Un cordiale saluto
vorrei un parere da chi possiede questo modello con pregi e difetti e se è preferibile la motorizzazione a benzina o gasolio .
Un grazie a tutti coloro che mi potranno consigliare .
cranchi cruiser 32
-
- Appassionato
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 lug 2010, 09:46
- Dove Navighiamo: isole eolie
- Località: milano
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: cranchi cruiser 32
Ciao mentaliu e ben approdato su questo forum,
sono in possesso di un cranchi cruiser 32 con i motori diesel da 4 anni e il mio parere su questa barca è positivo,
la volevo da tempo e appena si sono verificate le condizioni ideali l'ho acquistata,premetto che ogni barca va ponderata per l'uso a cui è destinata, io faccio due settimane in croazia più i fine settimana che sono libero e le varie uscite x pesca.
Andiamo per gradi, sono molto contento della motorizzazione a gasolio, consumi accettabili e i motori aqad41 sono a detta di tutti molto affidabili,io viaggio allla velocità di crociera di 21/22nodi con consumo stimato di 32/35 l/h, la barca arriva fino a 33 nodi velocità rilevata dal gps, la potenza e la coppia pertanto le reputo adeguate per la barca. Quando ero alla ricerca dell'acquisto, ho provato anche la motorizzazione a benzina e sinceramente sono rimasto deluso e non ho più preso in considerazione tale possibilità,ma questo va valutato come dicevo prima dall'uso che vuoi fare.In questi anni ho avuto modo di vedere come si comporta in mare e la mia impressione è buona,ho percorso circa 1200 mg e solo quest'anno al ritorno dalla croazia,dopo Salvore ho trovato un mare che non sono riuscito a contrastare ma poi ho saputo che barche anche più grandi hanno desistito e si sono arrese prima di me. Per quanto riguarda gli spazi, avrai visto di sicuro delle foto, il fatto di avere due cabine separate mi ha permesso quest'anno di andare in ferie con un'altra coppia e la vivibilità è stata ottima,il pozzetto è trasformabile, i sedili sono a scomparsa se lo devi utilizzare per pesca o si può posizionare un materassino e diventano prendisole, altro prendisole enorme si può posizionare a prua nell'apposito spazio.Questa la panoramica in generale, se ti viene in mente qualcosa di più specifico sono a disposizione per eventuali altre informazioni.
sono in possesso di un cranchi cruiser 32 con i motori diesel da 4 anni e il mio parere su questa barca è positivo,
la volevo da tempo e appena si sono verificate le condizioni ideali l'ho acquistata,premetto che ogni barca va ponderata per l'uso a cui è destinata, io faccio due settimane in croazia più i fine settimana che sono libero e le varie uscite x pesca.
Andiamo per gradi, sono molto contento della motorizzazione a gasolio, consumi accettabili e i motori aqad41 sono a detta di tutti molto affidabili,io viaggio allla velocità di crociera di 21/22nodi con consumo stimato di 32/35 l/h, la barca arriva fino a 33 nodi velocità rilevata dal gps, la potenza e la coppia pertanto le reputo adeguate per la barca. Quando ero alla ricerca dell'acquisto, ho provato anche la motorizzazione a benzina e sinceramente sono rimasto deluso e non ho più preso in considerazione tale possibilità,ma questo va valutato come dicevo prima dall'uso che vuoi fare.In questi anni ho avuto modo di vedere come si comporta in mare e la mia impressione è buona,ho percorso circa 1200 mg e solo quest'anno al ritorno dalla croazia,dopo Salvore ho trovato un mare che non sono riuscito a contrastare ma poi ho saputo che barche anche più grandi hanno desistito e si sono arrese prima di me. Per quanto riguarda gli spazi, avrai visto di sicuro delle foto, il fatto di avere due cabine separate mi ha permesso quest'anno di andare in ferie con un'altra coppia e la vivibilità è stata ottima,il pozzetto è trasformabile, i sedili sono a scomparsa se lo devi utilizzare per pesca o si può posizionare un materassino e diventano prendisole, altro prendisole enorme si può posizionare a prua nell'apposito spazio.Questa la panoramica in generale, se ti viene in mente qualcosa di più specifico sono a disposizione per eventuali altre informazioni.
giancarlo
-
- Appassionato
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 lug 2010, 09:46
- Dove Navighiamo: isole eolie
- Località: milano
Re: cranchi cruiser 32
Ciao e grazie per il benvenuto Gianki
premesso che l'utilizzo che ne farei è alle isole eolie , volevo sapere da te per la ricerca di un usato a gasolio cosa consigli ; nel caso di acquisto da privato conviene andarci insieme ad un meccanico volvo per provare a fondo i motori ? A livello di abitabilità le altezze interne come sono ? .
Per quanto riguarda il discorso natante conviene disimmatricolare l'imbarcazione ?
Avrei altre mille domande ma non voglio disturbarti più di tanto .
Grazie mille per tutti i suggerimenti che potrai darmi
premesso che l'utilizzo che ne farei è alle isole eolie , volevo sapere da te per la ricerca di un usato a gasolio cosa consigli ; nel caso di acquisto da privato conviene andarci insieme ad un meccanico volvo per provare a fondo i motori ? A livello di abitabilità le altezze interne come sono ? .
Per quanto riguarda il discorso natante conviene disimmatricolare l'imbarcazione ?
Avrei altre mille domande ma non voglio disturbarti più di tanto .
Grazie mille per tutti i suggerimenti che potrai darmi
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: cranchi cruiser 32
decisamente ti consiglio la prova in mare con un meccanico di fiducia è d'obbligo in quanto sono barche un pò datate,l'altezza all'interno non l'ho misurata ma io sono 1.78 e non tocco neanche nel punto più basso(nella dinnette), per il discorso natante vedi tu in base all'utilizzo, ,io l'ho acquistata già disimmatricolata e non ci penso proprio a cambiare,intanto ti costa il passaggio di proprietà,poi i vari collaudi con rispettivi adeguamenti a norma,imentaliu ha scritto:Ciao e grazie per il benvenuto Gianki
premesso che l'utilizzo che ne farei è alle isole eolie , volevo sapere da te per la ricerca di un usato a gasolio cosa consigli ; nel caso di acquisto da privato conviene andarci insieme ad un meccanico volvo per provare a fondo i motori ? A livello di abitabilità le altezze interne come sono ? .
Per quanto riguarda il discorso natante conviene disimmatricolare l'imbarcazione ?
Avrei altre mille domande ma non voglio disturbarti più di tanto .
Grazie mille per tutti i suggerimenti che potrai darmi
ciao e chiedi pure
giancarlo
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: cranchi cruiser 32
Il Cruiser 32? beh sono circa 4 anni che aspetto anchio le condizioni ideali come gianki, ne ho provate due e devo concordare che quella a benzina non soddisfa poi tanto. Anche quella a diesel montava i 41 e nulla da dire veramente. Sono barche un pò più pesanti rispetto a quello che viene costruito oggi ma è proprio questo che, a mio parere, le rende migliori, con mare formato fendono l'onda molto bene rimanendo stabili. Che dire Gianki per il fatto che hai desistito quest'anno il mare ha regalato forti emozioni solo ai serfisti perchè, come anche oggi, direi di non ricordare tre giorni di bello e mare calmo ad esclusione delle prime due settimane di luglio. Ci rifaremo l'anno prossimo! 

Il mare durerà in eterno!
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: cranchi cruiser 32
non disperare Andrea,prima o dopo l'occasione giusta arriverà anche x te,anche perchè adesso trovi più barche rispetto a qualche anno fa,in merito poi al fatto di desistere dall'affrontare il mare quel 24 luglio,devo dire che è stata presa una decisione assieme a tutto l'equipaggio,valutando che dopo in paio di "buchi " sotto la barca di oltre 2 mt,non mi andava di farla battere e così, visto che tutti potevamo stare fuori ancora un giorno abbiamo optato per Portorose,in quell'occasione, ho sentito x vhf l' altra barca che era in crociera con me e, il proprietario mi comunicava di essersi completamente lavato anche se si trovava sul fly e di non riuscire a raggiungere Portorose ma di tentare di arrivare a Umago,questo per confermare le doti marine della barca.AndreaTS ha scritto:Il Cruiser 32? beh sono circa 4 anni che aspetto anchio le condizioni ideali come gianki, ne ho provate due e devo concordare che quella a benzina non soddisfa poi tanto. Anche quella a diesel montava i 41 e nulla da dire veramente. Sono barche un pò più pesanti rispetto a quello che viene costruito oggi ma è proprio questo che, a mio parere, le rende migliori, con mare formato fendono l'onda molto bene rimanendo stabili. Che dire Gianki per il fatto che hai desistito quest'anno il mare ha regalato forti emozioni solo ai serfisti perchè, come anche oggi, direi di non ricordare tre giorni di bello e mare calmo ad esclusione delle prime due settimane di luglio. Ci rifaremo l'anno prossimo!
Alla fine,la giornata è passata a Portorose tra un temporale e l'altro ,l'indomani traversata con mare forza olio, questo episodio di mare incazzato è l'unico che ho trovato nel periodo di ferie che ho trascorso arrivando fino alla fine delle Kornat.
Per il resto,quest'estate non va ricordata tra le migliori dal punto di vista metereologico, anche oggi........sembra autunno inoltrato,speriamo sempre x i prossimi giorni..
saluti giancarlo