Ormai non ci sto piu dentro...
Ho visitato un porto turisrico privato sul lago di Garlate a 25 km da casa mia e mi pare sia di buon livello come servizi e profesionalita..
Il lago di Garlate e' collegato con quello di Como..non male direi..ora mi manca la barca...mi piaciono sia le Ranieri da 5,5 mt che le Selva...secondo Voi quale scegliereste per un principiante????
Impazzisco!! Voglio una barca
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 lug 2015, 16:53
- Dove Navighiamo: lago Garda
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Impazzisco!!
Ranieri non male ! Selva? Va a capire di chi è il progetto....Ad ogni modo in quel segmento mi sembrano tutte uguali +\-
...già perché non un gommone???
...già perché non un gommone???
God is my copilot
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 lug 2015, 16:53
- Dove Navighiamo: lago Garda
Re: Impazzisco!!
Non un gommone forse perche quel poco che ho provato erano motoscafi a 40Hp in vetroresina.
Io devo solo capire prima di investire 15/20000 euro se la mia e' una passione di 3/4 uscite stagionali, e allora forse va bene il noleggio, o qualcosa di piu serio come credo..
Appunto per questo credo che un luogo dove navigare a mezzora da casa ( il lago di Como) mi sia di piu stimolo piuttosto che aver la barca in Liguria o Veneto anche se sicuramente piu bello!
Quindi mi sto orientando su un Ranieri 18 che mi piace da morire o un equivalente Selva..
Vi chiedo scusa ma davvero vorrei prendere la decisione giusta ed essere pronto per estate prossima..
Ah dimenticavo: questo porto di Garlate vuole 1800 eur/anno con tutti i servizi per un 6 mt...mi pare ok no?
Io devo solo capire prima di investire 15/20000 euro se la mia e' una passione di 3/4 uscite stagionali, e allora forse va bene il noleggio, o qualcosa di piu serio come credo..
Appunto per questo credo che un luogo dove navigare a mezzora da casa ( il lago di Como) mi sia di piu stimolo piuttosto che aver la barca in Liguria o Veneto anche se sicuramente piu bello!
Quindi mi sto orientando su un Ranieri 18 che mi piace da morire o un equivalente Selva..
Vi chiedo scusa ma davvero vorrei prendere la decisione giusta ed essere pronto per estate prossima..
Ah dimenticavo: questo porto di Garlate vuole 1800 eur/anno con tutti i servizi per un 6 mt...mi pare ok no?
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Impazzisco!!
Più o meno é il prezzo che paghi in giro. ....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Impazzisco!!
Io prima di spendere 20.000 € per vedere quanto e' grande la passione,prenderei in seria considerazione un usatino da 5/6000 €...e in giro se ne trovano! Magari non un Ranieri,ma cosa ti importa? In fondo e' solo una prova che fai.Mal che vada i tuoi soldi spesi li riprendi.Se compri qualcosa di nuovo e poi dopo una o due stagioni te ne vuoi disfare,fai un bagno di sangue almeno della meta' del valore.Rifletti bene 

God is my copilot
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
Re: Impazzisco!!
Openboat ha scritto:Io prima di spendere 20.000 € per vedere quanto e' grande la passione,prenderei in seria considerazione un usatino da 5/6000 €...e in giro se ne trovano! Magari non un Ranieri,ma cosa ti importa? In fondo e' solo una prova che fai.Mal che vada i tuoi soldi spesi li riprendi.Se compri qualcosa di nuovo e poi dopo una o due stagioni te ne vuoi disfare,fai un bagno di sangue almeno della meta' del valore.Rifletti bene


Paolo
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 lug 2015, 16:53
- Dove Navighiamo: lago Garda
Re: Impazzisco!!
E' vero ci sto pensando anche a questo...e' che in vita mia con l'usato ( parlo di 2 auto) non sono stato molto fortunato..
Ad esempio il titolare dell'ormeggio che sono andato a vedere mi parlava pure lui di usati, ma di stare molto attento per esempio se il motore era usato poco..per paradosso mi diceva che quelli con poche ore di moto sono piu a rischio di uno con 1000 ore..
Inoltre mi diceva che prima di prendere una barca usata va ispezionato lo scafo e possibilmente provata in acqua altrimenti lascia perdere! Insomma ci sto pensando anche all'usato, in ogni caso ormai va per l'anno prossimo..intanto sabato altra uscita a nolo sul Garda e vediamo come va con questo Ranieri Shark 19
Ad esempio il titolare dell'ormeggio che sono andato a vedere mi parlava pure lui di usati, ma di stare molto attento per esempio se il motore era usato poco..per paradosso mi diceva che quelli con poche ore di moto sono piu a rischio di uno con 1000 ore..
Inoltre mi diceva che prima di prendere una barca usata va ispezionato lo scafo e possibilmente provata in acqua altrimenti lascia perdere! Insomma ci sto pensando anche all'usato, in ogni caso ormai va per l'anno prossimo..intanto sabato altra uscita a nolo sul Garda e vediamo come va con questo Ranieri Shark 19
- uomoinmare
- Appassionato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
- Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
- Località: Basiano - MI -
Re: Impazzisco!!
Non hai la possibilità di portarti la barca a casa su carrello come faccio io ?
Non so se quale cantiere hai visitato, io sul lago di garlate mi appoggio per varo e alaggio con gru, in un cantiere di Vercurago, organizzatissimo, in alternativa a Pescate, c'è un ottimo scivolo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non so se quale cantiere hai visitato, io sul lago di garlate mi appoggio per varo e alaggio con gru, in un cantiere di Vercurago, organizzatissimo, in alternativa a Pescate, c'è un ottimo scivolo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...chi si accontenta, naviga
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 lug 2015, 16:53
- Dove Navighiamo: lago Garda
Re: Impazzisco!!
Ciao "uomoinmare"..no non avrei possibilita' di portare la barca a casa per mancanza di posto dove metterla. A Garlate ho visitato il cantiere " Nautica Adda" e mi era piaciuto per la cortesia e i servizi offerti tipo mi dicevano che la barca sarebbe sempre stata al chiuso in rimessa e alata ogni volta che lo volevo anche con poco preavviso. Il prezzo di 1800 euro/annui mi sembra buono, l'unica perplessita' ma credo valga per tutte le nautiche di lago, era che erano aperti solo da aprile a fine settembre poi stop...cioe' se in una bella giornata autunnale o invernale volessi farmi un giretto in barca non era possibile!!! Ora daro' un occhiata a Vercurago...ma tipo Bellano o Varenna che tu sai non c'e niente di simile?
- uomoinmare
- Appassionato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
- Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
- Località: Basiano - MI -
Re: Impazzisco!!
Non saprei dirti, per comodità io arrivo a Vercurago e poi salgo lungo il lago e il fiume verso Lecco, sopra non saprei cosa ci sia.
Forse il cantiere di Vercurago e' un po più caro, ma mi sa sembra che sia aperto sempre.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Forse il cantiere di Vercurago e' un po più caro, ma mi sa sembra che sia aperto sempre.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...chi si accontenta, naviga
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 lug 2015, 16:53
- Dove Navighiamo: lago Garda
Re: Impazzisco!!
Ho visto il sito del cantiere di Vercurago: molto convincente e aperto tutto anno..se anche costasse un po di piu amen, ma userei la barca piu volte.
A Garlate ho visto che ci sono altri 2 cantieri. Prossimamente voglio visitarli tutti.
Inoltre pare che il lago di Como offra varie opportunita per giornate in barca...insomma diciamo che la zona d'ormeggio l'avrei individuata
A Garlate ho visto che ci sono altri 2 cantieri. Prossimamente voglio visitarli tutti.
Inoltre pare che il lago di Como offra varie opportunita per giornate in barca...insomma diciamo che la zona d'ormeggio l'avrei individuata