Ciao a tutti,
nella mia ricerca di una barca introno agli 8,50 mt, dopo varie ricerche mi sono imbattuto nel Jeanneau Poker 8,25.
Dopo mesi di ricerche è la prima barca che mi colpisce e mi comunica una certa sensazione.
E' una barca un pò datata sulla quale trovo poche informazioni.
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse esperienza diretta con questa barca e se avete opinioni particolari e/o suggerimento.
Ciao grazie e buon vento a tutti
Gabriele
jeanneau poker 8,25
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: jeanneau poker 8,25
a occhio assomiglia molto all'alpa 9 e all'alpa 9.50
quindi potresti eventualmente considerare anche quelle come possibili alternative (per quanto un pochino più lunghe, ma sempre natanti sono)
basandomi sulle foto ha un piano degli interni abbastanza pulito e lineare, una armatoriale di concezione piuttosto moderna per l'epoca (viste le linee dello scafo do per scontato che sia una barca più o meno del 75, lo stile è quello, non sono andato a vedermi l'anno del progetto e il periodo di produzione) il che non è una brutta cosa nonostante mantenga ancora la disposizione a V anziché triangolare (l'ho sempre trovata concettualmente strana ma una volta era così)
in linea di massima sembra una barca mediterranea media con delle linee piuttosto filanti, quindi potenzialmente agile e divertente
andrebbe provata con un po' di mare e vento
quindi potresti eventualmente considerare anche quelle come possibili alternative (per quanto un pochino più lunghe, ma sempre natanti sono)
basandomi sulle foto ha un piano degli interni abbastanza pulito e lineare, una armatoriale di concezione piuttosto moderna per l'epoca (viste le linee dello scafo do per scontato che sia una barca più o meno del 75, lo stile è quello, non sono andato a vedermi l'anno del progetto e il periodo di produzione) il che non è una brutta cosa nonostante mantenga ancora la disposizione a V anziché triangolare (l'ho sempre trovata concettualmente strana ma una volta era così)
in linea di massima sembra una barca mediterranea media con delle linee piuttosto filanti, quindi potenzialmente agile e divertente
andrebbe provata con un po' di mare e vento

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Re: jeanneau poker 8,25
Grazie, sì è una braca del '74...vorrei infatti provarla ....BVPolterchrist ha scritto:a occhio assomiglia molto all'alpa 9 e all'alpa 9.50
quindi potresti eventualmente considerare anche quelle come possibili alternative (per quanto un pochino più lunghe, ma sempre natanti sono)
basandomi sulle foto ha un piano degli interni abbastanza pulito e lineare, una armatoriale di concezione piuttosto moderna per l'epoca (viste le linee dello scafo do per scontato che sia una barca più o meno del 75, lo stile è quello, non sono andato a vedermi l'anno del progetto e il periodo di produzione) il che non è una brutta cosa nonostante mantenga ancora la disposizione a V anziché triangolare (l'ho sempre trovata concettualmente strana ma una volta era così)
in linea di massima sembra una barca mediterranea media con delle linee piuttosto filanti, quindi potenzialmente agile e divertente
andrebbe provata con un po' di mare e vento
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: jeanneau poker 8,25
@gabe 100473
Sono molti anni che non posseggo piu' barche a vela,ma di tanto in tanto qualche amico m'invita a fare 2 bordi..e io ci vado piu' che volentieri,se non altro per non perderci completamente la mano.
Ho letto tutti i tuoi post e le sparute risposte.Premesso che tutto e' soggettivo,in base ai budget di cui ognuno di noi dispone,e non per ultimo il "degustibus"
Adesso pero' una osservazione personalissima la voglio fare:hai detto che il Comet 850 ti e' apparsa come una tinozza...e va bene......ma sostenere che "poker 8,25" ti "colpisca" ci puo' anche stare...ma che ti comunichi anche "sensazioni"....mi sembra alquanto surreale.
Il mio personalissimo giudizio e' molto superficiale (non ci ho mai navigato ne conosco armatori che l'hanno posseduta),e a prima vista, mi da una sensazione poco convincente...per non dire altro.
Scusa la franchezza.

Sono molti anni che non posseggo piu' barche a vela,ma di tanto in tanto qualche amico m'invita a fare 2 bordi..e io ci vado piu' che volentieri,se non altro per non perderci completamente la mano.
Ho letto tutti i tuoi post e le sparute risposte.Premesso che tutto e' soggettivo,in base ai budget di cui ognuno di noi dispone,e non per ultimo il "degustibus"
Adesso pero' una osservazione personalissima la voglio fare:hai detto che il Comet 850 ti e' apparsa come una tinozza...e va bene......ma sostenere che "poker 8,25" ti "colpisca" ci puo' anche stare...ma che ti comunichi anche "sensazioni"....mi sembra alquanto surreale.
Il mio personalissimo giudizio e' molto superficiale (non ci ho mai navigato ne conosco armatori che l'hanno posseduta),e a prima vista, mi da una sensazione poco convincente...per non dire altro.
Scusa la franchezza.


God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: jeanneau poker 8,25
Polter...non mischiare il "diavolo" e "l'acquasanta".....Polterchrist ha scritto:a occhio assomiglia molto all'alpa 9 e all'alpa 9.50

God is my copilot
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Re: jeanneau poker 8,25
perché ti sembra surreale? a me la barca è sembrata più rifinita, ha linee più filanti ...mi è piaciuta di più che devo dire? ci ho pensato e ripensato anche alla luce della rivendibilità assicurata dal comet ma non mi convince. più la guardo e meno mi piace, non posso farci nulla....Openboat ha scritto:@gabe 100473
Sono molti anni che non posseggo piu' barche a vela,ma di tanto in tanto qualche amico m'invita a fare 2 bordi..e io ci vado piu' che volentieri,se non altro per non perderci completamente la mano.
Ho letto tutti i tuoi post e le sparute risposte.Premesso che tutto e' soggettivo,in base ai budget di cui ognuno di noi dispone,e non per ultimo il "degustibus"
Adesso pero' una osservazione personalissima la voglio fare:hai detto che il Comet 850 ti e' apparsa come una tinozza...e va bene......ma sostenere che "poker 8,25" ti "colpisca" ci puo' anche stare...ma che ti comunichi anche "sensazioni"....mi sembra alquanto surreale.
Il mio personalissimo giudizio e' molto superficiale (non ci ho mai navigato ne conosco armatori che l'hanno posseduta),e a prima vista, mi da una sensazione poco convincente...per non dire altro.
Scusa la franchezza.![]()
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: jeanneau poker 8,25
"degustibus"....se piace a te piacera' a tutti.
Polter sicuramente si riferiva all'estetica,quando ha accennato alle somiglianze (vaghe a dire il vero)....
Ecco le 2 carene: Una bella differenza eh !! 2 carene moooolto diverse........

Polter sicuramente si riferiva all'estetica,quando ha accennato alle somiglianze (vaghe a dire il vero)....
Ecco le 2 carene: Una bella differenza eh !! 2 carene moooolto diverse........

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: jeanneau poker 8,25
leggo solo ora :
alpa è la storia e il presente visto che si naviga ancora con quelle barche ad alto livello.
il resto se ne può parlare
alpa è la storia e il presente visto che si naviga ancora con quelle barche ad alto livello.
il resto se ne può parlare
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: jeanneau poker 8,25
Sicuramente l'alpa ha una linea di carena più filante, il riferimento era estetico soprattutto sulla linea della tuga e un po' sul piano di coperta
inviato dal mio Xperia V

inviato dal mio Xperia V