Informazioni su scafi old

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Gig8
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4800 t-top
Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
Località: Maratea

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Gig8 »

No ciofega assolutamente no....
Anzi, ne ho visto uno tirato a secco e ha una carena tagliente come un rasoio...
E che rispetto ad un magnum, è un progetto diverso, meno blasonato e forse un pò più "economico" ma rimane cmq un gran bel marchio...
Bambolina
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da marcoevo »

Nettuno ha scritto:Propiamente il Tornado a lo scafo rubato dell' Magnum con piccoli cambiamenti. Anche l'Itama 38 nasce cosi, anchse se poi e una carena un po diversa. 22 gradi a poppa l'Itama e 24 il Magnum.

Questo e un bellissimmo Magnum 38 http://www.mondialbroker.it/detail.taf?B=310288&K=BPS

Baia B40 con prezzo molto interesante: http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=163030&K=SRC
Poi bisogna vedere di che a bisogno.

Su quel 38 quel parabrezza fino a poppa stile itama .... Non mi piace proprio , le cose 'vecchie' sono belle originali !!

Almeno per me.....
marco
Avatar utente
Gig8
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4800 t-top
Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
Località: Maratea

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Gig8 »

marcoevo ha scritto:
Nettuno ha scritto:Propiamente il Tornado a lo scafo rubato dell' Magnum con piccoli cambiamenti. Anche l'Itama 38 nasce cosi, anchse se poi e una carena un po diversa. 22 gradi a poppa l'Itama e 24 il Magnum.

Questo e un bellissimmo Magnum 38 http://www.mondialbroker.it/detail.taf?B=310288&K=BPS

Baia B40 con prezzo molto interesante: http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=163030&K=SRC
Poi bisogna vedere di che a bisogno.

Su quel 38 quel parabrezza fino a poppa stile itama .... Non mi piace proprio , le cose 'vecchie' sono belle originali !!

Almeno per me.....
Quoto..
Bambolina
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da wizard »

A proposito di roba old ho visto molto baia 50 a 30-40k :shock ma come mai si vendono a questi prezzi cosi stracciati? :smt017
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Nettuno »

Si chi sono anche si tratta di B50 meta anni 80 e con I GM 550hp.
Il Baia B50 a sentito dire a uno scafo eccezionale fatto da Don Aronoow.

A 30k EURI sara un occasione tenendo conto il costo di mantenimento, e se uno fa un progetto di refitting puo avere qualcosa di speciale.

Chi sono anche Itama 45 a 50k EURI ma l'Itama se le compri di questa eta a I questi diffetti e per farla buona secondo me serve un bell po di denaro da spendere;
; interni molto spartani con seconda cabina aperta
; GM 650hp che normalmente la danno una velocita bassa.

A dire il vero fra un Itama 45 anni 80s (almeno che non sia refittato a dovere) e un Baia B50 io andrei per questa ultima.
Comunque il Baia naviga bene anche con I GM 550hp perche e piu leggera dell Itama.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Macchianera »

magnum e itama sono le barche dei miei sogni....
infatti la mia piccola sembra un modellino... di queste....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Macchianera »

in effetti....
anche il Tornado me gusta mucho...
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Marenostrum66 »

Caro Gig8... gran barca... da amatori....erano un pò gli offshore americani anni 80

mi ricorda una storiella proprio su un Magnun Marine che mi piaceva moltissimo:.... la racconto...
Ero un ragazzino e mi piaceva girare al porto (a Rapallo) per guardare le barche e sbavare un pò.... arrivo con il mo amico appasisonato come me davanti al "Cetos" un bellissimo Magnum Marine verdone; il marinaio lo stava pulendo....

Guardo la barca sbavando come al solito...poi, abbassando lo sguardo... mi accorgo che aveva il timone a sx... ma non c'era quello a destra!!!!!
Riguardo e .... proprio non c'è.... allora dico al marinaio: " mi scusi se la disturbo" - e lui: "dimmi caro ragazzo...." - io: "ti manca un timone" - e lui:" :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 " - guardandomi come un burlone e pensando che gli avessi fatto uno scherzo tipo la stringa della scarpa slacciata....

Io insisto: "guardi che non scherzo... le manca un timone" - e lui:"daiii... sto lavorando...smettila"..
Io insisto....tanto che alla fine, quasi per compiacermi...scende dalla barca...si gira...guarda anche lui e..... :thud ed esclama:"ecco perchè mentre tornavamo navigava ."..strano!!"

detto questo....tornando al Magnum che ti piace...consuma SICURAMENTE 120lt/h..... per ogni motore..... e controlla che ci siano entrambi i timoni!

condivido di suggerimento di un perizione data l'età... ma la barca è certamente fantastica...
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da Nettuno »

Una altra barca da considerare sono anche gli Italcraft. Chi sono I classici anche quelli in legno come il vecchio Sarima, e poi chi sono quelli piu nuovi come il C51, F38 etc

Io sicuramente con un budget di 100k EURO forse andrei per un Sarima con 2 x KAD43. Carena molto marina e interni non che pozetto molto ben studiati.
Il modello e ancora in produzione adesso nella sua nuova serie 2.

Ricordo anche che il Sarima a una carena di provenienza militare, e ricordo quando ero in rada a Malta e sono passati un 38 Sarima e un 36 Genius in un mare di risacca con onde 1.5 metro quanto lo prendeva bene il primo piu dell secondo. E il secondo avendo navigato in passato non e una barca che scherza per prendere il mare....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da wizard »

Ma é una mia impressione o rispetto alle nuove queste barche a parità di dimensione offrivano molto più spazio in coperta?
Tutte queste curve e bombature per quanto belle alla fine rubano molto spazio :smt102 , la mia ad esempio per tutta la lunghezza perde quasi 20 cm per lato e quasi 50 cm di prendisole :muro .
Discorso opposto per le cabine :smt023
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da gio72 »

............passano gli anni .....ma certi scafi non perdono il fascino e la bellezza....che
non sempre si ritrovano in barche nuove........ciao.
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da wizard »

gio72 ha scritto:............passano gli anni .....ma certi scafi non perdono il fascino e la bellezza....che
non sempre si ritrovano in barche nuove........ciao.
Come per le auto molte di queste non conservano solo fascino e bellezza ma anche una qualità e cura costruttiva che il mercato ha imposto ai cantieri di abbassare :smt102
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Informazioni su scafi old

Messaggio da marcoevo »

Vabbe comunque se uno spende anche al giorno d'oggi se uno spende la qualità la trova .... Forse anche di più di una volta


Da IPhone di Marcoevo
marco
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Informazioni su scafi old

Messaggio da wizard »

Infatti é il forse che non dovrebbe esserci dopo 10-15 anni i progressi in termini di cura e robustezza dovrebbero essere superiori e basta ma il produrre con mano d opera a basso costo e cercando di stringere i costi fa si che molte barche non siano all altezza delle vecchie questo almeno nei modelli più commerciali :smt013
Poi certo che se si va su imbarcazioni più " particolari " il discorso cambia :inchino
Rispondi