ti ho risposto in MP che questa non è la sezione idonea.polmark1 ha scritto:di cranchi mi piaceva la disposizione del pozzetto fuori, dentro ero curioso di vedere anche io come era, più che altro per l'altezza, io ho un problemino...sono alto 188 e ok che è una barca e non una casa, ok lo spirito di adattamento, ma entrare e stare gobbo per non sbattere la testa non mi andrebbe...
come mai la tua la vendi onda? ma ce l'hai in acqua? ho visto le foto...bella...ma si potrebbe vedere dal vivo?
CRANCHI PERLA 25
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: CRANCHI PERLA 25
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CRANCHI PERLA 25
bhe un giorno passo a vederla allora
Ultima modifica di polmark1 il 18 dic 2009, 21:39, modificato 1 volta in totale.
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: CRANCHI PERLA 25
Usa la sezione "Mercatino"Ondanomala ha scritto:......
ti ho risposto in MP che questa non è la sezione idonea.
Nicolo'
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: CRANCHI PERLA 25
Ma no grazie, so che esiste la sezione mercatino, ma non e' necessario, non voglio fare un annuncio urbis et orbis, l'ho semplicemente offerta a lui, ho gia un annuncio in rete, ce l'ho dal giorno dopo che l'ho comprata, perche come si suol dire tutto e' sempre in vendita!Nico ha scritto:Usa la sezione "Mercatino"Ondanomala ha scritto:......
ti ho risposto in MP che questa non è la sezione idonea.
Ciao e grazie comunque per avermelo ricordato.
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CRANCHI PERLA 25
CRANCHI PERLA 25
FOUR WINNS 258
SEA RAY 250
SESSA OYSTER 27
Tra queste barche quale sciegliere?....consigli...
FOUR WINNS 258
SEA RAY 250
SESSA OYSTER 27
Tra queste barche quale sciegliere?....consigli...
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: CRANCHI PERLA 25
Io anche se non amo le barche americane per via della loro strana abitabilità andrei subito su un SeaRay 250, per come naviga e per i materiali con cui è fatta.
Nicolo'
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CRANCHI PERLA 25
dici nico? a descapito delle italiane?
-
Sumo
Re: CRANCHI PERLA 25
polmark1 ha scritto:CRANCHI PERLA 25
FOUR WINNS 258
SEA RAY 250
SESSA OYSTER 27
Tra queste barche quale sciegliere?....consigli...
A me piace molto il Sessa Oyster 27 perchè ha una buona abitabilità ha 2 motori ed è una Sessa.
al secondo posto metterei il searay.
Ci stai a fare un pensierino?
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: CRANCHI PERLA 25
1) Four winns...ma c'era da aspettarselo
2) Sea ray ma lo metto al 2 perchè ho visto gli ultimi modelli e mi sembrano veramente "nudi" rispetto ad altre americane (Regal, FW, Chaparral, Monterey...)
3) Oyster 27 (ha due motori.... considera che 2 motori costano più di uno)
4) Cranchi
preciso che in navigazione rimango convinto che FW sia la più scarso-dotata, ma per il lago va bene come le altre, le italiane secondo me sono eccessivamente plasticose. Questo è il motivo per cui preferisco le americane alle italiane.

2) Sea ray ma lo metto al 2 perchè ho visto gli ultimi modelli e mi sembrano veramente "nudi" rispetto ad altre americane (Regal, FW, Chaparral, Monterey...)
3) Oyster 27 (ha due motori.... considera che 2 motori costano più di uno)
4) Cranchi
preciso che in navigazione rimango convinto che FW sia la più scarso-dotata, ma per il lago va bene come le altre, le italiane secondo me sono eccessivamente plasticose. Questo è il motivo per cui preferisco le americane alle italiane.
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CRANCHI PERLA 25
bhe onda è un po di parte, ma effettivamente non sarà meglio 2 motori piuttosto che uno?
E poi visto che il 70% del tempo lo si vive nel pozzetto dite che è meglio posto guida con coopilota e due divani cotrapposti dietro o sedile guida singolo, cheslonge di lato e divanetti a "C" o "L" dietro?
E poi visto che il 70% del tempo lo si vive nel pozzetto dite che è meglio posto guida con coopilota e due divani cotrapposti dietro o sedile guida singolo, cheslonge di lato e divanetti a "C" o "L" dietro?
-
Gugu
Re: CRANCHI PERLA 25
io preferisco le barche plasticose a quelle noquettose tessutose e pelose, materiale che non vanno molto daccordo con l'acqua!! premetto che ho una barca americana (Crownline 270 cr) molto bella, ma a cui ho tolto quasi tutta la roba pelosa sostituendola con teak o roba lavabile e abbastanza maltrattabileOndanomala ha scritto:1) Four winns...ma c'era da aspettarselo
2) Sea ray ma lo metto al 2 perchè ho visto gli ultimi modelli e mi sembrano veramente "nudi" rispetto ad altre americane (Regal, FW, Chaparral, Monterey...)
3) Oyster 27 (ha due motori.... considera che 2 motori costano più di uno)
4) Cranchi
preciso che in navigazione rimango convinto che FW sia la più scarso-dotata, ma per il lago va bene come le altre, le italiane secondo me sono eccessivamente plasticose. Questo è il motivo per cui preferisco le americane alle italiane.
-
Sumo
Re: CRANCHI PERLA 25
Infatti l'oyster 27 lo preferisco anche per questo ed è oltretutto buono per la pescapolmark1 ha scritto:bhe onda è un po di parte, ma effettivamente non sarà meglio 2 motori piuttosto che uno?
E poi visto che il 70% del tempo lo si vive nel pozzetto dite che è meglio posto guida con coopilota e due divani cotrapposti dietro o sedile guida singolo, cheslonge di lato e divanetti a "C" o "L" dietro?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: CRANCHI PERLA 25
In questi casi certo.polmark1 ha scritto:dici nico? a descapito delle italiane?
Ho avuto modo di vedere il montaggio di un'elica di prua su un SeaRay e di una plancetta di poppa. Sono rimasto meravigliato della solidità della costruzione, e dei materiali utilizzati.
La plancetta di poppa originale è addirittura costruita in infusione con all'interno una struttura portante a nido d'ape per mantenerla leggera.
Purtroppo in questo segmento le italiane sono rimaste un pochino indietro.
Nicolo'
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: CRANCHI PERLA 25
Qualche anno fa ero innamorato del SeaRay 240 che però, purtroppo, esisteva solo monomotore.
Se il nuovo SeaRay 250 monta anche due motori, lo voto senza ombra di dubbio, anche se un po' strettino rispetto al Cranchi Perla.

Se il nuovo SeaRay 250 monta anche due motori, lo voto senza ombra di dubbio, anche se un po' strettino rispetto al Cranchi Perla.
Francesco