Da dove inizio ?
Dalla Coverline che non ho più comprato per un trattamento che ho giudicato inaccettabile del cantiere : 4 ore in banchina in attesa di una prova in mare che poi non si è potuta effettuare.

A quel punto gli ho offerto 2000 euro inmeno del pattuito e quando ha accettato di scendere di 1000 euro gli ho detto che, visto il comportamento, non compravo più la barca.
Il giorno successivo mi chiamano in sequenza : la base flavio gioia di gaeta per comunicarmi che finalmente mi avevano trovato posto barca e il signore di Pisa della Riviera che aveva risolto il problema del piede (alla Mercruiser di Viareggio 1600 euro).
Era il segno del destino : chiuso l'accordo, inviato assegno e barca comprata.
Venerdi scorso sveglia alle 4 partenza da Roma, arrivo a Marina di Pisa alle 8.
La barca è già in acqua. Il dannato YAMAHA 9.9 High Trust appena acquistato non vuole saperne di adattarsi al supporto motore. Decidiamo di partire senza motore di rispetto ed il mio autista se lo riporta a Roma nel bagagliaio.

Iniziamo la prova della barca e verificato che tutto sembra OK alle 10 partiamo.
Alle 11,15 abbiamo fatto rifornimento a Livorno, perdendo il tappo della benzina (se doveva capitare qualcosa ben venga la perdita del tappo).
Navighiamo a velocità di crociera (24/25 Kn, giri 3600) e dopo 4 ore alle 3,30 siamo a Porto Ercole. Veloce sosta per caffe e pieno (consumo circa 30lt/h) e ripartenza per Ostia.

Visto che oramai eravamo oltre metà viaggio e tutto filava liscio ho affondato la manetta e alzato il trim : 36 kn (GPS) . Non male!
Il limitatore e l'allarme fuorigiri interviene (5000 giri) quando manca ancora quasi un quarto di manetta. Forse monto un elica troppo corta.
Dopo altre 3 ore entriamo nel porto di Ostia dove mettiamo a dormire la Riviera per la notte.
Mattina di sabato : alle 9,30 con i miei due bambini lascio il Porto di Ostia e alle 12,30 arrivo finalmente a Gaeta.
Impressioni : la barca va veramente bene, anche se è il mare è stato talmente clemente che non ho potuto provare la carena sull'onda.
I 260 CV del mercruiser "ronfano" che è un piacere.
Ottimo impressione sul consumo a velocità di crociera. Certo se spingi la manetta sembra di avere dei cinesi che tirano la benzina con i secchi.
Ottima velocità di crociera e massima. L'elica mi sembra corta. E' di alluminio : sabato ho appuntamento con il mio meccanico e valuterò una buona elica in acciaio.
Fastidioso un cicalino, che ogni 5 minuti fa bip-bip. Un allarme del motore? Sabato verifico anche questo.
Ottimo il GPS GEONAV istallato.
Sperando di non essere stato troppo lungo vi saluto e vi faccio sapere come vanno le cose.
In Culo Alla Balena (adesso ho capito) a tutti......
marco