Salve a tutti , oggi in prossimità dell'ormeggio in rada , procedendo alla minima velocità sento toccare l'elica nella sabbia.....immediatamente metto in folle e nel frattempo si spegne il motore, lo riaccendo e inserisco la retro.
mi sono per fortuna liberato e ho cambiato la zona d'ormeggio . al ritorno il motore funzionava bene e non dava segni di malfunzionamento, ho compreomesso qualcosa nel piede e/o elica??
incagliarsi in un fondale sabbioso
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
La primissima cosa da verificare è che il motore non abbia aspirato sabbia....cosa tra l'altro praticamente scontata
La girante della pompa dell'acqua sicuramente non ha goduto.....ed io sarebbe la prima cosa che cambierei
Ovviamente poi bisogna anche controllare che nelle prese a mare dell'acqua, non vi sia sabbia


La girante della pompa dell'acqua sicuramente non ha goduto.....ed io sarebbe la prima cosa che cambierei

Ovviamente poi bisogna anche controllare che nelle prese a mare dell'acqua, non vi sia sabbia
- Gemini 750
- Appassionato
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
- Località: Legnano (Milano)
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Hai controllato se il piede o se l'elica hanno riportato danni?
Hai notato vibrazioni in navigazione che non avvertivi prima dell'evento?
Probabilmente te la sei cavata semplicemente con un'brasione della pinna del piede e dell'elica (se questa è in alluminio verniciato). Se l'abrasione è nella parte inferiore della pinna, ossia lontana dal mozzo dell'elica e dalle prese d'acqua, non dovrebbe essere successo niente di grave.
Hai notato vibrazioni in navigazione che non avvertivi prima dell'evento?
Probabilmente te la sei cavata semplicemente con un'brasione della pinna del piede e dell'elica (se questa è in alluminio verniciato). Se l'abrasione è nella parte inferiore della pinna, ossia lontana dal mozzo dell'elica e dalle prese d'acqua, non dovrebbe essere successo niente di grave.
- Gemini 750
- Appassionato
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
- Località: Legnano (Milano)
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Urka! Mi sono accorto che ho postato accavallandomi con Simbor...
- Bimbo-Mix
- Appassionato
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
- Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Non preoccuparti tanto lo conosciamo Simbor.......Gemini 750 ha scritto:Urka! Mi sono accorto che ho postato accavallandomi con Simbor...









Nando
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Ciao a tuttifabietto ha scritto:Salve a tutti , oggi in prossimità dell'ormeggio in rada , procedendo alla minima velocità sento toccare l'elica nella sabbia.....immediatamente metto in folle e nel frattempo si spegne il motore, lo riaccendo e inserisco la retro.
mi sono per fortuna liberato e ho cambiato la zona d'ormeggio . al ritorno il motore funzionava bene e non dava segni di malfunzionamento, ho compreomesso qualcosa nel piede e/o elica??
insabbiarsi,oltre a tutto cio' che ti e' gia stato detto,puo' capitare come dice Gemini che le tenute potrebbero andare a pallino.
E' proprio quello che e' successo a me a fine marzo di quest'anno,prima di inserirmi sul sentiero che porta al marina,ho sbagliato briccola e mi sono insabbiato.....sono riuscito a divincolarmi,e sembrava tutto ok,ho messo subito dopo la barca su invaso,e giusto oggi quando avevo finito di fare carena e piedi,notavo che nel piede di dritta in posizione alzata,trafilava olio







E per fortuna che l'insabbiamento era stato leggero



God is my copilot
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Naturalmente,adesso ho incaricato un addetto Volvo-Penta allo smontaggio piedi e verifica danni,poi mettiamo in acqua visto che in questo momento non ho il tempo di farlo personalmente,considerato anche la distanza.......Nico ha scritto:Controlla che il motore non abbia spirato sabbia.



Nei filtri acqua non vi e' presenza di sabbia,(l'insabbiamento e' stato leggero),subito dopo ho fatto girare i motori,giusto per una pulita,poi l'ho tirata su' e lavata con acqua dolce.Ho paura che non basti....Comunque quando la metteremo in acqua e gli daro' una tirata...e poi sapro' dire!
Non voglio pensare di dover smontare:(scambiatori,olio e aftercooler)X 3 mi vien male




God is my copilot
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Purtroppo se la sabbia entra è impossibile rimuoverla con il solo uso del motore, in quanto va a depositarsi nei raiser e negli scarichi....... 

Nicolo'
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: incagliarsi in un fondale sabbioso
Dai,dai gira per bene la lamaNico ha scritto:Purtroppo se la sabbia entra è impossibile rimuoverla con il solo uso del motore, in quanto va a depositarsi nei raiser e negli scarichi.......





Vedo che sconosci le illusioni del Foscolo,.....
God is my copilot