E' un po' di tempo che mi furla in testa l'idea, per ora solo idea, di un Fairline Targa 48. Tutto nasce dal fatto che sento la necessità di avere tre cabine: purtroppo siamo abituati a stare sempre in compagnia: non esiste un week end, estivo o invernale, che non ospitiamo amici. E allora ieri, solo per curiosità, ripeto, siamo andati a visionare una Targa 48 del 2002, ultimo prodotto dalla Fairline. Di barche ho avuto occasione di visitarne tante, e anche questa come tante altre, benchè rimessata al coperto, faceva veramente schifo per come era tenuta. Certe volte mi chiedo perchè mai esistono tante persone che non riescono ad avere alcuna cura delle proprie cose: e non credo sia perchè per taluni i soldi sono facili, bensì ritengo sia una mancanza di rispetto per gli altri in genere. In tali situazioni trovo il meglio di me nella trattativa, svalutando e deprezzando l'oggetto. Comunque so bene che basta poco (in termini di denaro e lavoro) per sgrassare, lavare disinfettare, lucidare, sostiture qualche ferramenta per dare alla barca quella parvenza di nuovo che il materiale usato dal costruttore ti consente anche dopo 8 anni trascorsi in mano a miserabili.
Comunque la barca è fantastica: leggevo su una rivista inglese che riesce a planare con un solo motore. Penso che insieme a Sunseeker sia il miglior cantiere al mondo. Peccato che l'ultima produzione si è adeguata alle leggi di mercato e quindi la falegnameria interna, conformandosi ai colori e materiali di tanti cantieri italiani, tradisce la necessità di recuperare qualcosa sul fronte dei costi per consentire un prezzo di acquisto più concorrenziale.
Staremo a vedere.
Attendo giudizi da parte vostra
Fairline Targa 48
- Luki
- Appassionato
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 24 mar 2009, 17:19
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: anzio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fairline Targa 48
attenzione, una barca richiede cura costante, una volta che è andata giu...è difficile da recuperare, non solo per cio che riguarda l'esrtetica, ma anche per tutta l'impiantistica che operando in un ambiente ostile come quello salino, se non ben mantenuta si deteriora velocemente......pompe, tubazioni, raccordi, connessioni.......
Attenzione....
Attenzione....
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Fairline Targa 48
@Luki
A meno che, tu, ne' sia innamorato e hai il portafogli a fisarmonica..

A meno che, tu, ne' sia innamorato e hai il portafogli a fisarmonica..



God is my copilot
- Luki
- Appassionato
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 24 mar 2009, 17:19
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: anzio
Re: Fairline Targa 48
La barca ha un aspetto trasandato, è sporca perchè è stata per un paio di anno rimessata allo scoperto e usata pochissimo (35 ore negli ultimi due anni. E' un problema di pulizia in senso lato. Per quanto riguarda la meccanica e l'accessoristica è stata sempre manutenuta con cura.
L'aspetto dinero è il solo problema, anche se penso di poterla trattare ad un prezzo molto conveniente: comunque ripeto trattasi di un idea, un sogno che chissà!!!

L'aspetto dinero è il solo problema, anche se penso di poterla trattare ad un prezzo molto conveniente: comunque ripeto trattasi di un idea, un sogno che chissà!!!



- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Fairline Targa 48
come barca so di x certo che e' davvero una signora del mare, un mio amico ha il 42 del 90, se non sbaglio, vecchiotta, ma e' sempre una signora, la si riconosce sempre in mezzo a tante, poi e' studiata in un modo che ci vorranno anni prima che passi di moda, soprattutto la 48 in questione. poi su come e' stata tenuta, be' se vuoi un consiglio, metti gia' in preventivo di spendere, vedo con la mia che era quasi nuova, ne sto buttando a non finire, e hanno ragione coma66 e openboat a dirti di stare attento, magari un po' piu' piccola ma che sia ben presa, soprattutto in questo periodo che ne hai di scelta, e se aspetti un altro po', con la crisi che ci sara' ne troverai di occassioni e magari di migliori
.

- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Fairline Targa 48
Io ho un Phantom 38 del 2000 e devo dire che Fairline costruisce piuttosto bene; qualche dubbio lo avrei su una barca non tenuta bene, difficilmente uno che la lascia sporca, messa male tiene bene la impiantistica e tutto il resto
Andrea
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fairline Targa 48
andi ha scritto:Io ho un Phantom 38 del 2000 e devo dire che Fairline costruisce piuttosto bene; qualche dubbio lo avrei su una barca non tenuta bene, difficilmente uno che la lascia sporca, messa male tiene bene la impiantistica e tutto il resto
Quoto tutto ma proprio, tutto tutto tutto tutto tutto......

Homosapiensnonurinatinventum