Cranchi Zaffiro 28

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Luchetto
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: 14 set 2009, 19:26
Imbarcazione posseduta: ZAFFIRO 28
Dove Navighiamo: TERRACINA-SPERLONGA-PONZA-PALMAROLA
Località: ROMA

Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da Luchetto »

Ciao Ragazzi
Stò valutando l'acquisto di un Cranchi Zaffiro 28, qualcuno la conosce?
Grazie mille :smt023
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da onlytender »

Bene bene... io sto prendendo un Perla 25 che è identico allo Zaffiro 28.

L'ho provato per bene, è OTTIMO !!!

Non aggiungo altro... :smt023

PS: non è la sezione giusta!
Nico
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da coma66 »

Lo zaffiro 28 è un cavallo di battaglia della Cranchi.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da onlytender »

Nessun natante della sua categoria ha un baglio maggiore... è immensa... ho provato la sua rivale diretta, Sessa Oyster 25, ma è stretta almeno 40 cm di larghezza... Il Perla 25 è identico ma senza spiaggetta poppiera... Ma dicci di più, anno, motore/i, prezzo... :smt023
Nico
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da intrepido »

identica per dimensioni al RIO 850 che possiedo, buona barca, peccato abbia una linea abbastanza anonima, ma è un fatto soggettivo.
Altra cosa che non sopporto: la plancetta poppiera :smt013

Fra i modelli Cranchi, è quello che mi piace meno; sono un grande estimatore del cruiser 32, quello si che ha una grande carena
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da motodoc »

Dalle mie parti ce n'è un paio che si vendono e quindi ho avuto modo di provarle: per la categoria di cui parliamo (25 ft) è una gran bella barca, progettata benissimo.
Ti consiglio la doppia motorizazione benzina piuttosto che il monomotore diesel.
Cogito ergo sum
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da onlytender »

Io sto prendendo il monomotore diesel 230 cv e di crociera siamo sui 20 nodi ma con 25 l/h... con i due benzina la crociera sale molto ma i consumi si quadruplano...
Nico
Avatar utente
sartine
Appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
Imbarcazione posseduta: ex gommone - barca 24 piedi open efb Mercruiser diesel 220 cv
Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
Località: milano

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da sartine »

onlytender ha scritto:Io sto prendendo il monomotore diesel 230 cv e di crociera siamo sui 20 nodi ma con 25 l/h... con i due benzina la crociera sale molto ma i consumi si quadruplano...
Non posso che appoggiare la tua scelta, infatti anche io ho una barca di 25 ft monomotore diesel. Sul discorso affidabilità, sono dell'idea che se la manutenzione è sempre stata eseguita correttamente e la barca usata con costanza, l'unico motivo per cui il motore ti può piantare è per inquinamento del carburante o perchè in navigazione urti un ostacolo che può danneggiarti, ma in questi casi non è detto che il danno non possa coinvolgere entrambi i motori.

I consumi sono più o meno come i miei, questo mi da una certa spensieratezza per fare uscitine quotidiane per fare il bagnetto d'estate senza essere angosciato dai consumi. Tipicamente il bimotore a benzina potrebbe avere una crociera un pochino più elevata (se le condizioni del mare lo permettono) sui 22 - 24 nodi, contro i tuoi 20 circa. Vabbè, vorrà dire che arriverai 10 minuti dopo, ma come hai ben detto con consumi dimezzati o anche meno.

Comunque io sono del parere che il gasolio sia meglio anche in termini di sicurezza a bordo, anche se è vero che con semplici accorgimenti si abbassa molto la soglia di pericolo della benzina. Per farti un esempio, mi è capitato di ritrovarmi la sentina allagata da circa 20 lt di gasolio perchè aveva ceduto un o-ring di tenuta del gruppo del prefiltro, che è montato in un punto piuttosto basso su una paratia. Diciamo che se al posto del gasolio ci fosse stata benzina coi suoi vapori mi sarei sentito un pochino meno tranquillo... Ma sono cose che capitano raramente per fortuna!

Condivido il tuo entusiasmo per l'acquisto della nuova barca... Ma il Perla o o Zaffiro che hai citato non sono le uniche barche ad avere un baglio di circa 3 mt: anche il Leader 805, che appunto scelsi dopo aver visionato anche dei Cranchi, è largo 2,95... :smt082
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da intrepido »

il rio 850 è largo 3,00 mt
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da onlytender »

Solo le migliori hanno un grande baglio... i cantieri "minori" ma non solo, anche le americane hanno un baglio al massimo di 2,70mt... :smt023
Nico
Avatar utente
Luchetto
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: 14 set 2009, 19:26
Imbarcazione posseduta: ZAFFIRO 28
Dove Navighiamo: TERRACINA-SPERLONGA-PONZA-PALMAROLA
Località: ROMA

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da Luchetto »

La barca l'ho vista a Fiumicino....è del 2008 e monta due motori Volvo penta a benzina da 225 cv l'uno...il prezzo è di 78.000 Euro....che ne dite...è troppo??
La linea non è che mi faccia impazzire però ha i vantaggi di avere poco pescaggio e di non avere il rollbar...
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da Nettuno »

onlytender ha scritto:Solo le migliori hanno un grande baglio... i cantieri "minori" ma non solo, anche le americane hanno un baglio al massimo di 2,70mt... :smt023
Questo e un po sbagliato. Gli American negli ultimi anni fanno barche (sotto I 9 metri) con meno baglio perche se sei sotto agli 8 piedi e mezzo (la barca diventa carellabile) da per tutto. Nello stesso modo gli Italiani cercano di usare un lunghezza all gallegiamento minore per via della questione Natante.

Cio detto sopra ma non e tutto sbagliato un barca con piu baglio e piu comoda normalmente in rada, e con mare all traverso. Dico normalmente perche il discorso carene e sempre un po lungo e infinito. Una barca piu magra e migliore con mare di prua e di poppa specialmente piu si alza la velocita.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da cartella »

Parliamo sicuramente di un gran cantiere :smt023
il modello sinceramente non mi entuasma. :smt018 ma è un pesiero soggettivo.
il prezzo lo trovo eccessivo per una motorizzazione benzina.

:smt039
Carlo
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da onlytender »

Luchetto ha scritto:La barca l'ho vista a Fiumicino....è del 2008 e monta due motori Volvo penta a benzina da 225 cv l'uno...il prezzo è di 78.000 Euro....che ne dite...è troppo??
La linea non è che mi faccia impazzire però ha i vantaggi di avere poco pescaggio e di non avere il rollbar...
Consiglio spassionato:
vai a Genova (da 2 al 10 ottobre) vedi che certamente ti faranno il classico sconto fiera... magari con appena qualcosina in più lo prendi NUOVO :cool:
Nico
Avatar utente
Luchetto
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: 14 set 2009, 19:26
Imbarcazione posseduta: ZAFFIRO 28
Dove Navighiamo: TERRACINA-SPERLONGA-PONZA-PALMAROLA
Località: ROMA

Re: Cranchi Zaffiro 28

Messaggio da Luchetto »

Hai ragione Nico...credo che a Genova dovrò farci un salto...(anche per avere una panoramica migliore su quello che stò cercando ).. :smt023
Rispondi