Ciao, non conosco in modo diretto l'imbarcazione, ma un mio vicino d'ormeggio aveva il Gobbi 315 e ne parlava molto bene! Il suo era motorizzato con due Volvo Diesel da 200 cv e lui ne era contento sia per le prestazioni che per i consumi.
Presumo che la motorizzazione D4 da 225 dei modelli più recenti sia più azzeccata; la mia precedente barca (Cranchi Zaffiro 32) montava gli stessi motori e su quelli qualcosa ti posso dire: sono associati ai piedi DPH , sicuramente più delicati dei vecchi 290 che montavano i vecchi modelli.
Le cose da verificare sui DPH sono innanzitutto i pistoni della timoneria che inizialmente trafilavano olio e andavano sostituiti ( io mi pare di averli sostituiuti 4 volte in 9 anni), ma Volvo negli ultimi anni aveva fatto l'ennesima modifica e gli ultimi tre anni non mi hanno dato più problemi, quindi presumo che abbiano risolto definitivamente il problema.
Verifica lo stato delle eliche cioè se sono stati rifatti i parastrappi. Io a circa 400 ore ho dovuto far sostituire il parastrappi dell'elica sx ( le due eliche controrotanti si erano praticamente appiccicate fra di loro e mi davano forti vibrazioni al piede) in quel caso ho fatto fare anche quelle dell'altro piede!
Verifica lo stato dei tubicini dei pistoni del trim.
Un'altro elemento da verificare è il tappo del filtro dell'acqua di mare che per la sua delicatezza, Volvo ne chiedeva la sotituzione. Quelli originali erano di plastica completamente neri, quelli nuovi sono trasparenti.
A 500 ore circa ho dovuto effettuare la pulizia degli scambiatori, uno dei due motori mi andava in allarme oltre i 22 Kts.
Tutto ciò te lo faccio presente perchè magari puoi verificare, in base alle ore che ha la barca, se questi interventi sono stati fatti, perchè a parte i tappi del filtro acqua che costano una stupidaggine (€ 35 +iva l'uno), gli altri interventi non sono proprio economici.
Per il resto i motori spingono molto e consumano poco!
