Da dove si comincia
- freetres
- Appassionato
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 09 giu 2010, 21:01
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: trieste
Da dove si comincia
Se si volesse passare da una vita di barche a motore... alla vela... da dove si inizia, a parte dal comprare la barca?
Ultima modifica di Anonymous il 17 giu 2010, 09:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Per favore scrivere in caratteri minuscoli sia il corpo del messaggio che il titolo del thread. Inoltre non usare abbreviazioni da SMS.
Motivazione: Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Per favore scrivere in caratteri minuscoli sia il corpo del messaggio che il titolo del thread. Inoltre non usare abbreviazioni da SMS.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: DA DOVE SI KOMINCIA
Io l'ho fatto.....
Arrivata la barca, ho chiamato il velaio con la scusa di controllare le vele ed insieme siamo usciti a vela per la prima volta....
é facile ed istintivo andare a spasso, per regatare è piu compliocato.......
Arrivata la barca, ho chiamato il velaio con la scusa di controllare le vele ed insieme siamo usciti a vela per la prima volta....
é facile ed istintivo andare a spasso, per regatare è piu compliocato.......
Homosapiensnonurinatinventum
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: DA DOVE SI KOMINCIA
Io ho cominciato con il giro di prova con l'ex proprietario, poi con i vicini di barca, mai fatto regate (serie), con molta pazienza e voglia di imparare è bellissimo.



Roberto
- freetres
- Appassionato
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 09 giu 2010, 21:01
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: trieste
Re: DA DOVE SI KOMINCIA
dopo una vita in mare passata tra motori "rumori" e navigazione veloce,penso proprio che la mia prossima mossa sarà l acquisto di un barca a vela...sarei orientato verso un motorsailer visto che ho parecchio tempo libero..quindi un nauticat o qualcosa del genere che non mi costringa ad armeggiare troppo con le vele un qualcosa di tranquillo e che perdoni gli errori...consigli per gli acquisti?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: DA DOVE SI KOMINCIA
freetres ha scritto:dopo una vita in mare passata tra motori "rumori" e navigazione veloce,penso proprio che la mia prossima mossa sarà l acquisto di un barca a vela...sarei orientato verso un motorsailer visto che ho parecchio tempo libero..quindi un nauticat o qualcosa del genere che non mi costringa ad armeggiare troppo con le vele un qualcosa di tranquillo e che perdoni gli errori...consigli per gli acquisti?
Si Gran Soleil 40.....


Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: DA DOVE SI KOMINCIA
Perche' vuoi comprare uno "Scoglio" ???freetres ha scritto:dopo una vita in mare passata tra motori "rumori" e navigazione veloce,penso proprio che la mia prossima mossa sarà l acquisto di un barca a vela...sarei orientato verso un motorsailer visto che ho parecchio tempo libero..quindi un nauticat o qualcosa del genere che non mi costringa ad armeggiare troppo con le vele un qualcosa di tranquillo e che perdoni gli errori...consigli per gli acquisti?




God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: DA DOVE SI KOMINCIA
Openboat ha scritto:Perche' vuoi comprare uno "Scoglio" ???freetres ha scritto:dopo una vita in mare passata tra motori "rumori" e navigazione veloce,penso proprio che la mia prossima mossa sarà l acquisto di un barca a vela...sarei orientato verso un motorsailer visto che ho parecchio tempo libero..quindi un nauticat o qualcosa del genere che non mi costringa ad armeggiare troppo con le vele un qualcosa di tranquillo e che perdoni gli errori...consigli per gli acquisti?![]()
![]()
![]()
Open si vede che non segui il forum........E' per i datteri...




Homosapiensnonurinatinventum
Re: Da dove si comincia
se uno ha molto tempo libero l'idea del motorsailer è da valutare seriamente, il nauticat è molto bello e rifinito, però ha delle quotazioni altissime, due alberi e se manca è necessario mettere il rollafiocco altrimenti bisogna essere già pratici; come tutti i motorsailer il rollio è molto, sia alla fonda che in navigazione.
un'altra valida opzione, sempre secondo me, sono i trawler (gb se si hanno soldi altrimenti quelli che venivano da taiwan o similari): con pochi cavalli (2x120) su barche anche di 12 mt hai una vel di 10 kn e vai dove vuoi, grandi spazi, ampio fly con "terrazza" ecc ecc.

un'altra valida opzione, sempre secondo me, sono i trawler (gb se si hanno soldi altrimenti quelli che venivano da taiwan o similari): con pochi cavalli (2x120) su barche anche di 12 mt hai una vel di 10 kn e vai dove vuoi, grandi spazi, ampio fly con "terrazza" ecc ecc.
Re: Da dove si comincia
La vela è vela, il motore è motore.
Se vuoi una vela allora incomincerai con un bel 9 metri, un vecchio Comet ad esempio mi sembra molto valido ma costoso, altrimenti ci sono i Nordcantieri Panda o il mio preferito, il Pierrot, ma quest'ultimo è meno adatto per la crociera.
Non mi butterei mai e poi mai, ad esempio, su un Bavaria o un Beneteau.
Il motorsailer lo ritengo ne' carne ne' pesce, non naviga bene a motore e nemmeno a vela....
Se vuoi una vela allora incomincerai con un bel 9 metri, un vecchio Comet ad esempio mi sembra molto valido ma costoso, altrimenti ci sono i Nordcantieri Panda o il mio preferito, il Pierrot, ma quest'ultimo è meno adatto per la crociera.
Non mi butterei mai e poi mai, ad esempio, su un Bavaria o un Beneteau.
Il motorsailer lo ritengo ne' carne ne' pesce, non naviga bene a motore e nemmeno a vela....
Re: Da dove si comincia
se vai con motore e vela naviga molto bene e con un 16 mt fai tranquillamente un miglio a litroRiccardoLT ha scritto:...........................
Il motorsailer lo ritengo ne' carne ne' pesce, non naviga bene a motore e nemmeno a vela....

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Da dove si comincia
Io andrei su una bel Comet 1050 oppure un GS 35....
barche che scorrono, divertono spaziose con un pò di confort che non guasta e sopratutto hanno subito la loro svalutazione ed in caso di rivendita non si perderebbe molto.
Consigliare un nauticat ad uno abituato al motore, è istigazione al suicidio.......
barche che scorrono, divertono spaziose con un pò di confort che non guasta e sopratutto hanno subito la loro svalutazione ed in caso di rivendita non si perderebbe molto.
Consigliare un nauticat ad uno abituato al motore, è istigazione al suicidio.......

Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Da dove si comincia
Sono innamorato dell'Hercules 120...ciungetto ha scritto:se uno ha molto tempo libero l'idea del motorsailer è da valutare seriamente, il nauticat è molto bello e rifinito, però ha delle quotazioni altissime, due alberi e se manca è necessario mettere il rollafiocco altrimenti bisogna essere già pratici; come tutti i motorsailer il rollio è molto, sia alla fonda che in navigazione.![]()
un'altra valida opzione, sempre secondo me, sono i trawler (gb se si hanno soldi altrimenti quelli che venivano da taiwan o similari): con pochi cavalli (2x120) su barche anche di 12 mt hai una vel di 10 kn e vai dove vuoi, grandi spazi, ampio fly con "terrazza" ecc ecc.



ciungetto ha scritto:se vai con motore e vela naviga molto bene e con un 16 mt fai tranquillamente un miglio a litro



Il Nauticat 33= Tortuga 27 +/- siamo li' e' solo questione di blasone....e li di datteri ne trovate a iosa..




God is my copilot
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Chiavari
Re: Da dove si comincia
ciao .la discusione e interessante .se si vuol p assare dal motore alla vela la cosa secondo me piu importante e sapere che la velocita che si puo fare a motore sono 7 nodi quando va bene per una barca sui 10 12 metri ,acettato questo non ci sono piu problemi.per imparare la cosa che conta e conoscere le proprie forze in base alle cose che si vuol fare perche se il tempo e buono e non ci sono imprevisti il gioco e fatto ma altrimenti le cose si complicano.Per cominciare bisognerebbe partire da una piccola barca un po ardente ce ne sono molte in vendita quasi in regalo tipo stag 24 ec 7 nytec 25 ..... e fare esperieza lungo costa e poi passare a una barca piu grande .Lasciate perdere i motosiler a meno che non si ci vuol vivere dentro. ciao
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: Da dove si comincia
io ragazzi sto frequentando un corso base qui alla sezione della lega navale di porto cesareo e vi posso dire che mi sta seducendo.....pensate che i nodi in barca a vela sono fondamentali ,tanto che vado in giro con in tasca un pezzo di cima per allenarmi. Ma come inizio l'istruttore mi consigliava di prendere una deriva di 4/5 mt per fare pratica per poi passare a dimensioni adatte anche alla famiglia........Pensateci bene che un corso non guasta mai.



-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02 ago 2010, 17:35
- Dove Navighiamo: ------------
- Località: toscana
Re: Da dove si comincia
Prima di acquistare una barca ti consiglierei senz'altro di fare qualche uscita, magari con amici velisti su un piccolo cabinato o su una deriva...
dopo vedrai ceh cambierà il tuo modo di pensare all'uscita in barca dove diventa piacevole navigare senza rumori ma è comunque impegnativo!
Visto che poi lo ha già scritto qualcun altro anche io non comprerei una barca francese a meno che non sei alla ricerca di qualcosa per stare comodo con la famiglia e non ti interessano le prestazioni ed eviterei comunque imbarcazioni troppo datate, piuttosto piccola ma più giovane...
E poi una volta imparato purtroppo buona parte della scelta dipende dal budget!
dopo vedrai ceh cambierà il tuo modo di pensare all'uscita in barca dove diventa piacevole navigare senza rumori ma è comunque impegnativo!
Visto che poi lo ha già scritto qualcun altro anche io non comprerei una barca francese a meno che non sei alla ricerca di qualcosa per stare comodo con la famiglia e non ti interessano le prestazioni ed eviterei comunque imbarcazioni troppo datate, piuttosto piccola ma più giovane...
E poi una volta imparato purtroppo buona parte della scelta dipende dal budget!