Stò valutando l'acquisto di un Cranchi Zaffiro 28, qualcuno la conosce?
Grazie mille

Non posso che appoggiare la tua scelta, infatti anche io ho una barca di 25 ft monomotore diesel. Sul discorso affidabilità, sono dell'idea che se la manutenzione è sempre stata eseguita correttamente e la barca usata con costanza, l'unico motivo per cui il motore ti può piantare è per inquinamento del carburante o perchè in navigazione urti un ostacolo che può danneggiarti, ma in questi casi non è detto che il danno non possa coinvolgere entrambi i motori.onlytender ha scritto:Io sto prendendo il monomotore diesel 230 cv e di crociera siamo sui 20 nodi ma con 25 l/h... con i due benzina la crociera sale molto ma i consumi si quadruplano...
Questo e un po sbagliato. Gli American negli ultimi anni fanno barche (sotto I 9 metri) con meno baglio perche se sei sotto agli 8 piedi e mezzo (la barca diventa carellabile) da per tutto. Nello stesso modo gli Italiani cercano di usare un lunghezza all gallegiamento minore per via della questione Natante.onlytender ha scritto:Solo le migliori hanno un grande baglio... i cantieri "minori" ma non solo, anche le americane hanno un baglio al massimo di 2,70mt...
Consiglio spassionato:Luchetto ha scritto:La barca l'ho vista a Fiumicino....è del 2008 e monta due motori Volvo penta a benzina da 225 cv l'uno...il prezzo è di 78.000 Euro....che ne dite...è troppo??
La linea non è che mi faccia impazzire però ha i vantaggi di avere poco pescaggio e di non avere il rollbar...