Gobbi 315 sc prossimo acquisto

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Gobbi 315 sc prossimo acquisto

Messaggio da Nettuno »

Strano Marco la mia dell 1999 e a cuscini in cellula chiusa. Forse da quanto sono diventati Azimut hanno fatto meno qualita.

Il gel coat a mio parere se usi I prodotti giusti non si opacizza per niente. Io uso 3M e Starbrite PFT Polish come copertura finale e sembra ancora nuova.
Facccio con il Buffer (come si dice in Italiano) a 1500 RPM come manuale 3M, e Starbrite a mano anche lui come di manule.
Oviamente lavattina aqua dolce dopo ogni sucita eccetra.

GISCO sono di Malta? Sei venuto qui?
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
gisco
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 01 ago 2010, 17:09
Imbarcazione posseduta: Mano 22.52
Dove Navighiamo: Golfo di napoli
Località: Napoli

Re: Gobbi 315 sc prossimo acquisto

Messaggio da gisco »

Ok...lezione ricevuta
:smt102 :muro
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Gobbi 315 sc prossimo acquisto

Messaggio da marcoevo »

Nettuno ha scritto:Strano Marco la mia dell 1999 e a cuscini in cellula chiusa. Forse da quanto sono diventati Azimut hanno fatto meno qualita.

Il gel coat a mio parere se usi I prodotti giusti non si opacizza per niente. Io uso 3M e Starbrite PFT Polish come copertura finale e sembra ancora nuova.
Facccio con il Buffer (come si dice in Italiano) a 1500 RPM come manuale 3M, e Starbrite a mano anche lui come di manule.
Oviamente lavattina aqua dolce dopo ogni sucita eccetra.

GISCO sono di Malta? Sei venuto qui?

I 425 c'è l'hanno tutti in gomma piuma !! Li ho visti di tutti gli anni dal 2002 in poi ...!!
Io quando ho preso la mia lo scorso anno era del 2005 ed era mediamente opaca ..sicuramente era di una persona che la curava poco ...e io l'ho lucidata ed è tornata in tutto il suo splendore e se me la sarei tenuta sicuramente ci sarebbe rimasta anche per molto tempo !! Però intendo che se era un fiart 42 ,ad esempio, (dico questo perchè lo visto con i miei occhi e so che non gli avevano fatto niente)magari non era così opaco anche se uno non la curava....Però ho visto anche di peggio anche di cantieri molto più blasonati senza fare nomi! Comunque sta sulla media!
marco
Avatar utente
gisco
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 01 ago 2010, 17:09
Imbarcazione posseduta: Mano 22.52
Dove Navighiamo: Golfo di napoli
Località: Napoli

Re: Gobbi 315 sc prossimo acquisto

Messaggio da gisco »

Nettuno ha scritto:Strano Marco la mia dell 1999 e a cuscini in cellula chiusa. Forse da quanto sono diventati Azimut hanno fatto meno qualita.

Il gel coat a mio parere se usi I prodotti giusti non si opacizza per niente. Io uso 3M e Starbrite PFT Polish come copertura finale e sembra ancora nuova.
Facccio con il Buffer (come si dice in Italiano) a 1500 RPM come manuale 3M, e Starbrite a mano anche lui come di manule.
Oviamente lavattina aqua dolce dopo ogni sucita eccetra.

GISCO sono di Malta? Sei venuto qui?
Grazie sempre x tutte le info e nn sono venuto mai a Malta x ora
Rispondi