idrogeno HHO

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

idrogeno HHO

Messaggio da Stefanino »

che ne pensate di questo annuncio ....
* Risparmio sino al 45% sul carburante!

* Riduce notevolmente le emissioni di CO2 e CO!

* Motore piu silenzioso e piu pulito!


Montato il kit HHO, è sufficiente utilizzare il vostro normale carburante perchè l'idrogeno prodotto dal generatore viene diretto al motore dal collettore di aspirazione dell'aria, quindi si miscela al combustibile (Benzina, Gasolio, GPL, Metano) e i due vengono poi "bruciati". La presenza di idrogeno nella miscela aria/carburante permette una combustione totale, riducendo così il carburante necessario alla combustione e la quantità inquinante nei gas di scarico.

Con la cella HHO (o generatore) che produce costantemente idrogeno sul posto, non si ha bisogno di bombole in pressione (come per il gpl o il metano).



IMPORTANTE!

L'impianto HHO si puo montare su qualsiasi auto.

Non c'è bisogno di aggiornare il libretto come gli impianti a gas perche il peso delimpianto è sotto i 20kg e non ci sono quantità considerevoli di gas infiammabili o in pressione.


:smt055
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
sweetman
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: 04 ott 2012, 11:47
Imbarcazione posseduta: Saver Riviera 24
Dove Navighiamo: sicilia orientale
Località: Siracusa

Re: idrogeno HHO

Messaggio da sweetman »

Interessantissimo :smt017 , ma per saperne di più ? :help :help :help
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Stefanino »

su subito.it
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Marenostrum66 »

bellissimo... soprattutto SE i produttori di motori lo dichiareranno utilizzabile senza che danneggi il motore (cosa che accadrà...tempo... MAI :smt102 )

mi piacerebbe sapere cosa accade al processo di combustione per temperature e profilo delle pressioni :smt017

poi c'è il tema del reperimento dell'idrogeno :smt017
poi c'è il tema della sicurezza e della omologazione :smt017

occorre cercare un pò in rete...

:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Overmax »

Montato il kit HHO, è sufficiente utilizzare il vostro normale carburante perchè l'idrogeno prodotto dal generatore viene diretto al motore dal collettore di aspirazione dell'aria, quindi si miscela al combustibile (Benzina, Gasolio, GPL, Metano) e i due vengono poi "bruciati". La presenza di idrogeno nella miscela aria/carburante permette una combustione totale, riducendo così il carburante necessario alla combustione e la quantità inquinante nei gas di scarico.

Con la cella HHO (o generatore) che produce costantemente idrogeno sul posto, non si ha bisogno di bombole in pressione (come per il gpl o il metano).



IMPORTANTE!

L'impianto HHO si puo montare su qualsiasi auto.

c'è qualcosa che non quadra:
1) non ho mai sentito dire che l'idrogeno si può miscelare a benzina e gasolio, solo a metano e gpl!
2) come fai a produrre sul posto l'idrogeno? l'idrogeno se non ti porti dietro la bombola (ad una bella pressione...) lo produci con l'elettrolisi... come fai a farla a bordo?!
GIRI DI MARE
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: idrogeno HHO

Messaggio da rupertone »

Provate a cercare in rete "reattore di pantone".
Ho un amico che lo ha sperimentato, e lo usa sui trattori in campagna ormai da anni, ma l'idrogeno che si genera fa letteralmente esplodere le testate se esiste anche una sola microfessurazione. :smt102
Penso che l'affidabilità purtroppo venga compromessa :ossa
Roberto
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Stefanino »

per cui dici che se uno ha una macc. o barca con motore quasi arrivato potrebbe anche provare.
e sui 2 tempi?
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Marenostrum66 »

Ho studiato un pò l'argomento.
Ora scrivo la sintesi, con calma posso postare il perchè scientifico alla base della sintesi.

La sintesi è: purtroppo non funziona! :smt102

La ragione in due parole sta nel bilancio energetico tra l'energia assorbita per il processo di elettrolisi che genera l'HHO e l'energia che se ne trae nel miglioramento della combustione. Punto.

In laboratorio, con un processo estremamente efficiente nel processo di elettrolisi + un processo estremamente controllato di iniezione e miscelazione dell'HHO prodotto con il carburante convenzionale, si può trarre un qualche punto percentuale di beneficio. Il tutto crolla miseramente nel processo più "artigianale" di elettrolisi fornito da alcuni kit in commercio sommato alla ancor più approssimativa condizione di immissione dell'HHO prodotto (poco, rispetto al fabbisogno, a causa della modesta energia disponibile generata dall'alternatore) nel cilindro.

:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Stefanino »

chiamata BUFALA allora ? :smt013
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Marenostrum66 »

Stefanino ha scritto:chiamata BUFALA allora ? :smt013
negli USA c'è chi è beccato delle denunce per truffa!!!!! :sarc :sarc
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: idrogeno HHO

Messaggio da marcoevo »

Ma secondo voi una scoperta così sensazionale la leggevate su subito se era vero e non aveva controindicazioni?!
:sarc :sarc :smt102 :smt102 :smt102
marco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: idrogeno HHO

Messaggio da Kraken »

Già ne abbiamo discusso nel forum dell'alimentazione dei motori con l'idrogeno,quel che so che l'unico materiale che resite all'idrogeno è l'acciao inox,pertanto i normali motori non sono indicati per l'utilizzo cioè dopo qualche tempo esalano l'ultimo respiro.Tuttavia devo dire che 'è un mio amico che collabora con la ricerca motori,nella sua auto,già alimentata a benzina e gpl,ha installato un semplice marchingegno di sua fabbricazione che produce idrogeno e che gli ha abbattuto i costi di trazione a quasi zero e ciò da qualche anno senza alcun problema al motore. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
VincenzoL
Appassionato
Messaggi: 1369
Iscritto il: 16 ott 2012, 10:02
Imbarcazione posseduta: CRANCHI GIADA 30.
Dove Navighiamo: COSTIERA CILENTANA - GOLFO POLICASTRO ( zona sud SALERNO ) - COSTIERA AMALFITANA.
Località: COSTIERE SALERNITANE

Re: idrogeno HHO

Messaggio da VincenzoL »

Secondo me se non c'e' una certificazione non e' da prendere in considerazione.
Poi ognuno di noi ha le sue idee.


:smt102 :smt017 :help
Mare, la felicità eterna.
Rispondi