che non si crei una carena appositamente disegnata con superfici molto portanti a poppa e questo credo che Janneau lo abbia fatto, non penso sia una rivisitazione della vecchia carena del 36......
In linea di primncipio la linea d'asse spreca tra il 10 ed il 15% di poptenza rispetto all' EFb....quindi anche facendo il calcolo spannometrico i conti non tornano anche facendo riferimento alla motorizzazione piu piccola del 36.
Credo, senza nessun elemento si supporto per poterlo affermare, che il vecchio 36 fosse un 36 vero, e per quello la motorizzazione era corretta, questo qua invece mi sa di un 32 con appendici spacciato per 35.
Il prezzo di listino ne avrà mlto beneficio rispetto a prima a discapito di un solo piede in meno di lunghezza.....
Comunque sia è mia opinione che con 2X 220 sia sottomotorizzato.

Credo che almeno un centinaio di cavalli in piu sarebbero stati necessari, ma con la crisi mondiale......
se è vero che l'EFB aumento lo spazio interno, va pure detto che sposta a poppa tutto il peso e questo se non si ha una bella motorizzazione è un problema a meno che non si crei una carena appositamente disegnata con superfici molto portanti a poppa e questo credo che Janneau lo abbia fatto, non penso sia una rivisitazione della vecchia carena del 36......
In linea di primncipio la linea d'asse spreca tra il 10 ed il 15% di poptenza rispetto all' EFb....quindi anche facendo il calcolo spannometrico i conti non tornano anche facendo riferimento alla motorizzazione piu piccola del 36.
Credo, senza nessun elemento si supporto per poterlo affermare, che il vecchio 36 fosse un 36 vero, e per quello la motorizzazione era corretta, questo qua invece mi sa di un 32 con appendici spacciato per 35.
Il prezzo di listino ne avrà mlto beneficio rispetto a prima a discapito di un solo piede in meno di lunghezza.....
Comunque sia è mia opinione che con 2X 220 sia sottomotorizzato.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Jeanneau Prestige 350
Natante molto spazioso forse è uno dei piu spaziosi...a me non piacciono molto i piedi su un fly ....
marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Jeanneau Prestige 350
Personalmente i fly non mi hanno mai attirato,pero' faccio una considerazione...
Molti anni fa' un cantiere Bresciano chiuso da diverso tempo, costrui un 10 metri fly che dislocava 9 tonnellate,con 2 motori EFB Volvo penta da 200 cv cadauno,per intenderci erano gli AQAD41A.La barca era la mitica "Onda Azzurra" del famoso cantiere dei fratelli Piantoni....dichiaravano 29 kts di massima e 20/22 kts crociera.Ne vendettero un numero impressionante,e la barca andava bene,ancora oggi e' una barca ambita nella nicchia dei natanti.
I motori D3 si distinguono per una coppia eccellente e per un peso notevolmente inferiore ai vecchi 41A o ai piu' recenti Kad...
Certo che qualche cv in piu' non guasterebbe ma.......credo che i D3 siano in fondo una buona scelta su quel tipo di barca che certamente non disloca 9 tonnellate.
Il problema e' da verificare quando la ns compagna di tutti i giorni arma la barca....
...e li', cadono tutti gli ingegneri con i loro ingarbugliatissimi calcoli (anche C.A.D.).In quest'ultimo credo che qualche cv in piu' male non farebbe...


Molti anni fa' un cantiere Bresciano chiuso da diverso tempo, costrui un 10 metri fly che dislocava 9 tonnellate,con 2 motori EFB Volvo penta da 200 cv cadauno,per intenderci erano gli AQAD41A.La barca era la mitica "Onda Azzurra" del famoso cantiere dei fratelli Piantoni....dichiaravano 29 kts di massima e 20/22 kts crociera.Ne vendettero un numero impressionante,e la barca andava bene,ancora oggi e' una barca ambita nella nicchia dei natanti.
I motori D3 si distinguono per una coppia eccellente e per un peso notevolmente inferiore ai vecchi 41A o ai piu' recenti Kad...
Certo che qualche cv in piu' non guasterebbe ma.......credo che i D3 siano in fondo una buona scelta su quel tipo di barca che certamente non disloca 9 tonnellate.
Il problema e' da verificare quando la ns compagna di tutti i giorni arma la barca....
God is my copilot
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Jeanneau Prestige 350
Anche io ho l impressione che sia sottomotorizzata, ma devo dire che per essere un fly ha una linea moderna e piacevole 
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Jeanneau Prestige 350
E sicuramente sottomotorizzata
installerei 2 volvo d4 da 300 hp per avere buone performances 
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Jeanneau Prestige 350
Boh secondo me non molto i D3 sono molto leggeri ..e la barca non è molto profonda ..poi certo ... le prestazioni non saranno il piatto forte ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Jeanneau Prestige 350
Ragazzi, se non sbaglio questa barca è larga 370cm non è piccola, per me è sottomotorizzata.
Daniele
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Jeanneau Prestige 350
Velocita massima trenta nodi nuova e vuota. Saranno 27/28 piena e dopo un paio di anni!
www.poweryachtblog.com
- NanShan
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
- Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
- Località: Chiavari
Re: Jeanneau Prestige 350
Navigavo su internet e sono capitato sul sito del prestige e... Il 350 non compare piu' nella lista modelli!
L'hanno gia' ritirato??
L'hanno gia' ritirato??
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Jeanneau Prestige 350
Hai ragione ! Mah .... Strano veramente , sono amico di concessionario uff appena lo vedo chiedo sono curioso..
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Pagurus
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Venezia
Re: Jeanneau Prestige 350
Vedo che hanno alzato la misura d'ingresso anche sugli HT. La serie S parte da 44"...
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Pagurus
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Venezia
Re: Jeanneau Prestige 350
Hanno fatto un nuovo HT 38" nella linea Leader di Jeanneau. Penso che il tutto rientri nella strategia di elevare il marchio Prestige rispetto a Jeanneau, dopo che lo hanno separato, posizionandolo più in alto non solo come qualità ma anche come misure di imbarcazioni.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk