Italmar Cabin 23

La passione che ci accomuna.
Rispondi
RiccardoLT

Italmar Cabin 23

Messaggio da RiccardoLT »

Ieri sera il caro Ciro se n'è uscito con un'altra barca, che non ho neanche mai visto dal vivo.
Su internet ne parlano bene, soprattutto per quanto riguarda l'abitabilita e carena e pesi ben dimensionati e distribuiti.
Altro non so, si potrebbe approfondire?
Avatar utente
saver690
Appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 04 ago 2009, 11:57
Imbarcazione posseduta: SAVER CABIN SPORT 690
Motore Yamaha 225 cv 2T (Ausiliario MERCURY 9.9)
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Argentario
Località: Roma

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da saver690 »

Io l'ho vista al salone di Roma, esteticamente mi è piaciuta molto ma una cosa mi colpì notevolmente, è una barca molto alta, più del Saver (già la mia alla fonda balla..) e poi non mi torna una cosa, come mai a parità di peso e misure con il cabin 690 è certificata in categoria C...?
LuCa
RiccardoLT

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da RiccardoLT »

Per la certificazione non mi preoccupo, in quanto basta che gli ombrinali abbiano un diametro inferiore che non si riesce ad ottenere tale certificazione, o sbaglio?
Sumo

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da Sumo »

Spesso l'omologazione è solo una scelta del cantiere.
Esempio, io avevo un keylargo 20 che era categoria B ed omologato per 6 persone, se volevo l'omologazione per 8 persone esisteva ma era categoria C.
Avatar utente
saver690
Appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 04 ago 2009, 11:57
Imbarcazione posseduta: SAVER CABIN SPORT 690
Motore Yamaha 225 cv 2T (Ausiliario MERCURY 9.9)
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Argentario
Località: Roma

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da saver690 »

Una cosa che ricordo è che per ricavare la "mini" cuccetta anche il letto centrale è più corto rispetto ad esempio alla mia dove due adulti e un bambino ci stanno comodi. Poi per me che sono 1,88 questa è una cosa che noto molto.Però è ovvio che per far entrare 4 posti letto in 7 metri è già un'impresa e da qualche parte dovevano limare...riguardo le doti di navigazione non è ho proprio idea, nella mia zona non ne hoi mai viste.
LuCa
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da matias »

Vedo che continui a guardardi in giro ... vado un pò OT ...

hai mai visto la Northstar 220cd ...

personalmente mi piace tutto di quella barca tranne il fatto di non avere un secondo "loculo" per dormirci ... credo però sia da prendere in considerazione ...
Frenks
RiccardoLT

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da RiccardoLT »

Matias, io sono alla ricerca, ma punto su ben altri lidi... cerco qualcosa che abbia anche una decina di anni ma che sappia Navigare...
Conosco la Northstar perchè ce n'è una al Sisto che sta in vendita da almeno 2 o 3 anni a la cosa non mi sembra tanto positiva... però a dirla tutta non ne ho mai sentito parlare, ne' bene, ne' tantomeno male... boh!
Riporto sul forum le idee di mio cugino, visto che è anche mio vicino di casa ed ha imparato ad andar per mare grazie a me, quindi ci tengo che possa far una scelta accurata della barca, per non sprecare i pochi soldini che ci sono in giro...
Gugu

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da Gugu »

tempo fà vidi una pubblicità del 23 cabin che con molti accessori dichiarava un prezzo molto allettante. Incuriosito l'anno scorso sono andato al salone ed ho visitato lo stand dove c'era esposta proprio una 23. Devo dire che lo sfruttamento dello spazio è ottimo, in pratica c'è quasi tutto anche se con misure giocoforza risicate. la barca mi interessava veramente anche perchè sono un amante dei fuoribordo e comunque mi sembrava una barca facilmente gestibile. Scendo dalla barca chiedo il prezzo (che già avevo visto sulla pubblicità) e scopro con stupore che è circa il 50 % più alto di quanto dichiarato, ho chiesto spiegazioni, e mi hanno detto praticamente che mi ero fumato il cervello :smt013 in pratica la barca completa di motore honda 225 veniva a costare di più del saver riviere 24, il quale credo sia una spanna sopra. siccome non sono ancora del tutto rincog@@onito e a me sti giochetti fanno inca parecchio li ho mandati elegantemente a fare in q,
fine esperienza
Gugu

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da Gugu »

ma guarda un pò
http://www.subito.it/cabin-italmar-brin ... htm?last=1 è la stesso annuncio che vidi l'anno scorso.
attenzione il prezzo non si riferisce al modello delle foto ma alla versione base a cui mancano diversi accessori, se non ci credete guardate qui
http://www.italmar.it/public/TopBanner/ListinoPdf.asp
senza parole
p.s. per admin e moderatori
se ritenete che queto post violi il regolamento o leggi fate pure ciò che è necessario ;)
RiccardoLT

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da RiccardoLT »

L'avevo visto, il listino però non è leggibile da chi non è registrato, si parla comunque di versione base (senza neanche l'impianto elettrico) a 27.500 mentre la versione completa a 33.000 o 35.000...
Questo è un punto dolente della strampalata politica di questo cantiere, o almeno di quello che traspare dal web.
Il punto cruciale è questo: Ma come si comporta in mare questa barca, dato che è lì che deve andare?
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Italmar Cabin 23

Messaggio da Andrea F »

ti confermo che il prezzo è piu o meno quello che dici tu per la versione lux o qualcosa del genere,è passato un pò di tempo,ai quali vanno aggiunti l'iva e qualche accessorio per arrivare quasi a 45€ 48€ piu le spese di trasporto che si aggiravano sui 500/600
la barca esteticamente,questioni di gusti,me la ricordo piuttosto bella, ma per quanto riguarda discorsi carena etc.etc.non ti sono di aiuto.




andrea
Andrea
Rispondi