Dorado 22 - trattativa conclusa

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da fanc73 »

Grazie a tutti per i preziosi consigli e per avermi aiutato ad eliminare ogni dubbio, ora sono veramente convinto della scelta che farò, scusandomi anche con qualche saverista incallito, :inchino ora però gradirei conoscere anche la vostra opinione sulla motorizzazione inerente il mercury 150 optimax consigliatomi dall'amico Claudio.
Di nuovo grazie
mimmo :smt039
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
Bimbo-Mix
Appassionato
Messaggi: 1093
Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
Imbarcazione posseduta: Zaniboni F 235 cabin.
Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
Località: Taranto
Contatta:

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da Bimbo-Mix »

Mimmo scusa l'indiscrezione devi acquistarla nuova o usata??? La domanda è motivata dal fatto che se la devi acquistare usata il motore è quello che ci troverai istallato sopra se l'acquisto è per il nuovo ti consiglierei di andare a vedere un cantiere di Porto Cesareo che su licenza Sessa la fa identica e precisa variando solo il nome.......................................http://www.salentissimo.it/nauticalastrea/
Nando
mussariantonio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 mag 2010, 18:59
Imbarcazione posseduta: tim 650 dorado 22 motore yamaha 100 cv 4 tempi
Dove Navighiamo: le castella (kr)
Località: catanzaro

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da mussariantonio »

la mia dorado 22 monta un yamaha 100 cv 4 tempi, sottomotorizzata? assolutamente no!!! 31-32 nodi a carena pulita e tre persone a bordo...
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da fanc73 »

Grazie a tutti carissimi amici per i molteplici consigli in merito alla DORADO 22, ed è con grande piacere comunicarvi che ieri pomeriggio a Catanzaro ho chiuso la trattativa per DORADO 22, costruzione 2010 totalmente incelofanata, per poterla visionare all'interno si è eseguito un taglio al celofan e poi richiuso, attendo solo direttive per il trasporto entro un mese circa, per poi poter montare un motore honda BF 150 presso mio concessionario, preparazione montaggio accessori ecc., varo previsto inizio marzo.
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da Andrea F »

Bene!!
Adesso non ci resta che :brindisi :brindisi :brindisi
Andrea
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da liuk86 »

E' la barca più diffusa alla nostra lega navale!
ciungetto

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da ciungetto »

complimenti per l'acquisto, anche a me piace molto :smt023
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da liuk86 »

Non avevo letto...AUGURISSIMI!!!!! E' sempre bello l'acquisto di una barca, nuova poi ancora di più!
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da oldjhon »

Complimenti è stata un ottima scelta :smt023 , a proposito appena puoi posta qualche foto del tettino perché ho notato che ora c'è una specie di tubo scorrevole che dovrebbe servire per il tendalino, ma chissà...forse è in dotazione?
Gianni
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da fanc73 »

oldjhon ha scritto:Complimenti è stata un ottima scelta :smt023 , a proposito appena puoi posta qualche foto del tettino perché ho notato che ora c'è una specie di tubo scorrevole che dovrebbe servire per il tendalino, ma chissà...forse è in dotazione?
Grazie a tutti. Per le foto devo attendere che arrivi perchè come detto era incelofanata per quanto riguarda il tendalino è estraibile e in dotazione.
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
Jzd69
Appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 29 mag 2010, 15:23
Imbarcazione posseduta: semicabinato
Dove Navighiamo: ionio
Località: taranto

Re: dorado 22 pregi e difetti

Messaggio da Jzd69 »

Auguri di cuore ,complimenti.
Ho la stessa barca in testa e' proprio una ficata. :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola :ola
Ciao, Filippo.
Rispondi