Ciao a tutti, vorrei porre un momento l'attenzione su questi piccoli gommoni in quanto io e la mia famiglia ne possediamo uno di 4,4 metri un Alson con un mercury da 25 cv, il secondo della nostra modesta carriera nautica...
Sono indubbiamente economici per quanto riguarda la gestione e la soluzione ideale per chi non può permettersi di mantenere una barca, ci stanno in un grosso bagagliaio motore compreso, si possono portare ovunque senza carrello non necessitano di posto barca ecc detto questo però voglio evidenziare un difetto che penso sia normale su tutti questo tipo di gonfiabili ovvero è bruttissimo e scomodo usarli quando c'è anche un minimo di onda; noi abbiamo principalmente l'esperienza del lago, del mare poco anche se mi sembra che lì sia meglio perchè l'onda è larga ma sul lago il problema è che sbattono da matti bisogna rallentare fino quasi a passo d'uomo e addio planata, se si è seduti sul sedile si sente meno ma i malcapitati seduti sui tubolari sembra stiano partecipando a un rodeo

il paiolato poi sbatte rumorosamente sull'asse portante e a me paura sembra che si stia accartocciando, più volte stando sdraiata sulla prua ho preso dei colpi di frusta, "dolori" nel vero senso della parola! Qui stò parlando di una normale giornata serena sul lago non certo di una tempesta! Nelle medesime condizioni i gommoni con chiglia in vetroresina li vedo sfilare in tutta tranquillità. Ma è così anche per i gommoni smontabili moderni? Il nostro è vecchiotto però grosso al limite della trasportabilità in bagagliaio... Morale della favola tutto questo mi ha convinta a comprarmi una barchetta in vetroresina e staremo a vedere...
