Impianto elettrico

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Impianto elettrico

Messaggio da Kraken »

Manuela ha scritto:Praticamente dai quei buchetti escono dei cosini che saltano per sicurezza?
Quelli sono i fusibili,non hanno niente a che vedere con i mammut ma li puoi trovare nelle vicinanze,servono a giuntare tra loro dei fili elettrici.I fusibili,guardati i tuoi su ognuno è stampigliata la potenza sopportata,ti conviene tenerli di riserva a bordo,li trovi in un qualunque autoricambi. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Impianto elettrico

Messaggio da Manuela »

Ok!
Grazie a Kraken e Marenostrum.
Sono tante le cose che non conosco, ancora, della mia barca...
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Impianto elettrico

Messaggio da Marenostrum66 »

anche io della mia :smt017
;)

un pò alla volta, chiedendo, rompendo... aggiustando.... diventerai una bellissima meccanica ;)
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Impianto elettrico

Messaggio da Manuela »

Marenostrum66 ha scritto:anche io della mia :smt017
;)

un pò alla volta, chiedendo, rompendo... aggiustando.... diventerai una bellissima meccanica ;)
Anche tu della tua? Non ci credo nemmeno se lo vedo!
Per adesso, comunque, ho solo rotto, mai aggiustato...... :smt017
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Impianto elettrico

Messaggio da marcoevo »

...e mica solo la tua barca hai rotto...eh eh ...
marco
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Impianto elettrico

Messaggio da Marenostrum66 »

Manuela ha scritto:Per adesso, comunque, ho solo rotto, mai aggiustato...... :smt017
... è un inizio!
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Impianto elettrico

Messaggio da peritonautico »

Mammut in barca ABOMINIO
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Impianto elettrico

Messaggio da peritonautico »

Oltre a non usare i mammut, un impianto ben fatto, dovrebbe avere pochissimne giunte

Ogni interruzzione dei cavi è potenziale fonte di colossali problemi
Avatar utente
daniel328
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 mag 2012, 13:12
Imbarcazione posseduta: mediterranee 43
Dove Navighiamo: sicilia

Re: Impianto elettrico

Messaggio da daniel328 »

i mammut non vanno benne, per piccole giunture saldatura a stagno rivestiti con termoguaina, per quelle di grosse dimensione cappucci a vite in ottone tappati con silicone.
metodo veloce ed efficiente
giuseppedrago
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 gen 2013, 10:18
Imbarcazione posseduta: barca semicabinata mt.640
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: castelvetrano

Re: Impianto elettrico

Messaggio da giuseppedrago »

UN CONSIGLIO DA PIPPO DI CASTELVETRANO, IN BARCA NON SI DEVONO USARE NESSUN MORSETTEO PER GIUNTARE CONDUTTORI ELETTRICI,PERCHè COL TEMPO SI OSSIDANO. OCCORRE FARE SALDATURE A STAGNO E ISOLARLI CON TUBICINO TERMORESTRINGENTE. QUALSIASI TIPO DI MORSETTO USATELO SOLO PER EMERGENZA
giuseppedrago
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 gen 2013, 10:18
Imbarcazione posseduta: barca semicabinata mt.640
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: castelvetrano

Re: Impianto elettrico

Messaggio da giuseppedrago »

l'impianto elettrico nella mia barca e composto di: cavi bipolare che da ogni apparecchiatura elettrica va a collegarsi ad un quadro elettrico, e come protezione ho usato interuttori magnetotermici adeguati alla potenz stessa
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Impianto elettrico

Messaggio da peritonautico »

Premesso che in barca non si devono fare giunture di cavi, anche la saldatura non è una buona cosa

lo stagno indurisce oltremisura il filo di rame e dove lo stagno finisce, quello diventa un punto di facile rottura

sul terminale del cavo deve essere messo un connettore FASTON di qualità, chiuso con una buona pinza crimpatrice

prima di inserire il cavo nel connettore FASTON, una guaina termoretraibile e dopo la crimpatura si farà restringere la guaina

se si vuole eccedere nella protezione del collegamento, prima di far restringere la guaina termoretraibile, qualche goccia di apposita cera sul punto di collegamento tra cavo e faston
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Impianto elettrico

Messaggio da peritonautico »

se proprio si deve fare una giunta, se questa è realmente provvisoria, ogni sistema va bene pur d'arrivare in porto, ma se la giunta deve durare diverso tempo la soluzione è la seguente

faston ad anello sulle estremità dei due spezzoni da giuntare

dado, rondelle e bullone a stringere

cera protettiva

termoretraibile, prima quello più piccolo di diametro sulle giunture dei faston, poi uno più grosso di diametro a coprire la giuntura tra i due faston che dovrà sovrapporsi all'altro termoretraibile

esiste anche un nastro termoretraibile, lo avvolgi, lo scaldi e ti da un'ottima protezione
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Impianto elettrico

Messaggio da peritonautico »

Manuela ha scritto:
Marenostrum66 ha scritto:Manuela... è un sistema per collegare i fili elettrici fra loro....li avrai visti... ma non nel Sea Ray di sicuro! :smt039
pmel-001.jpg
No, infatti!
Mi sembravano un'altra cosa.
Ho un pò di casini nell'impianto elettrico di bordo e il fatto che io non ci capisca nulla, non aiuta..... :(
chiedi senza problemi, tutti i consigli che posso.............ben volentieri
giuseppedrago
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 gen 2013, 10:18
Imbarcazione posseduta: barca semicabinata mt.640
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: castelvetrano

Re: Impianto elettrico

Messaggio da giuseppedrago »

Hai pienamente ragione che non si devono fare giunture ,hai anche ragione che lo stagno si indurisce ,per esperienza diretta ad un mio amico, 10 anni fa ho allungato il cavo del telecomando yamaha saldando i conduttori a stagno, isolandoli con tubo autorestringente poi isolando il tratto di cavo giuntato con nastro autoaglomerante . a maggio 2012 l’abbiamo spostato in’unaltra barca, controllando le giunture prima del montagio definitivo abbiamo constatato che le giunture erano perfette.
Rispondi