enterprise marine 43

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

enterprise marine 43

Messaggio da Skacco »

ciao ragazzi volevo informazioni su questo cantiere e su questa imbarcazione.. un amico mi ha chiesto un consiglio vorrebbe permutarla con il suo cranchi zaffiro 36
attendo vostre informazioni!
grazie! :inchino
Il vostro Skacco di quartiere
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: enterprise marine 43

Messaggio da coma66 »

Altra barca, altro stile di guida, altre sensazioni altre prestazioni.
E' una barca di buona qualità. da crociera mooolto comoda, con le linee d'assi.
Prestazioni, dipende dai motori che monta ma in genere mai sotto tono ma di certo non esuberante...Chi ci arriva dai piedi poppieri, di certo troverà la barca un pò poco reattiva e meno sportiva.
E' una barca da passo, pensata per macinare miglia, con una carena marina e solida, forse tende un pò ad appopparsi ma spesso accade quando sulla plancetta istallano tender impossibili.....
Che motorizzazione monta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: enterprise marine 43

Messaggio da marcoevo »

Da me ce ne sono un paio , tenute abbastanza male , e ti dico la verità , che se la vedi prima in rete e po' dal vero ci rimani un po' male , non ha niente di brutto ma non ha neanche niente di bello e se curate poco si deteriorano abbastanza in fretta.... Questa è l'impressione che mi sono fatto vedendo le per più tempo ....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: enterprise marine 43

Messaggio da coma66 »

Beh...è il classico Fly stile ferrro da stiro, non è slanciato, non è sposrtivo, questo è evidente...
Va detto che sono barche grandi e rimessarle al coperto costa un botto e quindi la maggior parte di esse è sempre stata all'aperto con quello che ne consegue.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: enterprise marine 43

Messaggio da marcoevo »

Diciamo che di barca classica ha poco e di barca moderna anche meno ...
Io personalmente cerco sempre di trovare un perché su molte linee ... E su molte barche diciamo ' vecchie ' si capisce benissimo e le trovo molto belle ... Idem su molte barche moderne ...
Ma su questa faticò un po' ... Tutto qui ..


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: enterprise marine 43

Messaggio da Nettuno »

eh MarcoEvo e un Romano! Non ti puo piacere molto un Enterprise.

Ha un Romano piacono I Ferretti (I vecchi piu dei nuovi), Uniesse, Carnevali, Cayman per non dimenticare I vecchi Possilipo e Mochi (per parlare di dimensioni sotto I 60 piedi). Forse chi sta anche I vecchi Raffaelli anche se di questi a Roma e dintorni non ne vedi molti.

Secondo me l'Enterprise e abbastanza moderno come linea. Il loro 43 a la prua un po corta (la cosa che meno mi piace). Il loro 46 rimane il modello migliore e piu bello. Chi sono salito su un paio e hanno finiture abbastanza belle. Le carene sono di derivazione Brittanica di un certo John Benett.
Per il 43 dipende dall prezzo. Se costa come un Azimut 42 o un Carnevali 130 io opterei per uno di questi 2.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: enterprise marine 43

Messaggio da marcoevo »

bravo Nettuno !! si vede che abbiamo la stessa passione !! ..... ti quoto anche per la questione del prezzo !!! :smt039 :smt039
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: enterprise marine 43

Messaggio da coma66 »

Io tra un Azimut 42 ed un Carnevali 130 scelgo il primo ad occhi chiusi.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: enterprise marine 43

Messaggio da Nettuno »

Non o mai provato il Carnevali 130, ma son salito su un paio di modelli o navigato su un 42 dell 1998 e gli reputo costruiti meglio di Azimut non che meno commerciali.
In questo dico nell senso che sonno barche piu fate per il cliente unico, che per la massa.

Comunque io preferisco un Carnevali ad un Azimut per qualche motivo. Forse la piu ragione semplice e che sono meno di serie e a me questa piace. E a dire il vero non hanno mai provato a essere molto di serie.
Per ezempio Enterprise a provato a essere di serie, un po come Azimut con una distrubuzione nazionle.
Secondo me la maggior parte degli aquirenti Enterprise sono clienti che son sbarcati su questo cantiere con la ragione principale che si sentivano avere piu valore per I soldi spessi rispetto ad un Azimut.
www.poweryachtblog.com
Rispondi