IDEE CONFUSE...mi prendo un 10 metri ?
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
IDEE CONFUSE...mi prendo un 10 metri ?
RAGAZZI ANCORA UNA VOLTA VI CHIEDO UN PARERE...
Questo è il terzo anno che con la mia fourwinns da 6 mt. (quest'anno portata a nuovo di motore e carena) mi giro il lago di como e le zone qui vicino a Bergamo, solo che ieri per il 2 giugno sono andato a farmi un giro al mare a Lerici e li sono impazzito...quanti yacht bellissimi giravano...quello che stavo pensando ora e che magari qualcuno ha gia provato è questo...se io vendo la mia, mi prendo un 10 metri dove ci posso mangiare dormire e avere un bagno wc doccia ecc e lo lascio al mare dite che lo uso, sono soldi buttati, mi stufo subito di fare avanti e indietro dalla liguria tutte le domeniche?Poi sarei sempre obbligato ad andare li giusto? perche spostarla mi costa un botto...
Che poi io pensavo visto i dati dei consumi che riportano sulle riviste che girare con una barca così grande prosciugasse il portafolio solo per il gasolio, ma facendo caso ieri ai vari movimenti, mi è sembrato di vedere che la gente esce dal porto, fa un girettino veloce, poi prima di mezzogiorno viene verso costa, butta l'ancora e fanno il bagno, prendono il sole, mangiano, stanno lì il pomeriggio e poi rientrano in porto...nel senso non sono tutto il giorno i giro a motori accesi...Però bho!!!sono ideciso al massimo e ho paura di fare un passo troppo azzardato, per la vostra esperienza voi che dite?
Questo è il terzo anno che con la mia fourwinns da 6 mt. (quest'anno portata a nuovo di motore e carena) mi giro il lago di como e le zone qui vicino a Bergamo, solo che ieri per il 2 giugno sono andato a farmi un giro al mare a Lerici e li sono impazzito...quanti yacht bellissimi giravano...quello che stavo pensando ora e che magari qualcuno ha gia provato è questo...se io vendo la mia, mi prendo un 10 metri dove ci posso mangiare dormire e avere un bagno wc doccia ecc e lo lascio al mare dite che lo uso, sono soldi buttati, mi stufo subito di fare avanti e indietro dalla liguria tutte le domeniche?Poi sarei sempre obbligato ad andare li giusto? perche spostarla mi costa un botto...
Che poi io pensavo visto i dati dei consumi che riportano sulle riviste che girare con una barca così grande prosciugasse il portafolio solo per il gasolio, ma facendo caso ieri ai vari movimenti, mi è sembrato di vedere che la gente esce dal porto, fa un girettino veloce, poi prima di mezzogiorno viene verso costa, butta l'ancora e fanno il bagno, prendono il sole, mangiano, stanno lì il pomeriggio e poi rientrano in porto...nel senso non sono tutto il giorno i giro a motori accesi...Però bho!!!sono ideciso al massimo e ho paura di fare un passo troppo azzardato, per la vostra esperienza voi che dite?
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: IDEE CONFUSE...
Un consiglio prima di andare su quelle metrature in Liguria informati sul posto barca sempre ammesso che lo trovi vedrai che ti fanno cambiare idea almeno in Liguria se fosse facile reperire un posto da 34 piedi ad un prezzo accettabile l'avrei gia' preso da tempo e me ne andavo in Sardegna via mare 

Roberto
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: IDEE CONFUSE...
dici che non lo trovo?varazze...bocca di magra...la spezia...non se ne trovano posti?
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: IDEE CONFUSE...
Varazze per il transito con un 7,50 come la mia spendi Euro 30 al giorno per un 34 piedi sei circa dagli 8000 euro all'anno prova ha chiedere La Spezia non lo so prova ha informarti ma so' che non sono economici neanche li' fino ha 6Metri trovi dopo peni chiedi e vedrai poi fammi sapere 

Roberto
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: IDEE CONFUSE...
Dimenticavo sia ha Varazze che Arenzano conosco amici che pagano anche di piu' della cifra che ti ho detto io son voluto stare basso tu cmq telefonaci e fatti mandare un preventivo via email sempre che abbiano posto tutto l'anno 

Roberto
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: IDEE CONFUSE...
no, va bhe le mie erano solo considerazioni, ma se dici che tutto il mio discorso decade gia per i problemi di posto barca allora lascio perdere gia in partenza...non pensavo fosse così complicato....crisi crisi e poi non ci sono posti barca!cosa ne dici? meglio che me ne stia al lago allora!?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: IDEE CONFUSE...
Solo un consiglio, o resti alle dimensioni attuali o passa ai 10mt.
Non fare l'errore di andare sui 7/8 metri che non ti servirebbero a niente, anzi, sono scomode da carrellare e poco comode da vivere.
Non fare l'errore di andare sui 7/8 metri che non ti servirebbero a niente, anzi, sono scomode da carrellare e poco comode da vivere.
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: IDEE CONFUSE...
Quello si, è gia scomoda la mia figuriamoci un 7 o 8 metri...tra peso carrello ecc ecc. ti scappa la voglia di portarla in giro
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: IDEE CONFUSE...
Ma su questo ho dei dubbi Coma io avendo la casa in Sardegna la barca la carello e poi li magari sto fuori anche 2 giorni oppure esco al matt e rientro alla sera pero' nello stesso tempo la uso anche qua in Liguria e anche se e' 7,50M ti garantisco che mi faccio dei bei WE partendo al sabato sera e dormendo in barca nonostante il metraggio ridotto ma il massimo carellabile io ho tutte le comodita' con ben 2 matrimoniali e wc separato certo dipende dall'uso che uno fa' della barca pero' come misura per portarla in giro sul carello che poi in Sardegna faccio 300km ma almeno me la godo son d'accordo che piu' sono piccole e meglio le traini ma io prima avevo il Rio 600cabin e come comfort e abitabilita questa che ho ora non e' paragonabile quindi dire che non servono ha niente non mi sembra corretto tieni presente poi che con l'uso che ne puo' fare Polmark potrebbe benissimo su quei metri in inverno tenerla nel carrello in un rimessaggio camper come faccio io ha costi irrisori e in estate potrebbe fare 3 mesi in acqua come transito o ospite come me che sono cifre ben diverse da tenerla in acqua tutto l'anno in piu' la barca si rovina molto meno e la carelli solo una volta per fare un We fuori con quella metratura ci stai dentro in abbondanza e comodo in 4 o 5 persone IMHO (a mio modesto parere)coma66 ha scritto:Solo un consiglio, o resti alle dimensioni attuali o passa ai 10mt.
Non fare l'errore di andare sui 7/8 metri che non ti servirebbero a niente, anzi, sono scomode da carrellare e poco comode da vivere.

Roberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: IDEE CONFUSE...
Vedi se la barca non è un pò comoda, dai e dai , se non ti stufi tu si stufano i familiari. Allora sono casini e litigi.
Non discuto sul fatto che la tua barca non sia comoda, ma devi ammettere che carrellarla, non è cosa semplicissima.....
Non discuto sul fatto che la tua barca non sia comoda, ma devi ammettere che carrellarla, non è cosa semplicissima.....
Homosapiensnonurinatinventum
Re: IDEE CONFUSE...
Concordo con Coma66, avevo una Sidra Orsa Minore (5,50 mt) con cui ho fatto delle bellissime vacanze in Toscana, poi sono passato alla Sessa Ocean 6,50 e ti posso garantire che l'ho portata in toscana solo una volta e poi mi sono rifiutato di portarla al mare; guidare con al seguito quasi 8mt di rimorchio per gli appennini non è piacevole, arrivi che i nervi ti sono fuori pelle e quindi l'ho lasciata al lago e la usavo nei WKcoma66 ha scritto:Vedi se la barca non è un pò comoda, dai e dai , se non ti stufi tu si stufano i familiari. Allora sono casini e litigi.
Non discuto sul fatto che la tua barca non sia comoda, ma devi ammettere che carrellarla, non è cosa semplicissima.....
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: IDEE CONFUSE...
Una cosa è certa Polmark se ora ti costa un botto un 10 metri ti costa molte volte tanto e non un semplice bottone 

Gianni
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: IDEE CONFUSE...
Effettivamente avete ragione, sono belle spese!Sti maledetti soldi!!!
eppure mi attira troppo tanto l'idea...il mare è il mare!!!al lago cosa si fa? su quel di como bisogna aver schifo a bagnarsi i piedi!


eppure mi attira troppo tanto l'idea...il mare è il mare!!!al lago cosa si fa? su quel di como bisogna aver schifo a bagnarsi i piedi!
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: IDEE CONFUSE...
Una cosa è certa: le spese per il gasolio sono la parte minore delle spese di gestione, tanto che secondo me il dato di consumo di una barca non è cosi' importante.polmark1 ha scritto:RAGAZZI ANCORA UNA VOLTA VI CHIEDO UN PARERE...
Questo è il terzo anno che con la mia fourwinns da 6 mt. (quest'anno portata a nuovo di motore e carena) mi giro il lago di como e le zone qui vicino a Bergamo, solo che ieri per il 2 giugno sono andato a farmi un giro al mare a Lerici e li sono impazzito...quanti yacht bellissimi giravano...quello che stavo pensando ora e che magari qualcuno ha gia provato è questo...se io vendo la mia, mi prendo un 10 metri dove ci posso mangiare dormire e avere un bagno wc doccia ecc e lo lascio al mare dite che lo uso, sono soldi buttati, mi stufo subito di fare avanti e indietro dalla liguria tutte le domeniche?Poi sarei sempre obbligato ad andare li giusto? perche spostarla mi costa un botto...
Che poi io pensavo visto i dati dei consumi che riportano sulle riviste che girare con una barca così grande prosciugasse il portafolio solo per il gasolio, ma facendo caso ieri ai vari movimenti, mi è sembrato di vedere che la gente esce dal porto, fa un girettino veloce, poi prima di mezzogiorno viene verso costa, butta l'ancora e fanno il bagno, prendono il sole, mangiano, stanno lì il pomeriggio e poi rientrano in porto...nel senso non sono tutto il giorno i giro a motori accesi...Però bho!!!sono ideciso al massimo e ho paura di fare un passo troppo azzardato, per la vostra esperienza voi che dite?
Andrea
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: IDEE CONFUSE...
Ma....Giuliano io col carrello col Rio600 Cabin tirandola con l'audi A6 non vedevo tutta sta fatica anzi ha 90 all'ora non la sentivo nemeno be' mi dirai io faccio solo la Carlo Felice in Sardegna e gli ultimi 60KM di curve ma non ho avuto problemi neanche li' sara mica che sono anni che carrello barche ho forse perche' sono un buon autistaLorelay ha scritto:Concordo con Coma66, avevo una Sidra Orsa Minore (5,50 mt) con cui ho fatto delle bellissime vacanze in Toscana, poi sono passato alla Sessa Ocean 6,50 e ti posso garantire che l'ho portata in toscana solo una volta e poi mi sono rifiutato di portarla al mare; guidare con al seguito quasi 8mt di rimorchio per gli appennini non è piacevole, arrivi che i nervi ti sono fuori pelle e quindi l'ho lasciata al lago e la usavo nei WKcoma66 ha scritto:Vedi se la barca non è un pò comoda, dai e dai , se non ti stufi tu si stufano i familiari. Allora sono casini e litigi.
Non discuto sul fatto che la tua barca non sia comoda, ma devi ammettere che carrellarla, non è cosa semplicissima.....



Roberto