Info Raffaelli Typhoon fly 32

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da liuk86 »

esatto coma!!!!
comunque io i Ford ce li ho, sono da 202 cv, e a 18 nodi fanno 2,7 l/mg. la mia barca ha anche una bella V profonda
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da Openboat »

io 4 lit/miglio a 24 kts... :cryi :cryi :cryi
God is my copilot
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da vivandiere »

ok ...Grazie per i Suggerimenti Preziosi che mi avete dato....ora avrei un Raffaelli per mano....ma e' fermo gia' da 2 anni ...e stanno facendo un Refittung Interno....quindi alla fine sara' stata Ferma per quasi 3 Anni....Secondo Voi ....Ci possono essere degli Inconvenienti sul Motore ...e
Guarnizioni e Manicotti vari di gomma e di plastica che si possono Rompere navigando...dopo l' Acquisto ??? GRAZIE
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da coma66 »

vivandiere ha scritto:ok ...Grazie per i Suggerimenti Preziosi che mi avete dato....ora avrei un Raffaelli per mano....ma e' fermo gia' da 2 anni ...e stanno facendo un Refittung Interno....quindi alla fine sara' stata Ferma per quasi 3 Anni....Secondo Voi ....Ci possono essere degli Inconvenienti sul Motore ...e
Guarnizioni e Manicotti vari di gomma e di plastica che si possono Rompere navigando...dopo l' Acquisto ??? GRAZIE
Mah.....io credo che cambiare tutti i manicotti ed i tubi sia cosa buona e giusta a prescindere così come pulire glòi scambiatori di calore.
Il guaio ai motori datati, non sono i manicotti perchè con cento euro di tubi assortiti a metraggio li sostituisci tutti e te ne rimangono da portartene di ricambio, bisogna capire coem stanno i motori internamente, iniettori turbine compressione ecc......
Credo che se ti piace la barca potresti far fare una prova ad un meccanico specializzato della stessa marca dei motori, ti dirà i fondamentali,i manicotti li sostituirai quando vari.
Che motori ha i Volvo o gli Aifo?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da vivandiere »

Motori Volvo 240 cv - E' chiaro che mi faro' assistere da un Mediatore Marittimo per l' Acquisto e la Perizia. GRAZIE dei Suggerimenti.
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da vivandiere »

Scusate.. una domanda teorica .. quanto potrebbe venire a costare .. portare a Zero ore.. i due motori Volvo 2 x 240 cv ??? GRAZIE.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da liuk86 »

Non hai una domanda di riserva?
:smt009 :smt009 :smt009 :smt009
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da Openboat »

E' proprio "teorica"...in un motore il preventino non rispecchia mai,ma proprio mai,il consuntivo...

"Portare a zero ore "... :smt017
come intendo io e' revisionare a nuovo un motore! E se si vuole fare un bel lavoro non si spende mai meno di 15.000 € a motore,naturalmente poi tutto dipende dalle condizioni del motore stesso...
Sbarco motore
Smontaggio di tutte le componentistiche
sostituzione di canne,pistoni,fasce,bronzine banco biella,valvole e relative guide valvole,controllo testata e relativa spianata,controllo albero a cammes e albero motore,sostituzione pompa olio,pompa acqua,revisione completa di tutti gli scambiatori,revisione turbina,sostituzione o revisione pompa acqua di mare,sostituzione riser e controllo corni di scarico,sostituzione valvole termostatiche e girante,controllo puleggie,controllo collettori di aspirazione e di scarico,serie smeriglio (sono tutte le guarnizione compresa quella della testata),controllo pompa d'iniezione e relativa taratura con sostituzione di tutti i polverizzatori.tagliando completo olio,filtri tutti,cinghie.Verniciatura motore e reimbarco.
Ecco come io intendo un motore a zero ore.
Poi si possono fare i mezzi lavori,e le classiche "romanelle"...spenderai poco e avrai poco.
Poi ci sono i soliti imbroglioni che dopo aver fatto revisionare una turbina,fatto il tagliando,sostituita girante e cinghie con una spruzzatina di colore qua e la' ti dicono che il motore e' stato portato a zero ore...Mi scappa da ridere... :smt044
IMHO (a mio modesto parere)
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da liuk86 »

per me portare a ore Zero significa esattamente quello che ha detto open, e su Volvo, così come su molti altri, significa una barca di soldi..Ma perché vorresti portarli a ore Zero?
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da vivandiere »

Accidenti .. tutti quei soldi ??? l' ho chiesto...perche' a volte ci sono annunci di Vendita con motori a piu' di 1.500 / 2.000 ore di moto ...
pensavo fossero troppe... scusate la mia totale ignoranza.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da liuk86 »

il mio parere a sto punto, visto che non sei espertissimo di motori e se non hai nessuno di fiducia a cui rivolgerti, è di cercare una barca più recente, spendendo di più all'inizio, ma molto meno dopo..
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da coma66 »

vivandiere ha scritto:Accidenti .. tutti quei soldi ??? l' ho chiesto...perche' a volte ci sono annunci di Vendita con motori a piu' di 1.500 / 2.000 ore di moto ...
pensavo fossero troppe... scusate la mia totale ignoranza.

2000 ore di moto.......
sono motori di derivazione automotive...considerando che la media è di 50kmh, 2000 ore per 50 km, corrispondono ad un camion che ha percarso....100.000 km che per vun furgone, autocarro, camion ecc corrispondono a poco piu di un rodaggio.
Credo che non serva anulla rifare canne pistoni banco ecc, al massimo una buobna manutenzione straordinaria consistente in sìostituzione di tutti i manicotti, materiali di consumo, liquidi, controllo valvole ecc.......
Ammesso e concesso che i motori siano a posto.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da vivandiere »

ok .. Grazie Coma ... la Manutenzione ordinaria l' hanno appena fatta .. speriamo sia satat fatta bene.. e possa bastare... le ore di Moto .. mi sembra che siano circa 800... neanche Male...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da coma66 »

vivandiere ha scritto:ok .. Grazie Coma ... la Manutenzione ordinaria l' hanno appena fatta .. speriamo sia satat fatta bene.. e possa bastare... le ore di Moto .. mi sembra che siano circa 800... neanche Male...

Praticamente in rodaggio!
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: Info Raffaelli Typhoon fly 32

Messaggio da vivandiere »

Credo che il Consiglio di liuk86 ... di Acquistare una Barca piu' Recente .. Spendendo di Piu' all' Acquisto per essere Piu' sicuro di avere meno Problemi .. e' quello che Seguiro' Senzaltro, alzando il Mio Budget attorno ai 40./45 mila €uro...
Ora ... Navighero' solo su Internet.... per Trovare la Barca Giusta.... GRAZIE a LIUK86 ... per il Consiglio.
Rispondi