Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17 feb 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Udine
Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Ciao ragazzi, voglio vendere il mio azimut az 28 e passare a metratura superiore...mi sono molto piaciuti un ferretti 40 ht roadster ed un ferretti 44 fly, entrambi del 90, in buone condizioni...chi le possiede o provate, mi può dare qualche consiglio? La vorrei usare sia come diporto per la Croazia che anche come "appoggio" a mare, quando non posso uscire al largo...consigli sulla navigabilità o sui motori. Entrambi hanno i caterpillar 3208....grazie a tutti
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Posso darti solo n consiglio, o per megliodire esprimo un opinone, solo estetica e quindi
propenderei peril roadster. Inoltre su un fly di oltre vent'anni avresti troppe cose che potrebero
niziare a darti problemi e generare costi. Il roadster poi ha conservato un aspetto moderno, una
barca classica ed avendo stessa carena e stessi motori ma con pesi diversi, di certo ti darà maggiori
prestazioni con minori consumi.
propenderei peril roadster. Inoltre su un fly di oltre vent'anni avresti troppe cose che potrebero
niziare a darti problemi e generare costi. Il roadster poi ha conservato un aspetto moderno, una
barca classica ed avendo stessa carena e stessi motori ma con pesi diversi, di certo ti darà maggiori
prestazioni con minori consumi.
memento audere semper
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17 feb 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Udine
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Grazie invictus
Sono d'accordo con te, anche se il fly ha dalle sue spazi piu ampi e maggiore vivibilità. Il fly ha qualche cavallo in più,420 contro 380 forse poco, ma come linea il 40 e' sicuramente megliod.....un'altra alternativa a prezzo più basso può essere un Azimut 37 fly, 1989, che piace tanto a mia moglie (il legno dentro)ma a me meno, con motori AIFO da 270, credo sottodimensionato.....
Sono d'accordo con te, anche se il fly ha dalle sue spazi piu ampi e maggiore vivibilità. Il fly ha qualche cavallo in più,420 contro 380 forse poco, ma come linea il 40 e' sicuramente megliod.....un'altra alternativa a prezzo più basso può essere un Azimut 37 fly, 1989, che piace tanto a mia moglie (il legno dentro)ma a me meno, con motori AIFO da 270, credo sottodimensionato.....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Conosceo le barche citate abbastanza bene.....
Il Ferretti 44 è una signora barca costruita in molti esemplari, naviga bene ed è sempre apprezzata...
Il 40 roadster, è uno dei Ferretti che ha avuto meno successo, ne hanno costruite pochissime, se ne trovi sempre in vendita, invendute per anni....
L'AZ 37 è un barcone grande, con la carena allungata del 35. Venibvano costruite da terzisti e la qualità era assai scadente, con i 270 se tutto va bene farai 26 di massima e 22 di crociera...a carena nuova un nodo in piu...
Se io dovessi scegliere, senza dubbio andrei sul Ferretti 44, i motori Cat da 425 sono muli da soma, la barca naviga bene du suo con la sua carena dedicata ( significa non allungata ecc) ed è una belllissima barca....
Considera 28/29 nodi di massima e 24 di criciera. Alla velocità di crociera in ordine d marcia quindi 2400 Rpm consumi circa 125/130 litri ora per entrambi i motori.....
Non pensarci su, tra le tre, c'è un abisso...
Fai periziare bene lo scafo, quella serie di barche hanno avuto tutte e tre l'osmosi, non è un dramma ma una spesa ripristinare...
Una bella perizia che ti dica lo stato della barca, e sai cosa compri.
Il Ferretti 44 è una signora barca costruita in molti esemplari, naviga bene ed è sempre apprezzata...
Il 40 roadster, è uno dei Ferretti che ha avuto meno successo, ne hanno costruite pochissime, se ne trovi sempre in vendita, invendute per anni....
L'AZ 37 è un barcone grande, con la carena allungata del 35. Venibvano costruite da terzisti e la qualità era assai scadente, con i 270 se tutto va bene farai 26 di massima e 22 di crociera...a carena nuova un nodo in piu...
Se io dovessi scegliere, senza dubbio andrei sul Ferretti 44, i motori Cat da 425 sono muli da soma, la barca naviga bene du suo con la sua carena dedicata ( significa non allungata ecc) ed è una belllissima barca....
Considera 28/29 nodi di massima e 24 di criciera. Alla velocità di crociera in ordine d marcia quindi 2400 Rpm consumi circa 125/130 litri ora per entrambi i motori.....
Non pensarci su, tra le tre, c'è un abisso...
Fai periziare bene lo scafo, quella serie di barche hanno avuto tutte e tre l'osmosi, non è un dramma ma una spesa ripristinare...
Una bella perizia che ti dica lo stato della barca, e sai cosa compri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Anche se preferisco di poco gli hard top questa volta ti consiglio il 44 fly una barca riuscita e venduta in numerose unità....controllala bene!
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Onestamente il 40 roadster non è un open, non è un hard top......con il vetro aquadrato e sdoppiato al centro sembra un fly passato sotto un ponte troppo basso........
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Diciamo che era un 'anteprima' riuscita un po' male ....sembra un fly smontato ....
marco
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17 feb 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Udine
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Grazie ragazzi dei preziosi consigli...in realtà propenderei anche io per il 44 ma, essendo in Tirreno, devo sobbarcar i le spese di spedizione, mentre il 40 e' dietro l'angolo....anche il 37 e' vicino ma mi sembra più "cassone" rispetto ai ferretti.....la notte porterà consiglio....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
sono 5000 euro o forse anche meno trasportare dal tirreno all'adriatico........
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Quelle barche vanno comprate con un buona riserva di denaro anche se funziona tutto o quasi hanno molti anni ed hanno anche molte 'cose' ....
( a mio parere )
Da IPhone 5 di Marcoevo
( a mio parere )
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
marcoevo ha scritto:Quelle barche vanno comprate con un buona riserva di denaro anche se funziona tutto o quasi hanno molti anni ed hanno anche molte 'cose' ....
( a mio parere )
Da IPhone 5 di Marcoevo
Si, hanno molti impianti e qualcosa che npn va c'è sempre.....
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
Quotone one one.....marcoevo ha scritto:Quelle barche vanno comprate con un buona riserva di denaro anche se funziona tutto o quasi hanno molti anni ed hanno anche molte 'cose' ....
( a mio parere )
Da IPhone 5 di Marcoevo

God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17 feb 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Udine
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
si mi hanno chiesto 5000 ma iva esclusa....comunque farò fare una buona perizia....poi le sorprese ci sono sempre...
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17 feb 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Udine
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
ma tra ferretti ed azimut come navigabilità cosa pensate?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ferretti 40 roadster o ferretti 44 fly?
nittu ha scritto:ma tra ferretti ed azimut come navigabilità cosa pensate?
LQuella carena di Azimut non era un gran che.......e poi...
Homosapiensnonurinatinventum