Buongiorno a tutti!
Ho seguito le esperienze relative all'immatricolazione dei nostri natanti in slovenia per evitare il blocco in corso per barche senza targa (che a quanto ho capito varrà anche in Croazia...). Pratica veloce e tutti contenti...
Prima di fare lo stesso però mi chiedevo quanto davvero sia meno conveniente immatricolare la barca in Italia... Sarebbe più logico no?
Qualcuno sa dirmi a quali oneri una tantum e periodici si andrebbe incontro ad immatricolare la barca in Italia?
Grazie mille!
Immatricolazione natante
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: Immatricolazione natante
Ciao ,provo a risponderti per quello che so, in Italia devi registrare la barca nel nuovo portale Sted per adesso tramite la Capitaneria di porto, oppure ti devi appoggiare a qualche agenzia ,sul sito della guardia costiera sotto “diportisti” e “informativa Sted” ci sono elencati tutti i documenti necessari, certificato proprietà, collaudo Rina, documentazione x vhf ecc. inoltre ci sono tutti i prezzi relativi ad ogni singola voce, ti consiglio di consultare preventivamente la guardia costiera di Trieste per verificare che i documenti siano a posto .Il collaudo Rina mi risulti ha validità 5 anni mentre la licenza di esercizio vhf vale 10 anni, quello che è certo ,sono i tempi lunghi di attesa per avere i documenti completi, l’agenzia ti può rilasciare un documento provvisorio che però vale solo in Italia. 

giancarlo
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Immatricolazione natante
il problema serio oggi sono i tempi, per esempio, io ho fatto passaggio della mia al 6 marzo e ad oggi, ho solo il libretto in copia ( non originale ma valevole anche all'estero) mi manca il certificato di sicurezza e il certificato VHF, quindi sono passati 3 mesi. e non so ancora quando si possano avere tutti i documenti completi.. i costi non li so.
per il resto oltre ad avere le dotazioni in regola con la normativa italiana, ma che hanno un senso, hai la certificazione di sicurezza ogni 4 anni ( dai 300 ai 500€ per la sola visita)
per il resto oltre ad avere le dotazioni in regola con la normativa italiana, ma che hanno un senso, hai la certificazione di sicurezza ogni 4 anni ( dai 300 ai 500€ per la sola visita)
Alena 48 Ips600