gasolio nel serbatoio dell'acqua...
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
gasolio nel serbatoio dell'acqua...
non so come quando e perche' ....
ma nell'acqua (i tappi sono vicini probabilmente l'anno scorso qualcuno avra'me inserito la manichettanel bucosbagliato) dei servizi c'e' una quantita' imprecisata di gasolio...
ho svuotato almeno quattro volte i serbatoi ma anche se diminuisce un poco non ottengo grossi risultati...
praticamente e' impossibile usare docce e rubinetti...
esiste qualcosa che mi possa aiutare..
ma nell'acqua (i tappi sono vicini probabilmente l'anno scorso qualcuno avra'me inserito la manichettanel bucosbagliato) dei servizi c'e' una quantita' imprecisata di gasolio...
ho svuotato almeno quattro volte i serbatoi ma anche se diminuisce un poco non ottengo grossi risultati...
praticamente e' impossibile usare docce e rubinetti...
esiste qualcosa che mi possa aiutare..
Solosulmaresièdavveroliberi
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
stai attento che non succeda il contrario
penso che come minimo devi smontare il serbatoio, svuotarlo, metterci della sabbia fine con solventi da sentina e sbatterlo a lungo, risvuotarlo e lavarlo più volte prima con saponi e poi con acqua dolce, infine rimontarlo.
fosse successo a me mi procurerei un contenitore da 2-3 litri dello stesso materiale del serbatoio, ci metterei acqua e nafta e poi farei esperimenti su come pulirlo fino a quando non trovo il sistema migliore: a quel punto lo applicherei sul serbatoio vero.




penso che come minimo devi smontare il serbatoio, svuotarlo, metterci della sabbia fine con solventi da sentina e sbatterlo a lungo, risvuotarlo e lavarlo più volte prima con saponi e poi con acqua dolce, infine rimontarlo.
fosse successo a me mi procurerei un contenitore da 2-3 litri dello stesso materiale del serbatoio, ci metterei acqua e nafta e poi farei esperimenti su come pulirlo fino a quando non trovo il sistema migliore: a quel punto lo applicherei sul serbatoio vero.
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
Ottima proposta....ciungetto ha scritto: fosse successo a me mi procurerei un contenitore da 2-3 litri dello stesso materiale del serbatoio, ci metterei acqua e nafta e poi farei esperimenti su come pulirlo fino a quando non trovo il sistema migliore: a quel punto lo applicherei sul serbatoio vero.

Nel frattempo (anteponendo il fatto che non conosco come sia fatto il tuo impianto):
il gasolio galleggia rispetto all'acqua....
Inserisci la manichetta nell'imbarco dell'acqua e (se puoi) falla strabordare per molte ore, piano piano....deve uscire un rigagnolo...
Magari riesci a risolvere levando il gasolio dal serbatoio....ma dagli impianti diventa più complicato....
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
Se è gasolio dovresti avere buoni risultati con lo "Svelto"quello dei piatti,comunque devi smontare il serbatoio ed agitarlo e passare lo svelto più di una volta.
Anticipo già una risposta per qualcuno di mia conoscenza :sia svelto all'aceto che quello al limone è uguale!!!!
















Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
purtroppo di smontare i serbatoi ( mi pare chw sono 2 comunicanti) per ora none' possibile.... sono al pontile a vulcano... e quando torno sto alla boa.. dovrei rifare tirare la barca in secco...
e poi sono sotto il pozzetto in teak...
ma qualche sgrassatore tipo chante clair??? se lo verso dentro e poi ripeto piu' volte l'operazione.. pensate non serva a niente???
non e' successo sicuramente a me in quanto il pieno di acqua l'ho fatto a terra e quando ho fatto gasolio non ho aperto quello dell'acqua...
e poi sono sotto il pozzetto in teak...
ma qualche sgrassatore tipo chante clair??? se lo verso dentro e poi ripeto piu' volte l'operazione.. pensate non serva a niente???
non e' successo sicuramente a me in quanto il pieno di acqua l'ho fatto a terra e quando ho fatto gasolio non ho aperto quello dell'acqua...
Solosulmaresièdavveroliberi
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
il problema non è solo togliere il gasolio (come dice giustamente simbor immetti acqua in basso e pian piano il gasolio uscirà dall'alto) quanto il fatto che si attacca ai bordi e quindi o "carteggi" sbattendolo con la sabbia dentro oppure devi usare dei solventi da sentina: con la barca in mare è comunque un problema, a meno che non vuoi fare come la bp
- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
...potresti provare con l'acetone: è un ottimo solvente ed abbastanza volatile.....fa il suo dovere e lascia poca traccia di se (o quasi nulla)! ma devi agitare ben bene il serbatoio


- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
Vorrei tanto sapere come si pensa si possano agitare serbatoi solidali con barca in acqua.
Provo a dirti la mia: iniziare con il sistema del lento ingresso acqua nel serbatoio e tracimamento gasolio.
Svuotare almeno a metà i serbatoi tramite apertura contemporanea di tutte le utenze di bordo.
Inserire nei serbatoi acqua lo Svelto suggerito o, secondo me meglio, un detergente da sentina (tanto non credo tu beva l'acqua dei serbatoi) almeno 1 litro per serbatoio.
Fatto questo (visto che non è possibile agitare i serbatoi), agitare la barca mediante uscita in mare (possibilmente almeno un pò formato).
Rientro in pontile, di nuovo acqua a tracimare e utenze attaccate contemporaneamente perchè devi eliminare anche il gasolio che stà nell'impianto (che sarà certo più difficile).
Proverei questo ambaradan un paio di volte per vedere se migliora.
Non credo però sia consentito che in mare vada a finire tutto questo quindi informati bene.
Provo a dirti la mia: iniziare con il sistema del lento ingresso acqua nel serbatoio e tracimamento gasolio.
Svuotare almeno a metà i serbatoi tramite apertura contemporanea di tutte le utenze di bordo.
Inserire nei serbatoi acqua lo Svelto suggerito o, secondo me meglio, un detergente da sentina (tanto non credo tu beva l'acqua dei serbatoi) almeno 1 litro per serbatoio.
Fatto questo (visto che non è possibile agitare i serbatoi), agitare la barca mediante uscita in mare (possibilmente almeno un pò formato).
Rientro in pontile, di nuovo acqua a tracimare e utenze attaccate contemporaneamente perchè devi eliminare anche il gasolio che stà nell'impianto (che sarà certo più difficile).
Proverei questo ambaradan un paio di volte per vedere se migliora.
Non credo però sia consentito che in mare vada a finire tutto questo quindi informati bene.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
Per agitare i serbatoi senza smontarli non è difficile,basta uscire con mare forza 4 per una 1/2 oraEraora3 ha scritto:Vorrei tanto sapere come si pensa si possano agitare serbatoi solidali con barca in acqua.
Provo a dirti la mia: iniziare con il sistema del lento ingresso acqua nel serbatoio e tracimamento gasolio.
Svuotare almeno a metà i serbatoi tramite apertura contemporanea di tutte le utenze di bordo.
Inserire nei serbatoi acqua lo Svelto suggerito o, secondo me meglio, un detergente da sentina (tanto non credo tu beva l'acqua dei serbatoi) almeno 1 litro per serbatoio.
Fatto questo (visto che non è possibile agitare i serbatoi), agitare la barca mediante uscita in mare (possibilmente almeno un pò formato).
Rientro in pontile, di nuovo acqua a tracimare e utenze attaccate contemporaneamente perchè devi eliminare anche il gasolio che stà nell'impianto (che sarà certo più difficile).
Proverei questo ambaradan un paio di volte per vedere se migliora.
Non credo però sia consentito che in mare vada a finire tutto questo quindi informati bene.








Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
E' assolutamente vero ma, considerato che si parla di 1 lt. per serbatoio, forse la diluizione porterebbe ad un Ph leggermente diverso.
Non ho poi scritto di lavarsi immediatamente.
Con lo svelto due trattamenti saranno certo pochi.
Ti sei chiesto chi e come mai è andato a finire il gasolio?
Perchè non vai sottocoperta e segui le linee degli impianti?
Non ho poi scritto di lavarsi immediatamente.
Con lo svelto due trattamenti saranno certo pochi.
Ti sei chiesto chi e come mai è andato a finire il gasolio?
Perchè non vai sottocoperta e segui le linee degli impianti?
- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
....m'hai preceduto....riguardo ad agitare i serbatoi! stavo per scrivere la stessa cosa!Kraken ha scritto:Per agitare i serbatoi senza smontarli non è difficile,basta uscire con mare forza 4 per una 1/2 oraEraora3 ha scritto:Vorrei tanto sapere come si pensa si possano agitare serbatoi solidali con barca in acqua.
Provo a dirti la mia: iniziare con il sistema del lento ingresso acqua nel serbatoio e tracimamento gasolio.
Svuotare almeno a metà i serbatoi tramite apertura contemporanea di tutte le utenze di bordo.
Inserire nei serbatoi acqua lo Svelto suggerito o, secondo me meglio, un detergente da sentina (tanto non credo tu beva l'acqua dei serbatoi) almeno 1 litro per serbatoio.
Fatto questo (visto che non è possibile agitare i serbatoi), agitare la barca mediante uscita in mare (possibilmente almeno un pò formato).
Rientro in pontile, di nuovo acqua a tracimare e utenze attaccate contemporaneamente perchè devi eliminare anche il gasolio che stà nell'impianto (che sarà certo più difficile).
Proverei questo ambaradan un paio di volte per vedere se migliora.
Non credo però sia consentito che in mare vada a finire tutto questo quindi informati bene.![]()
![]()
.Per i detergenti da usare lo svelto è quello più indicato poichè,è vero che l'acqua non la usa per bere,ma sicuramente per lavarsi ed il "ph" del detergente per sentine non è 5(ph 5 è quello della pelle umana) e poichè è un acido non potrà usare l'acqua del serbatoio neanche per lavarsi.A questo punto meglio il gasolio.
![]()
![]()
![]()
![]()


si tratta adesso di trovare il prodotto giusto, ma con lo svelto che non è proprio un solvente, la vedo male (schiuma a parte).


- rob1963
- Appassionato
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: milano
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
infila la canna dell'acqua sin in fondo e lascia aperto il flusso dell'acqua il gasolio galleggia e piano piano uscira
la canna dell'acqua più in fondo che puoi mi raccomando
la canna dell'acqua più in fondo che puoi mi raccomando
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
....rob1963 ha scritto:infila la canna dell'acqua sin in fondo e lascia aperto il flusso dell'acqua il gasolio galleggia e piano piano uscira
la canna dell'acqua più in fondo che puoi mi raccomando
ho fatto cosi' sia ieri che oggi...
ho usato il tubo dell'acqua a modo "endoscopico" ne sono entrati diversi metri... ho fatto scorrere acqua per parecchio tempo...
poi ho riempito e ibserito ub po' di chante clair...
oggi ho svuotato tuttodiverse volte....
e gia' non si sente piu' sia al tatto che all'olfatto...
ora ho riempito di nuovo ... ed ho inserito un po di amuchina...
vediamo domattina che esce....
ciao e grazie a tutti...
vi terro' informati...
Solosulmaresièdavveroliberi
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
Non credo che con l'amuchina pulirai il serbatoio, io avrei continuato con svelto, chante-clair e similari.
L'amuchina la uso regolarmente ad ogni pieno d'acqua per disinfettare e togliere gli eventuali odori.
L'amuchina la uso regolarmente ad ogni pieno d'acqua per disinfettare e togliere gli eventuali odori.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: gasolio nel serbatoio dell'acqua...
Infatti l'amuchina ha lo scopo di evitare la proliferazione batterica nell'acqua,purtroppo a tutt'oggi non siamo in grado di distruggere i batteri del greggio,RiccardoLT ha scritto:Non credo che con l'amuchina pulirai il serbatoio, io avrei continuato con svelto, chante-clair e similari.
L'amuchina la uso regolarmente ad ogni pieno d'acqua per disinfettare e togliere gli eventuali odori.








Augusto,il Mare è uno solo!!!!