HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da coma66 »

La differenza tra gli EFB ed EB, è che le eliche degli EB sono molto piu grandi e a pochi giri generano molta spinta.....
raramente sentirai in menovra uno che con gli EB accelera perchè non appena si ingrana la marcia la barca si muove.....invece con gli EFB, si debbono usare le manette per via del fatto che le eliche lavorano a regimi piu alti.....
Homosapiensnonurinatinventum
bebo76
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 dic 2010, 00:51
Imbarcazione posseduta: SAGENE 37 FLY
Dove Navighiamo: alto medio tirreno
Località: prato

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da bebo76 »

eh si ... infatti sia io che mio padre siamo rimasti di stucco dalla facilita con cui la barca girava anche sul proprio asse, con estrema facilita...ma credo cmq che il "mitico" Antonio ferrari / Infinity (che finalmente ho conosciuto) avesse fatto un ottimo lavoro con le nuove eliche a 4 pale...e che molto si debba anche alla caratteristiche della barca...ma ora non sarei obbitettivo , prima di tutto perche sono in pieno "innamoramento" e poi perche non ho abbastanza esperienza per giudicare le doti di navigazione....
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da Openboat »

@Bebo76
Sapessi quanto onore ti fa' la tua modestia! :smt083 :smt083 :smt083
God is my copilot
bebo76
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 dic 2010, 00:51
Imbarcazione posseduta: SAGENE 37 FLY
Dove Navighiamo: alto medio tirreno
Località: prato

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da bebo76 »

grazie openboat, tutto merito del babbo, e spero di trasmettere gli stessi valori anche a mia figlia , non e' una questione di modestia ma di onesta anche..il mare non accetta scherzi, ne ho timore e rispetto..nella giusta dose. La barca (il sagene 35) ci piace davvero tanto e siamo felici di averla "incontrata" ..
Avatar utente
infinity
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 07 gen 2011, 21:51
Imbarcazione posseduta: jeanneau 42 DS
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: Pavia

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da infinity »

ciao , non puoi immaginare che effetto mi ha fatto vedere la mia piccola navigare senza me a bordo, vi hi visti fare l'approccio al porto e mi sono emozionato!
la mia compagna non voleva venire al pontile per non emozionarsi!

mi ha fatto piacere conoscervi, e mostrarvi un po' di segreti, lo sapete che quello che vi accompagnava è un mito della nautica vero? ha costruito barche che, per la loro metratura e caratteristiche, sono a mio avviso, un vero "riferimento" nella piccola-media nautica!

sono contento abbiate potuto apprezzare le qualità nautiche di "Pino" e quello è proprio il mare dove la sua carena lavora al meglio e ti fa capire come deve essere l'approccio sull'onda: Morbido anche con mare formato e velocità sostenuta...

sono sicuro che me la tratterete bene e questo mi fa piacere...
bebo76
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 dic 2010, 00:51
Imbarcazione posseduta: SAGENE 37 FLY
Dove Navighiamo: alto medio tirreno
Località: prato

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da bebo76 »

ciao antonio, e non sai quanto piacere ha fatto a noi conoscerti .. e non mancheremo di ri-scassarti le cosidette e di rivederci! Giampiero razzauti e' un uomo di grande esperienza e modestia, (il signore che era con noi) amico di una vita , un VERO livornese D.O.C. che e' stato anche nel consiglio direttivo di UCINA a fianco di persone con nomi come "Sig.Baglietto" "Sig.Benetti"....etc... Dopo alterne vicende e' sempre innamorato della nautica, anzi "malato" di nautica (pensa che ha la patente nautica ma credo non guidi una barca da quando aveva 20 anni o poco piu..) ma chiedigli qualcosa di uno scafo, di una carena, di un motore...e si "accende". E' un GRANDE , in tutti i sensi, come amico, e come professionista. (e poi con lui e' garantito che ti caghi addosso dal ridere) .

Noi Benelli crediamo nel destino e nelle volonta del ns. Signore, e siamo certi che il fatto che ci siamo conosciuti e che abbiamo trovato te e poi Pino, non sia stato un caso . Spero che per me e mio padre si apra un capitolo di piacevoli esperienze, ma sopratutto per lui, spero se la goda , estate e inverno , sono sicuro, proprio come hai fatto tu .

P.s. Sei troppo forte.
Avatar utente
Gig8
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 16 feb 2010, 21:46
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4800 t-top
Dove Navighiamo: Golfo di Policastro
Località: Maratea

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da Gig8 »

Complimenti per il Sagene...
Nn so il perchè ma questo genere di imbarcazioni ha un gusto marino che in molte moderne, IMHO (a mio modesto parere) purtroppo, nn sono mai riuscite ad ottenere!!!
Bambolina
ambrogio100
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 07 gen 2010, 21:45
Imbarcazione posseduta: Troyan 32
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: parma

Re: HABEMUS BARCA ! (SAGENE 35 - "PINO")

Messaggio da ambrogio100 »

Adesso arriva il bello, quando cominci ad andare a guardare nei gavoni a sistemartela come vuoi.
una sensazione molto bella che ho provato anch'io quando sono solito sulla mia,con un piccolo particolare che da quel momento
ho cominciato a lavorarci perchè era un tantino messa male ma era un piacere non una fatica.
COMPLIMENTI
Rispondi