Pongo la domanda in un altro modo: per quanto tempo è possibile navigare a velocità max prima di fondere i motori?

un approfondiento??ciungetto ha scritto:non quoto, soprattutto con i diesel moderni: la pot max serve per la planata o per emergenza ma poi bisogna ridurre.
in tutti i motori, compresi quelli specifici per "generatore" la rotazione max non corrisponde a quella di lavoro.
vai sui siti delle case costruttrici ed ognuna ti dà i dati: versione diporto con ore annue, percentuale ore rotazione max, percentuale di riduzione giri max per andatura costante, idem per versione lavoro.Magellano ha scritto: un approfondiento??
sostieni che non bisogna eccedere con i motori al massimo??? per quanto tempo allora??
coma66 ha scritto: Una cosa mi hanno chiesto i tecnici dei miei motori, non farli girare piano ma, anzi farli cantare......hanno tutte le pompe ed i sistemi di lubrificazione tarati per girare alto.....velocità di crociera 250RPM in meno del max....
Sumo ha scritto:coma66 ha scritto: Una cosa mi hanno chiesto i tecnici dei miei motori, non farli girare piano ma, anzi farli cantare......hanno tutte le pompe ed i sistemi di lubrificazione tarati per girare alto.....velocità di crociera 250RPM in meno del max....
Aspetta fammi capire, dici che la velocità di crociera sono 250 giri in meno della max.
i miei motori girano a 3800 max io la crociera l'ho sempre tenuta a 3100 e mi hanno consigliato di tenerla sui 3000.
Così mi mandi nel pallone non ci capisco più nulla![]()
devo dire che in effetti a 3000 giri ho dei consumi che non mi aspettavo veramente bassi.