Ciao.
beh, ti dico la mia....posseggo una barca open di 5 mt con motore 40 CV. Il rimessaggio dove la tengo è di tipo alaggio e varo, la barca sta sull'invaso e quando serve viene messa in mare con apposite gru. Mi costa 1350,00 annue la barca compresi alaggio e varo quando voglio + circa 80 euro assicurazione motore. Considera che esco solo d'estate una trentina di volte circa. La manutenzione ordinaria è di circa 200/300 euro, ma di solito è riferita al solo motore semprechè la barca non abbia bisogno di qualche riparazione, ma comunque non incide molto (se poi i lavoretti a bordo te li fai tu stesso, come faccio io, ancora meglio). La barca non sta in acqua e quindi si mantiene meglio, non ha bisogno di antivegetativa (va pure più veloce) e resta più pulita. Se poi quando finisci la giornata a mare e te la rimettono sull'invaso gli dai una bella sciacquata con acqua dolce, fai il lavaggio motore, e la copri con un telo apposito con elastici a misura di barca facile da mettere e levare (il tipo leggero se sei in estate) e magari copri pure il motore allora, non solo la preservi dai raggi U.V. che inevitabilmente la invecchiano (inclusa cuscineria e altro che c'è a bordo) anno dopo anno, ma la proteggi anche da polvere, foglie o altro che ci va a finire dentro, così quando torni la volta successiva la trovi già pronta per l'uso. Io faccio così e la barca mia è sempre pulita, quelle accanto invece si vede la polvere e anche altro compresa urina di gatto

. Altre spese non ho, a parte il carburante ovviamente. Finita la stagione invece, al posto del paletto antidispluvio metto una cima tesa da prua a poppa longitudinalmnte alla barca che passa sopra la consolle, e poi la copro con due teloni più pesanti e robusti, ben tesati e tenuti alti da detta cima per ripararla da pioggia, vento e altre varie, oggetti vari tutti nei gavoni, la cuscineria dentro sacchi grandi impermeabili chiusi e sigillati con nastro adesivo. La benzina residua me la metto nell'auto e le batterie me le porto a casa, in rimessa, dove le carico/scarico mensilmente. Mi prendo cura della mia barca e sono pure contento.

...se hai la passione è un piacere farlo.
Chiaro.....dalle tue parti i costi saranno notevolmente più alti, ma almeno hai un'idea. E' ovvio che tenere la barca sull'invaso ha il suo contro, che non è da poco: se vuoi uscire in mare devi aspettare il turno che a volte è lungo ed esasperante se capita di domenica soprattutto. Se poi vuoi la barca sempre a mare allora il discorso cambia, ma in merito ai costi non so che dirti.
Un saluto
Andrea