diluente nitro antivegetativa
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: diluente nitro antivegetativa
Qualsiasi azienda produttrice di vernici,dice che la pellicola superficiale che si forma sulla vernice,dopo averla messa in opera, và,quantomeno, carteggiata prima di dover passare un altra vernice,se non addirittura passare degli isolanti se non si conosce il tipo di supporto ci sia in precedenza. Io ho affermato che alla mia barca,passo velocemente una carta a grana grossa,giusto per graffiare l'antivegetativa e far si che il nuovo supporto aderisca bene,non ho detto che carteggio a zero ogni volta.Vabbuò io sbaglio sempre

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: diluente nitro antivegetativa
no no avevo capito anchio faccio cosi come te ma sono molto curioso di quello che vedo a chioggia e va tranqillo che quelli non sbagliano anche se sono savattoni volevo partecipare con piu opinioni per caopire pro e contro di questa tecnica
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: diluente nitro antivegetativa
ecco forse ho trovato come spiegare larcano a quello che ho visto negli anni allora passando il diluente lantivegetativa a matrice dura diventa come un'autolevigante a fine stagione cioe consumata tutta
pero non trovo anche fra noi nessuna controindicazione della mia perplessita
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: diluente nitro antivegetativa
.
Che bisogna carteggiare,rimuovere,dare il primer e 2 mani ABBONDANTI di antivegetativa...
Pero' io non lo faccio per il motivo che ti ho spiegato e navigo bene da molti anni....
...Che bisogna mettere l'autolevigante nelle carene dislocanti,e la matrice dura nelle carene plananti...
Pero' io(e non solo io) faccio il contrario,e navigo bene da molti anni.....
Come si spiega questa storia ????

................Kraken ha scritto:Qualsiasi azienda produttrice di vernici,dice che
Che bisogna carteggiare,rimuovere,dare il primer e 2 mani ABBONDANTI di antivegetativa...
Pero' io non lo faccio per il motivo che ti ho spiegato e navigo bene da molti anni....
...Che bisogna mettere l'autolevigante nelle carene dislocanti,e la matrice dura nelle carene plananti...
Pero' io(e non solo io) faccio il contrario,e navigo bene da molti anni.....
Come si spiega questa storia ????
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: diluente nitro antivegetativa
Openboat ha scritto:.................Kraken ha scritto:Qualsiasi azienda produttrice di vernici,dice che
![]()
![]()
![]()
Che bisogna carteggiare,rimuovere,dare il primer e 2 mani ABBONDANTI di antivegetativa...![]()
Pero' io non lo faccio per il motivo che ti ho spiegato e navigo bene da molti anni....![]()
...Che bisogna mettere l'autolevigante nelle carene dislocanti,e la matrice dura nelle carene plananti...![]()
Pero' io(e non solo io) faccio il contrario,e navigo bene da molti anni.....![]()
Come si spiega questa storia ????![]()
![]()
![]()
Se leggete il bugiardino del piu banale dei medicinali vi spaventate........
La cosa migliore è parlare con chi fa esperienza sul campo ogni giorno, io personalmente con l'autolevigante mi trovo benissimo, il solo problema sono i metalli e per ora la sola cosa che pare funzioni sono i servizi speciali......
Homosapiensnonurinatinventum