e se dicessi Maxum 2500 SCR

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

Oggi nonostante la pioggia sono andato a vedere quest'usato sul garda, è del 2004 con un mercruiser mag 350 con 487 ore cosa ne dite di questo modello in generale? se c'è da criticare fate pure senza pietà!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vic62
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
Imbarcazione posseduta: Chaparral Signature 310 del 2008 motorizzata con due entrofuoribordo Volvo Penta da 300 hp benzina
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
Località: Caserta

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da vic62 »

Bella barca, come quasi tutte le americane, del resto. Forse un punto debole (comune però a tutti gli scafi del genere) è dato da una certa predisposizione al rollio alla fonda, dovuto all'altezza di costruzione piuttosto accentuata rispetto al baglio massimo. E' lo scotto da pagare per avere una buona abitabilità pur con misure contenute... :smt023 :smt023
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

Infatti anche a me ha dato quella impressione con un po di ondina che entrava in porto... :smt017
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da Ser Magellano »

molto simile al sessa oyster.....si presenta bene ......
dico solo cio che penso
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

si anche a me è piaciuto abbastanza, solo che per il maltempo non siamo riusciti a provarlo, devo organizzare un altra visita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da Andrea F »

Dalle foto sembra un ottima barca e come tutte le americane il livello di finiture sembra buono.
In rapporto alla metratura mi sembra anche ben motorizzata.
Il problema del rollio credo sia un problema comune a tanti cabinati di quella misura. :smt039
Andrea
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da Nettuno »

+
Interni super spaziosi per le dimensioni.
Finiture all top.
-
Carena con performance medio con mare formato
Rollio alla fona.
=
Inessistenza dei passaggi laterali, ma passagio a prua tramite corridio e apertura centrale
Pozzetto un po piccolo
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: E SE DICESSI MAXUM 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

Nettuno ha scritto:+
Carena con performance medio con mare formato
Rollio alla fona.
=
Inessistenza dei passaggi laterali, ma passagio a prua tramite corridio e apertura centrale
Pozzetto un po piccolo


è vero che non ci siano passavanti laterali è un pò una scocciatura, pozzetto piccolo? in che senso? forse sono troppo preso dalla cosa che non mi accorgo io dei difetti!?
Con mare formato credo proprio che la carena con quel pancione davanti non sia proprio il massimo vero?che la prua non era molto "affilata" l'avevo notato anche io...
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

Dimenticavo....il problema del rollio? come si può risolvere? a me sembra che quasi tutti i cabinai simili a questa siano tuti 7.5 di lunghezza 2.5 di larghezza e più di 2 metri d'altezza di costruzione...(dal sotto dello scafo al punto più alto del parabrezza)?
Avatar utente
vic62
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
Imbarcazione posseduta: Chaparral Signature 310 del 2008 motorizzata con due entrofuoribordo Volvo Penta da 300 hp benzina
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
Località: Caserta

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da vic62 »

polmark1 ha scritto:Dimenticavo....il problema del rollio? come si può risolvere? a me sembra che quasi tutti i cabinai simili a questa siano tuti 7.5 di lunghezza 2.5 di larghezza e più di 2 metri d'altezza di costruzione...(dal sotto dello scafo al punto più alto del parabrezza)?
Anch'io ho un'americana piuttosto alta di costruzione e quindi con tendenza a rollare alla fonda, però ho notato che mantenendo i serbatoi acqua e benzina pieni il problema si attenua parecchio (il maggior peso concentrato in sentina abbassa il baricentro complessivo dello scafo). La prossima stagione inoltre ho intenzione di adottare una coppia di ancore galleggianti zavorrate da fissare a murata come ulteriore freno al rollio... :smt039 :smt039
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

Ancore galleggianti zavorrate alle murate?e come lavorerebbero?
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da ilbarcarolo »

Non mi sembra male per niente.
Alcune mie annotazioni in merito a quanto detto fin qui:

Passavanti laterali: assolutamente inutili per non dire pericolosi su un cabinato di 7 metri e mezzo, molto più pratico e sicuro il passaggio centrale.
Pozzetto: Per la misura della barca mi sembra bello ampio
Spazi interni: Ben sfruttati
Carena: E vero che la prua è panciuta, d'altra parte una prua più affilata su 7 metri e mezzo avrebbe compromesso l'abitabilità. Navigherà comunque in sicurezza con mare medio formato, con qualche sbattimento e qualche doccia.
Rollio: Fatemi conoscere uno scafo di 7metri e mezzo che non rolla...

Non fermarti nella ricerca e non aver fretta, sai quante barche simili ci sono in giro... magari ne trovi una che ti piace anche di più. Ricorda che il mercato oggi è dalla parte di chi compra :lol:
Darei la vita per non morire
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

No fretta non ne ho ma fino ad ora è quella più bella che ho visto che non supera i 40 mila...io continuo a guardare annunci ma simili non ne trovo!!!! :smt009
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da Ondanomala »

polmark1 ha scritto:Dimenticavo....il problema del rollio? come si può risolvere? a me sembra che quasi tutti i cabinai simili a questa siano tuti 7.5 di lunghezza 2.5 di larghezza e più di 2 metri d'altezza di costruzione...(dal sotto dello scafo al punto più alto del parabrezza)?
non si risolve, 'ste barche sono così punto e basta. Comprala che è bellissima!!!! (prima provala)
Controlla se c'è acqua in sentina, che i divani non siano umidi, che i rivestimenti non si stacchino dallo scafo. Fatti dare le lista dei tangliandi.
Ma com'è targata???? se fosse croata controlla bene i documenti.
ciao
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: e se dicessi Maxum 2500 SCR

Messaggio da polmark1 »

No onda le prime due foto che ho messo diciamo che sono di repertorio(da Internet) perché non avevo foto belle dell'esterno.sicuramente la provo,anzi ha detto che è disposto anche a farla periziare dal mio meccanico.questo ovviamente con la convinzione di prenderla.no per quello la barca sembra tenuta bene, la sentina non l'ho vista ma dentro è asciutta,ha detto che d'inverno la lascia in banchina con il riscaldento acceso (stufetta tipo calorifero elettrico)e poi gA sempre fatto lago,non sbra male neanche a me...
Rispondi