Documentazione da tenere a bordo
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Documentazione da tenere a bordo
Ho fatto una piccola ricerca sul forum e sul sito della guardia costiera ma non riesco a capire se per le imbarcazioni deimmatricolate, è sufficiente avere a bordo l' "Estratto del R.I.D" in bollo o, se insieme a questo, occorre comunque tenere la "dichiarazione di potenza del motore" oltre, naturalmente l'assicurazione, la patente etc....
Cogito ergo sum
-
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 lug 2010, 10:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore
Re: Documentazione da tenere a bordo
L'estratto lo devi avere solo se navighi oltre le 6 miglia per poter dimostrare di avere una barca che era autorizzata.
Se no certificato di potenza, assicurazione e naturalmente patente se ci vuole.
I documenti a bordo possono anche essere in copia autentica. In questi giorni sto verificando se la copia ad uso amministrativo, cioè da mostrare agli aventi diritto al controllo può essere autocertificata così come si può fare con tutti i documenti rilasciati dagli enti pubblici.
Se no certificato di potenza, assicurazione e naturalmente patente se ci vuole.
I documenti a bordo possono anche essere in copia autentica. In questi giorni sto verificando se la copia ad uso amministrativo, cioè da mostrare agli aventi diritto al controllo può essere autocertificata così come si può fare con tutti i documenti rilasciati dagli enti pubblici.
- saver690
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 04 ago 2009, 11:57
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Argentario
- Località: Roma
Re: Documentazione da tenere a bordo
Lo scorso anno la GC mi ha contestato le copie autenticate in bollo da un ufficio ministeriale a firma di un funzionario incaricato come prevede la legge...mi hanno detto che loro ritenevano valide solo le copie autenticate presso la capitaneria...non ho approfondito (anche perchè ero in torto su un 'altra questione) perchè ora mi porto dietro gli originali, ma mi è sembrato un eccesso di zelo...
LuCa
-
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 lug 2010, 10:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore
Re: Documentazione da tenere a bordo
io ho sempre avuto copie autenticate dalla segreteria del mio comune, è anche vero che sul lago ci fermano i Vigili Urbani o i Carabinieri quindi più "terricoli" nel loro pensiero.
Per snellire la burocrazia in linea teorica per tutte le pratica che coinvolgono l'amministrazione pubblica ci sarebbe concessa l'autocertificazione.
Per snellire la burocrazia in linea teorica per tutte le pratica che coinvolgono l'amministrazione pubblica ci sarebbe concessa l'autocertificazione.