Anch'ioOpenboat ha scritto:Io le foto le vedo,sia in ufficio che a casa.....

Anch'ioOpenboat ha scritto:Io le foto le vedo,sia in ufficio che a casa.....
Questa crisi tocca quasi tutti,chi piu' chi meno...... prima di intravedere uno spiraglio di luce, la nottata deve prima passare tutta (siamo appena agli inizi)!!!marcoevo ha scritto:mette tristezza anche a me questa situazione ,la nautica era il fiore all'occhiello del made in italy e sta morendo di giorno in giorno...
comunque parlo del mercato delle imbarcazioni 10,01/24 metri.....
beh diciamo che questa crisi a levato di mezzo la gente scema con la firma facile per leasing alti che poi a mente calda lasciava tutto alle banche ,, però a levato di mezzo anche il padre di famiglia che ha paura del fisco che spara nella folla....perchè è vero che chi non fa niente di male non deve temere nulla ma è pur vero che la gente non vuole rotture di c.ogl..i e mettersi nelle mani di chi fa la solita equazione barca=evasore.Openboat ha scritto:Questa crisi tocca quasi tutti,chi piu' chi meno...... prima di intravedere uno spiraglio di luce, la nottata deve prima passare tutta (siamo appena agli inizi)!!!marcoevo ha scritto:mette tristezza anche a me questa situazione ,la nautica era il fiore all'occhiello del made in italy e sta morendo di giorno in giorno...
comunque parlo del mercato delle imbarcazioni 10,01/24 metri.....
Una cosa e' certa,questa crisi rimettera' le cose al suo giusto posto,non si ritornera' mai piu' a vivere come prima al di sopra delle ns possibilita'...No ! Alla fine credo che non tutti i mali vengono per nuocere.....
a quanto è in vendita?marcoevo ha scritto:guardate questa.....99k anno 2001
non credo che chi fa un leasing da 20 mila euro al mese rovina il mercato del nuovo,,anche perche deve pagarlo,,altro discorso e chi lo compra per contanti e poi se ne libera a prezzi stracciati perche non riesce a mantenerlo,,fa parte della crisi...marcoevo ha scritto:lasciamo perdere per un momento la crisi...pensiamo alla gente dalla firma facile che compra i pershing con un leasing da 20k al mese e poi li lascia ...questi fanno bene inizialmente al mercato del nuovo ma poi ...quando il bene viene immesso nel mercato dell'usato a meta prezzo e lo vede chi vorrebbe comprare nuovo al doppio ...lo fa rinunciare....quindi è tutta una catena....il giusto sta in un mercato equilibrato con quotazioni di mercato giuste...senza schegge impazzite....
mi dispiace ma non sono daccordo noi italiani siamo un popolo di risparmiatori quelli dalla firma facile sono americani e inglesi che hanno debiti per diverse generazioni...Magellano ha scritto:bo...
alle volte pero leggo commenti giustizialisti poco obiettivi..
prima di ogni cosa l'italia e' un paese consumista,,senza del quale tutto crolla,,quindi,,peccato che gente dalla firma facile non movimenta piu denaro verso aziende produttrici..altro discorso e' la gestione fiscale e politica dell'economia e del paese,,il pesce puzza dalla testa e se siamo a questo stadio poco onorevolee' di certo colpa della politica e non degli italiani..
la nautica in caduta libera??certo come altri settori di prima necessita,,alimenti trasporti edilizia,,insomma,,si salvi chi puo,,ma cosa fanno per rimediare??una beata mazza e noi per protestare??una beata mazza...
terrorismo fiscale,,a questo assistiamo immobili ogni giorno e di piu,,si comincia a sentire lo stolto che cade nel tranello della propaganda politica,,e' colpa di chi lavora se l'italia e' in crisi,,sveglia,,ci stanno uccidendo...
concordo con chi dice che,,non ci sara ripresa ma forse un assestamento al negativo e quindi presumo che,,occasioni irripetibili ma poco appetibili ne vedremo sempre piu...
wizard ha scritto:mi dispiace ma non sono daccordo noi italiani siamo un popolo di risparmiatori quelli dalla firma facile sono americani e inglesi che hanno debiti per diverse generazioni...Magellano ha scritto:bo...
alle volte pero leggo commenti giustizialisti poco obiettivi..
prima di ogni cosa l'italia e' un paese consumista,,senza del quale tutto crolla,,quindi,,peccato che gente dalla firma facile non movimenta piu denaro verso aziende produttrici..altro discorso e' la gestione fiscale e politica dell'economia e del paese,,il pesce puzza dalla testa e se siamo a questo stadio poco onorevolee' di certo colpa della politica e non degli italiani..
la nautica in caduta libera??certo come altri settori di prima necessita,,alimenti trasporti edilizia,,insomma,,si salvi chi puo,,ma cosa fanno per rimediare??una beata mazza e noi per protestare??una beata mazza...
terrorismo fiscale,,a questo assistiamo immobili ogni giorno e di piu,,si comincia a sentire lo stolto che cade nel tranello della propaganda politica,,e' colpa di chi lavora se l'italia e' in crisi,,sveglia,,ci stanno uccidendo...
concordo con chi dice che,,non ci sara ripresa ma forse un assestamento al negativo e quindi presumo che,,occasioni irripetibili ma poco appetibili ne vedremo sempre piu..., non credo neanche che abbiamo vissutto sopra le nostre possibilità ma credo che sopra le possibilità ci abbia vissuto e ci vive una grande categoria di persone che più che vivere sopra le possibilità vive da parassita.
Non sono daccordo neanche sul fatto di dare la colpa alla politica: la politica siamo noi e se fino a ieri abbiamo riso su tutti gli scandali, figuracce e guai fatti da questa gentaglia ora che la cacca ci arriva al collo è troppo facile dire è solo colpa loro.
Faccio un ultimo esempio e chiudo questo lungo OT: in irlanda alcune settimane fa veniva richiesto alla gente riforme di austerità tipo le nostre (solo parlato) 2 giorni dopo tutti e dico tutti sindacati, associazioni gente comune hanno dichiarato sciopero fiscale e tutti i politici che andavano a braccetto con banche massoni vari sono dovuti scappare ma non dal parlamento ma dal paese.
certo che le concause sono multeplici,,oltre la crisi c'e' anche pauro di essere colpito da controlli feroci,,intendiamoci max,,chi ha i soldi non li vuole piu spendere,,per paura ,,molta paura e non e solo colpa del credito selvaggio,,non solo...coma66 ha scritto:Il leasing ha ubriacato tutti.....
Formule assurde, incredibili se non le si ascoltava di persona.......Rate fatte a babbo morto, con la logica che oggi si è un po alta ma domani con l'economia in espansione la stessa cifra sarà meno onerosa, poi la superrata e poi e poi e poi........
I cantieri che prima operavano in dei capannoni in cui si trovavavano a fare 10 barche di 10 Mt all'anno all'improvviso si sono trovati portafogli oprdini per tre anni per la barca ammiraglia e via a fare il capannone nuovo...con il leasing......
E intanto tutti compravano le barche, anche chi il mare non ha mai saputo cosa fosse.
io ho udito un discorso di un tale che voleva comprare una barca di 15 metri...a vela o a motore gli ho chiesto....lui mi ha risposto che non ci aveva pensato.....
é così, il mercato è stato saturato, ed ora si pagano le conseguenze che sono esattam,ente quelle che marco ha descritto, barche regalate e mercato fermo.