In merito ad un quesito sorto a fine ottobre 2004, ho mandato una mail di chiarimenti alla CP.........
Vorrei sottoporvi una domanda: ho letto l'intera nuova normativa che regolamenta la nautica da diporto.
Vi è l'obbligo di patente in funzione della motorizzazione, della distanza dalla costa e per le moto d'acqua, ma non ho trovato nessun riferimento al tipo di unit‡† da diporto se sia a vela o motore. Ci?? fa presupporre che non vi sia distinzione tra le due tipologie. Quindi io essendo in possesso dell'abilitazione ENTRO le 12mg a motore, in teoria potrei condurre un'imbarcazione di 24 mt a vela entro le 12mg.
Ringrazio fin d'ora per la Vs. sempre attenta e tempestiva disponibilit?† e resto in attesa di un Vs. chiarimento.
Distinti Saluti
Oggi.....e dico, OGGI , mi hanno risposto:
Egregio Signor ..........
in merito alla Sua mail del 22/10/2005 La informiamo di quanto segue.
La legge sulla nautica ha soppresso la distinzione delle unit‡† da diporto in relazione al mezzo di propulsione (vela o motore); tale modifica non ha però interessato la disciplina delle patenti nautiche ove continuano a trovare applicazione le previgenti norme. Le ricordiamo, pertanto, che, attualmente, per la conduzione di unit‡† a vela non è sufficiente l'abilitazione limitata al solo comando di unit‡† da diporto a motore, in quanto la presenza di una componente velica richiede le competenze necessarie per la conduzione dell'unit‡†.
Non ci bastavano i Natanti, adesso dobbiamo anche eliminare le distinzioni tra tipologie di barche.
Però per fare lavorare tutto il personale dello stato italiano manteniamo le vecchie normative in merito alle patenti.
Cosi' tutti hanno il lavoro assicurato.