Kraken ha scritto:Materiali espressamente studiati per la nautica c'è ne pochi,tutto il resto è di derivazione di varie provenienza,tra questi i materiali coibentanti,spendere 20,50 o 100 euro in più solo perchè si compra in un negozio di nautica non mi garba proprio.Non spesi niente per coibentarla,solo il mio lavoro.Mi era avazato un pezzo di quel prodotto da me usato,questa mattina l'ho messo sul fornello di casa,si è carbonizzato e la gomma catramata si è sciolta .rob1963 ha scritto:quoto nico al 1000x 1000 io ho speso introno ai 20 euro al metro quadro x quei pannelli ma sono antifiamma al 100%
se devo rispiarmare qualche decina di euro e rischiare non ne vale la pena poi son materiali che durano tanto io x coibentare la mia rio680 nel vano motore ho sspeso introno ai 70 euro con in più la colla![]()
![]()
insonorizzare vano motori
- fanc73
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
- Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
- Località: Grottaglie (Ta)
Re: insonorizzare vano motori
Ilmareènatoprima:rispettalo!
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: insonorizzare vano motori
Grazie Rob! A primavera provvederò! heherob1963 ha scritto:liuk i pannelli son quelli che ho messo nella foto si comprano nei magazzini edili x insonorizzare ci son di vari spessori questo è il piramidale + alto che spezza l'onda del rumore
poi ci sono quelli in piombo ma facevo fatica a trovarli e ho optato x questi
-
ciungetto
Re: insonorizzare vano motori
la resina prende fuoco, e anche bene .............. brucia con fumo micidiale e mortale ed è difficile spegnerlaliuk86 ha scritto:...............
Io penso che anche il compensato o la vetroresina se messi sul fornello si carbonizzano! .............